• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ancora sulle orchidee.....

Paola-Luna

Florello
ditemi per favore che è normale che le orchidee del genere C. perdano alcune foglie in questo periodo.......... ah, non ha ancora fiorito, sigh!
 

alex

Giardinauta Senior
se genere c. sta' per cimbidium e' normale anche le mie qualche foglia gialla la fanno,o a partire dall'apice o completamente gialla per meta' foglia e l'altra meta' verde,mantienila umida ma non troppo e' preferibile che sia un po secca che soffra per l'eccessiva acqua!ciao
 

Paola-Luna

Florello
si, mi riferivo al genere Cymbidium...... comunque.... ho fatto un'operazione non molto corretta, ma che spero abbia contribuito alla salvezza della pianta. Lo sò che non è ancora stagione, ma l'altro giorno ho dato un'occhiata alle radici e tolto il vaso, e hoimè....... non c'era più terriccio..... praticamente il vaso era invaso dalle radici (sane).... quindi ho acquistato il terriccio apposito e l'ho rinvasata in un vaso di plastica più grande.... ora la stò solo vaporizzando una volta al giorno finchè non si sistemerà e poi se non la vedo sofferente, la bagnerò..... bye
 
U

Ugo Laneri

Guest
Paola-Luna, mi raccomando, aspetta parecchio prima di annaffiare: sarebbe bene vedere la ripresa vegetativa; poi si può molto gradualmente (considerando la luce, la temperatura, l'umidità e movimento dell'aria) annaffiare nuovamente e poi fertilizzare.
Ma hai usato un substrato a base di corteccia (bark)?
Per quel quesito sulle piante coltivate in vasi di rame, ci sto pensando.
Mantienici informati
Ciao, Ugo
 
Alto