• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto terrazzo esposto a nord

cobalt

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Mi chiamo Manuel e ho 17 anni, ho la passione per le piante in generale e volevo chiedere consigli per rendere gradevole e schermare dai vicini un piccolo terrazzo di 30mq esposto a nord-est estremamente ventoso (se in estate c'è un venticello fastidioso in inverno spazza via qualsiasi cosa); prende il sole dall'alba al tramonto.
Sinceramente ho perso le speranze, ogni anno riparto con un nuovo progetto dopo aver letto libri su libri e forum, ma è sempre inutile: il vento ha sempre la meglio.
le uniche piante che riescono a sopravvivere sono un'ulivo e una yucca.
vi chiedo in che modo potrei creare un frangivento così da riuscire a far crescere qualcosa, ho provato gia a usare arelle in plastica dura ma non resistono più di un anno, mi chiedo se quelli in bamboo siano meglio nonostante siano più sottili.

Scusate per essermi dilungato ma rimanete la mia "ultima speranza" in quanto i miei genitori non intendono più contribuire a spendere soldi inutilmente per sostenere il mio hobby! :cry::cry::cry:

Grazie in anticipo!!! :)
 

angelone54

Guru Giardinauta
Si, una foto o una planimetria del terrazzo ci vogliono per capire quale struttura si può "edificare" per risolvere il tuo problema.
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Dici che l'esposizione prende sole tutto il giorno, quindi:
se hai possibilità di usare fioriere grandi, quelle rettangolari,
se la soletta del piano superiore non scherma il tuo piano balcone permettendo a rugiada e pioggia di umidificare in maniera regolare ciò che il vento secca
allora puoi pensare al bambù o al leayland per sempreverdi.

Anche il melograno è ok ma spoglia in inverno

Gli olenadri perchè no?
 

angelone54

Guru Giardinauta
In attesa di foto/disegni considerato che abiti a Pordenone ti consiglierei di orientarti verso arbusti che oltre al vento sopportino il freddo. Un terrazzo di 30 mq non è piccolo per cui potrebbero starci delle fioriere di dimensioni adeguate, nelle quali potrai mettere: Lauroceraso, Eleagnus variegato, Pyracantha. Se la tipologia del terrazzo lo consente, potresti fare uso di adeguato paravento in metallo/vetro;solo legno;solo cristallo stratificato. Allargare, quindi, il discorso alle piante rampicanti, in primis il rincospermo(falso gelsomino).:D
 

cobalt

Aspirante Giardinauta
Avete ragione! domani posto le foto... il terrazzo si trova al 4^ e ultimo piano di una palazzina quindi è a cielo aperto e anticipo che non vi sono problemi per quanto riguarda il peso perchè dovevano costruirci altri appartamenti ma alla fine è stato adibito a terrazzo.

*il bambù è durato 3 mesi e l'ho dovuto spostare su un altro balcone per farlo riprendere.
 

angelone54

Guru Giardinauta
:squint:Accidenti, solo ora, mi sono accorto che abiti a Francavilla mare e non a Pordenone(denger). Com'è il clima invernale in quella zona?
 

GabriGiardini

Giardinauta
i consigli dati a denger vanno bene anche per francavilla la piracanta sopratutto
io ti posso aggiungere che il mio gelsomino sambac ha resistito due inverni fuori al terzo piano di fronte la stazione di pescara,quindi il vento continuo da dietro alla maiella e l'altro da nord ovest
il grigliato di bambu' dovrebbe resistere(non l'ho ancora testato)al vivaio valpescara lo trovi a 11 euro quello di media grandezza)ancora meglio se ci stendi dietro il cannicciato cosi ti fa anche da ombreggiante in estate,che tanto le piante in vaso il sole lo sopportano di meno e ci fai salire sopra la piracanta la bungavillea(quella a foglie piu' ovali che e' piu' resistente)
 
Ultima modifica:
Alto