• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Componenti per il terriccio

Thisismich

Giardinauta
Salve a tutti,
in questi giorni mi stavo guardando intorno preparandomi al mio primo rinvaso (che farò verso primavera comunque) e volevo dare uno sguardo ai componenti da mettere nel terriccio del nuovo vaso:

1/3 terriccio universale (o terriccio per cactacee), 1/3 lapillo ed 1/3 pomice

Il rinvaso sarebbe per una mammillaria.

Sono andato in giro per negozi ma con mio stupore non ho trovato in vendita da nessuna parte (Euroflora, Vilflora, Botanica, GardenVille etc. etc.) nè il lapillo (di nessuna dimensione) nè la pomice ed allora mi chiedevo... ma voi dove li trovate? Devo andare da qualche parte specifica? Consorzi agrari o cose del genere? Confesso di essere confuso, pensavo di poterli trovare nei negozi di fiori e piante che vendono anche piante grasse e cactacee...

Alternativamente c'è qualcosa che potrei mettere? Ho sentito che qualcuno ci mette il "quarzo per acquari" (non so neanche cos'è visto che non ho un acquario), andrebbe bene?

--
Michele.
 

anna08

Giardinauta Senior
Trovo il terriccio per cactacee e il lapillo vulcanico da "Castorama". In questo periodo non so se ci sia, ma in primavera c'è di sicuro. Trovo la sabbia nei cantieri dei muratori, se sono gentili un po' dovrebbero dartela :eek:k07:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao Michele, se leggi nelle FAQ puoi trovare tutte le informazioni che ti servono :)
 

reginaldo

Florello Senior
Angelo, moderatore di un altro forum mi ha inviato quanto segue
Io vorrei segnalarvi Simone Barani, si può contattare direttamente via
e-mail: simonebarani@alice.it <mailto:simonebarani@alice.it> , vende
on-line gli inerti.
Io ho acquistato pomice, lapillo e vermiculite:

10 kg pomice: 4.50 euro
10 kg lapilo: 4.50 euro
10 litri perlite:3.50 euro
spedizione: 9,50 euro :(
per le spese di spedizione, tieni presente che 9,50€ stanno per 20kg di
roba, ciao
Angelo

Ciao a tutti
Reginaldo
 

Thisismich

Giardinauta
Grazie a tutti per la risposta. Se non me lo dicevate voi non mi sarebbe nemmeno venuto in mente di andare in un negozio tipo Castorama; pensavo di trovarli in posti più specializzati. Ma del resto non mi verrebbe nemmeno in mente di andare a cercare un pesce per il mio acquario al "Botanica", eppure li hanno... :D

Erika, grazie del link. Scusa ma pensavo che sulla FAQ del forum ci fossero le domande frequenti per l'utilizzo del forum, non per le indicazioni della coltivazione. Prometto che andrò a consultarlo più spesso.

Grazie Reginaldo, come al solito una risposta rapida e precisa, sei il guru delle succulente :D

--
Michele.
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Sono andato in giro per negozi ma con mio stupore non ho trovato in vendita da nessuna parte (Euroflora, Vilflora, Botanica, GardenVille etc. etc.) nè il lapillo (di nessuna dimensione) nè la pomice ed allora mi chiedevo... ma voi dove li trovate? Devo andare da qualche parte specifica? Consorzi agrari o cose del genere? Confesso di essere confuso, pensavo di poterli trovare nei negozi di fiori e piante che vendono anche piante grasse e cactacee...



--
Michele.

io materiale del genere lo trovo nei consorzi agrari. Su pagine bianche, trovi l'indirizzo dei consorzi agrari della tua zona. Se il materiale, lo trovi nei consorzi costa leggermente meno che nei garden e nei vivai.
Penso tu lo possa trovare anche in vivai specializzati in piante grasse credo, e ne nella tua zona dovrebbero di certo essrci, credo.
Se invece cerchi ghiaino per acquari, lo trovi nei negozi per animali o dove vendono pesci oppure nei negozi specifici per l'acquariofilia.
 
Alto