• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alternativa al lapillo

anna08

Giardinauta Senior
Non riesco a trovare il lapillo e nemmeno la pozzolana. L'anno scorso l'avevo trovato da Castorama, quest'anno non si trova :(. Cosa posso usare al loro posto? Nei negozi per animali vendono il quarzo in granulini da mettere negli acquari, posso usarlo? O cos'altro posso aggiungere al terreno?:confused:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non riesco a trovare il lapillo e nemmeno la pozzolana. L'anno scorso l'avevo trovato da Castorama, quest'anno non si trova :(. Cosa posso usare al loro posto? Nei negozi per animali vendono il quarzo in granulini da mettere negli acquari, posso usarlo? O cos'altro posso aggiungere al terreno?:confused:

La pomice riesci a reperirla?
Potresti provare a guardare nei consorzi agrari....di solito lì si trova un pò di tutto
 

anna08

Giardinauta Senior
@ Erika. Non riesco a trovare nemmeno la pomice. Proverò in un consorzio agrario come dici tu, ce n'è uno non troppo distante da casa, andrò a vedere!
Ciao, grazie :Saluto::Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao io uso i sassolini x acquari dato che il lapillo lo trovo solo in pezzatura grossa e la pomice non mi piace troppo!ciao ciao
 

anna08

Giardinauta Senior
Ciao io uso i sassolini x acquari dato che il lapillo lo trovo solo in pezzatura grossa e la pomice non mi piace troppo!ciao ciao

Benissimo, immaginavo che i sassolini per acquari andassero bene, se non fanno male ai pesciolini, non dovrebbero danneggiare nemmeno le piante ...Grazie, Lore :Saluto::Saluto:
 

paolaas

Guru Giardinauta
Erika il tuo wonder-bra-cat è bellissimo!!!!!
Scusate l'OT.....

Il lapillo lo trovo facilmente nei garden center, non ce n'è dalle tue parti?
 
Ultima modifica:

anna08

Giardinauta Senior
@ Paolaas. Si ce né qualcuno abbastanza vicino, proverò lì. Grazie Paolaas !
 
Ultima modifica:

#azalea

Maestro Giardinauta
Il lapillo l'ho trovato al consorzio agrario, mentre la pomice dai rivenditori a cui si servono le imprese edili. In effetti hanno sacchi un po' grossi, ma il caso ha voluto che quando ci sono andata, ne avevano un sacco rotto con la pomice che in parte era caduta per terra. Allora me ne hanno data un po'.
I sassolini che vendono per gli acquari sono belli, ma, rispetto a questi altri materiali, mi sono sembrati molto più cari!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Effettivamente i sassolini per acquari non sono proprio economici, se proprio non riesci a trovare niente Anna, io ti consiglio della sabbia di fiume o del ghiaino....quello si trova ovunque a costo irrisorio :rolleyes:


Erika il tuo wonder-bra-cat è bellissimo!!!!!
Scusate l'OT.....

Grazie PAola, è veramente teneroso :lol:
 

anna08

Giardinauta Senior
Grazie #azalea, Erika, piccola lithops :love_4:.. In settimana proverò dove mi avete indicato. Escludo i sassolini per acquari, visto che sono costosi, al limite andrò lungo un torrente a prendere un po' di sabbia, dalle mie parti i torrenti non mancano:eek:k07: Ciao a tutte !!!! Buona domenica, da me sta tornando il sole :froggie_r
 

maurant

Aspirante Giardinauta
valida alternativa

ciao
il consiglio che posso darti io è questo....i materiali inerti servono solo per aumentare la dispersione dell'acqua e non rilasciano sostanze nutritive...io uso lapillo perchè son riuscito a reperirlo con facilità (quasi) ma se non dovessi trovarlo e non trovi nemmeno la pomice prova con il POLISTIROLO
ovviamente ridotto a palline...
ho + di 100 piante con mescolato polistirolo e non hanno nessun problema
magari rinvasa un pò + spesso quello si perchè col tempo si degrada a differenza del lapillo il cui degrado sarebbe positivo ma avviene in tempi non umani........
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
al limite andrò lungo un torrente a prendere un po' di sabbia, dalle mie parti i torrenti non mancano:eek:k07: Ciao a tutte !!!!

Se hai questa possibilità ottimo, già che ci sei magari vedi se riesci a trovare quei piccoli sassolini che si trovano lungo le rive.....sono un'ottima alternativa al ghiaino.
 

anna08

Giardinauta Senior
@ Erika.Si, lungo i torrenti ci sono proprio quei sassolini che dici tu, appena posso ci vado e ne faccio una buona scorta! Ciao !!!:):)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Grazie fsalerno. Proverò da Brico. Una volta era a pochi passi da casa mia, poi l'hanno chiuso:(, ma ce n'è uno dall'altra parte della mia città :eek:k07: :Saluto:
Comunque va benissimo qualsiasi cosa abbia pezzatura grossolana, quindi ghiaia ma anche cocci spezzetati col martello... :eek:k07:
 

anna08

Giardinauta Senior
@Elebar. Benissimo! Allora proverò anche a rompere un vecchio vaso di coccio che non uso più :eek:k07:. Grazie. Ciao ciao :hehe:
 
Alto