• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto per non sbagliare

sarotti

Aspirante Giardinauta
salve a tutti,
ho trovato questo bel forum che spero possa aiutarmi.
ho un hotel a rimini con un giardino di circa 550/600 mq, vicino al mare (50 mt)
quest'anno ho decisiso di rifare il prato perchè ogni anno a fine luglio, metà agosto diventa spelacchiato e secco.
inizialmente ero tentato al sintetico per risolvere per sempre il problema, poi parlando con un mio amico mi ha consigliato del paspalum vaginatum, il quale googlando mi ha portato qui.
ho letto che qulacuno di voi consiglia Zooysia Japonica.
io sono alla ricerca un "prodotto" che mi garantisca un bel verde per il periodo 01 maggio - 20 settembre, molto resistente al calpestio ( i bambini corrono giocano a calcio e chi più ne ha più ne metta) di un bel colore e di una bella foglia ( che sembri erba, dico questo perchè non sono riuscito a trovare un dettaglio).
Cosa mi consigliate?
 
V

vinceco2

Guest
salve a tutti,
ho trovato questo bel forum che spero possa aiutarmi.
ho un hotel a rimini con un giardino di circa 550/600 mq, vicino al mare (50 mt)
quest'anno ho decisiso di rifare il prato perchè ogni anno a fine luglio, metà agosto diventa spelacchiato e secco.
inizialmente ero tentato al sintetico per risolvere per sempre il problema, poi parlando con un mio amico mi ha consigliato del paspalum vaginatum, il quale googlando mi ha portato qui.
ho letto che qulacuno di voi consiglia Zooysia Japonica.
io sono alla ricerca un "prodotto" che mi garantisca un bel verde per il periodo 01 maggio - 20 settembre, molto resistente al calpestio ( i bambini corrono giocano a calcio e chi più ne ha più ne metta) di un bel colore e di una bella foglia ( che sembri erba, dico questo perchè non sono riuscito a trovare un dettaglio).
Cosa mi consigliate?


sono 2 graminacee perfette anche perchè in quel periodo hanno il massimo della crescita che per loro aumenta con il caldo.
Resistono bene alla siccità.
se ti spostano sulla sezione prato avrai anche suggerimenti più appropriati.
ciao
vincenzo
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Eccolo spostato nella sezione adatta!!!ciao ciao
 

marcobri

Apprendista Florello
ciao,entrambe le specie di macroterme da te' menzionate sono ottime per la tua zona...il paspalum diciamo sarebbe ideale data l'estrema vicinanza del mare ha un ottima tessitura e spesso viene usata per i campi da golf. inoltre si adatta bene sia a suoli sabbiosi che argillosi ed ha una discreta resistenza al freddo...logicamente devi prevedere un adeguato impianto di irrigazione ed avere qualcuno che settimanalmente se ne occupi...concimazioni,tagli e manutenzione in generale...un prato non si puo' piantare ed essere abbandonato a se stesso....magari potrebbe essere il motivo dei tuoi precedenti fallimenti...avendo poco tempo a disposizione ti consiglio di scegliere i rotoli pronti e appena le temperature lo consentono lo metti a dimora (orientativamente il mese di maggio) piu' un altro mesetto per la completa calpestabilita'
tieni conto che sara' oneroso mettere rotoli per 500-600mq....
 

sarotti

Aspirante Giardinauta
ciao marcobri

ma se lo monto a rotoli a meta fine aprile dici che per il 15 maggio lo posso
calpestare?
innaffiare e irrigare non è un problema, ma concimarlo durante l'estate con i clienti forse mi è un pò più faticoso: io sono rimasto ai concimi neri e puzzolenti.
fino al 15 maggio posso farlo, poi diventa un problema.
dici che a fine settembre ci arrivo con un bel verde ?
 

marcobri

Apprendista Florello
molto dipende dalle temperature....se fossero accettabili tipo 20° almeno potrebbe essere fattibile...magari se si trovassi al sud sarebbe piu' probabile poterlo fare...tieni conto che in fase di impianto il prato va concimato con con concimi ad azione immediata ogni 15-20gg per fare le cose fatte come si deve e continuare cosi' fino a luglio....non e' uno scherzo gestire un prato,specie di quelle proporzioni...e comunque avrai il verde assicurato fino a ottobre e oltre se le temperature lo consentiranno senza problemi...diciamo che per la calpestabilita' ci vogliono 20gg stretti stretti...
 

marcobri

Apprendista Florello
lo stallatico certo che puzza ma di certo non dai stallatico in fase di impianto di una macro...gli spari un bel 20-10-10 granulare a cessione immediata....
 

sarotti

Aspirante Giardinauta
e della Zooysia Japonica cosa mi dite ?

foto con particolari ne esistono , magari in raffronto all'erba normale
 
Alto