Ciao ragazzi, rieccomi.
Ho oramai realizzato che la mia prima semina (fatta a metà maggio) non è affatto andata bene e quindi sto programmando per metà/fine settembre di rifare tutto il prato.
Il miscuglio usato e che ho intenzione di riutilizzare è: festuca arun. 80%, loietto perenne 10%, poa pratensis 10%.
Come potete vedere la situazione al momento è disastrosa.
Dai vostri consigli ho capito che il problema principale è stata la non corretta irrigazione e non aver effettuato il diserbo (il terreno è infestato da infestanti :martello2:martello2:martello2)
Per prima cosa quindi mi accingo a progettare un buon impianto di irrigazione.
1) Per inizio settembre effettuerò il diserbo: cosa mi consigliate? Solo la foglia larga o diserbo completo (cioè anche del prato esistente)? Tenete presente che in giardino ho siepi, rose, peonia, fico, prugno, ciliegio ed altro...insomma vorrei evitare di far seccare qualcosa.
2) Quanto tempo aspetto dopo il diserbo?
3) Una volta fatto il diserbo passo direttamente con la motozzappa e mischio tutto o devo prima eliminare l'erba secca?
4) A questo punto installo l'impianto di irrigazione.
5) Livello e rastrello il terreno: il terreno è abbastanza buono (drena bene) per cui credo di non dover aggiungere sabbia.
6) Semino e concimo: mi conviene gettare un sottile strato di terricio al disopra dei semi?
7) Spargo antiformiche
8) Rullo
Aspetto e spero
Attendo i vostri preziosi suggerimenti anche sulla tempistica.
p.s. ditemi anche se secondo voi me la posso cavare con un diserbo a foglia larga e una buona trasemina...ne sarei felicissimo

Ho oramai realizzato che la mia prima semina (fatta a metà maggio) non è affatto andata bene e quindi sto programmando per metà/fine settembre di rifare tutto il prato.
Il miscuglio usato e che ho intenzione di riutilizzare è: festuca arun. 80%, loietto perenne 10%, poa pratensis 10%.
Come potete vedere la situazione al momento è disastrosa.
Dai vostri consigli ho capito che il problema principale è stata la non corretta irrigazione e non aver effettuato il diserbo (il terreno è infestato da infestanti :martello2:martello2:martello2)
Per prima cosa quindi mi accingo a progettare un buon impianto di irrigazione.
1) Per inizio settembre effettuerò il diserbo: cosa mi consigliate? Solo la foglia larga o diserbo completo (cioè anche del prato esistente)? Tenete presente che in giardino ho siepi, rose, peonia, fico, prugno, ciliegio ed altro...insomma vorrei evitare di far seccare qualcosa.
2) Quanto tempo aspetto dopo il diserbo?
3) Una volta fatto il diserbo passo direttamente con la motozzappa e mischio tutto o devo prima eliminare l'erba secca?
4) A questo punto installo l'impianto di irrigazione.
5) Livello e rastrello il terreno: il terreno è abbastanza buono (drena bene) per cui credo di non dover aggiungere sabbia.
6) Semino e concimo: mi conviene gettare un sottile strato di terricio al disopra dei semi?
7) Spargo antiformiche
8) Rullo
Aspetto e spero
Attendo i vostri preziosi suggerimenti anche sulla tempistica.
p.s. ditemi anche se secondo voi me la posso cavare con un diserbo a foglia larga e una buona trasemina...ne sarei felicissimo




