• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Amaryllism, Hippeastrum, Hemerocallis. Aiuto!!

smiuf

Aspirante Giardinauta
Per quello che so io, appartengono alla stessa famiglia. L'unica differenza è, che ognuno di essi, ha determinate esigenze per esempio: differenti periodi di riposo, di fioritura, di clima, di terreno ecc. Sul web puoi trovare diverse risposte ai tuoi dubbi e ti consiglio di farlo...Ciao ciao
 

kevin02

Bannato
Amaryllis ed Hippeastrum fanno parte della famiglia degli amarillidi ed hanno come organo sotterraneo un bulbo................mentre gli Hemerocallis fanno parte della famiglia delle liliacee ed hanno come organo sotterraneo un rizoma con radici fascicolate.................le prime stanno bene in terreno ben drenato ed in posizione luminosa ma nn al sole diretto, le altre (Hemerocallis) in pieno sole o a mezz'ombra!!!!!!!!!!!!!!! :eek:k07:
 

Gladiolus94

Aspirante Giardinauta
comunque esiste la differenza anche tra Amaryllis e hippeastrum, anche se spesso gli hippeastrum sono chiamati amaryllis. in realtà amaryllis è un genere monotipico conposto dalla sola Amaryllis belladonna (a fiori rosa) e le sue cultivar. hippeastrum invece è composto da molte specie e ibridi e normalmente sono quelli che nei vivai sono venduti col nome amaryllis. i botanici americani stanno proponendo di eliminare il genere hippeastrum e chiamarlo amaryllis (infatti pochissimi lo chiamano col suo vero nome), e quindi di spostare la belladonna nel nuovo genere callicrore (per la precisone penso sia callirore rosea). non so però se la proposta sia stata accolta o sia in fase di valutazione... spero di essetri stato utile, ciao!
 

cat44

Aspirante Giardinauta
Ciao! forse mi puoi aiutare a capirci qualcosa!!! ho un bulbo di amarillis che non fiorisce più ma fa solo foglie! ho provato a toglierlo dal terreno e a metterlo in idrocoltura ma il risultato è stato uguale!!! cosa posso fare x farlo rifiorire? grazie anche a tutti quelli che vogliano aiutarmi. ciao
 

cat44

Aspirante Giardinauta
ciao! potresti aiutare anche me? ho un bulbo, presumo di amarillis, che non vuole saperne più di fiorire ma fa solo lunghe foglie verdi. ho provato a toglierlo da terreno e metterlo in idrocoltura ma niente da fare!! ci sono speranze? grazie
 

kevin02

Bannato
ciao! potresti aiutare anche me? ho un bulbo, presumo di amarillis, che non vuole saperne più di fiorire ma fa solo lunghe foglie verdi. ho provato a toglierlo da terreno e metterlo in idrocoltura ma niente da fare!! ci sono speranze? grazie

L'unica cosa è concimarlo per bene durante la fase vegetativa.....altrimenti è molto difficile che ti fiorisca, nn è dove viene sistemata...............ma per intenderci il mangiare che gli dai :eek:k07:

Ciao!!!!!!!!! :Saluto:
 

cat44

Aspirante Giardinauta
ciao Kevin02!! quindi dovrebbe andar bene un concime per piante da fiore!! è già il secondo anno che si comporta così!! posso lasciarlo in idrocoltura e aggiungere il concime liquido nell'acqua? Grazie!!!
 

kevin02

Bannato
ciao Kevin02!! quindi dovrebbe andar bene un concime per piante da fiore!! è già il secondo anno che si comporta così!! posso lasciarlo in idrocoltura e aggiungere il concime liquido nell'acqua? Grazie!!!

In idrocultura è come fosse forzato, devi metterlo in un vaso con della terra!!!!!!!! :eek:k07:
 

lunachiara

Giardinauta
il mio hippeastrum che ormai è diventato un mostro e mi occupa mezzo balcone è ghiotto di ferro:) tuttora che qui a Roma è iniziato un freddo non indifferente non ne vuole sapere di andarsene a dormire.
hippeastrum.jpg
 
Alto