• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiutatemi: prima piantina grassa

ivanar

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, la mia esperienza con le piante grasse è praticamente nulla, mi hanno regalato questa micro piantina e vorrei sapere da voi cosa è meglio fare.
Per prima cosa se è il caso di trasferirla in una vasetto più grande, o se è normale che le piantine stiano così vicine.
Seconda domanda: dove tenerla in balcone al sole o all'ombra?
Infine che tipo di piantine sono?
Qualsiasi altro consiglio vi venga in mente è ben accetto, grazie!

http://i3.tinypic.com/4cxkaw7.jpg

http://i1.tinypic.com/2rghmax.jpg
 

antonellab

Giardinauta Senior

ivanar

Aspirante Giardinauta
grazie!

Ho letto il tuo post, però purtroppo non riesco a vedere le foto, mi pare di capire che andrebbero rinvasate, intanto aspetto qualche altra risposta. ciao.


antonellab ha scritto:
Ciao, anche io sono alle prese con le prime piantine grasse.... vedrai ti aiuteranno in tantissimi.... io cercando su internet ho trovato questo sito che per cominciare è utile ciao....

http://www.cactofilia.com/Cactofilo.asp?IDLANG=1

Per il resto aspetta i veri esperti.... cmq io separerei le piante.... a proposito di questo puoi dare un'occhiata ai consigli che mi hanno dato su questo topic....

http://www.giardinaggio.it/forum/piante-grasse/37639-identificazione.html

:hands13:
 

reginaldo

Florello Senior
Non è normale che tante piante staiano insieme in un unico vaso, qualcuno lo fa purtroppo.
Prendi con una mano il vaso e capovolgi il tutto su un piano morbido, per esempio un foglio di polistirolo, in mancanza più fogli di giornale.
Di solito la pianta, nel tuo caso le piante sono contenute in terriccio-torba asciutto dovrebbe uscire tranquillamente da vaso. Qualora non subito escono, con piccoli movimenti di apertura e chiusura di mano il panneto di terra dovrebbe uscire dal vaso.
Lentamente libera tutto il terriccio (di solito mi riesce bene senza bagliarlo, c'è chi sostiene che bagnandolo si riesca meglio), separa ogni singola pianta.
E' probabile che qualche radici si spezza per cui è bene prima di effettuare il rinvaso lasciarle all'aria aperta, in un luogo ombroso, almeno una settimana (tempo necessario per far rimarginare le ferite procurate sicuramente nella precedente operazione).
Se non hai possibilita di fare il terriccio per proprio conto [1 parte terriccio derivato dall decompisione di foglie ( va bene il terrccio da giardino), 1 parte di ghiaia di varie dimensione (lapillo meglio), 1 parte si sabbia e per fondo uno strato di ghiaia grossolana (lapillo)] acquista il terriccio commerciale per cactus integrandolo con ghiaia e sabbia nelle proporzioni già indicate (1+1+1); prendi tanti vasi (diametro 10) quante solo le piantine ricavatee procedi in questo modo:
- ghiaia o lapillo per fondo
- un piccolo o grande strato ( la differenza dipende dalla grandezza della pianta che non deve essere messa molto in profondità) della miscela preparata
- posizionamento della pianta
- riempimento con sempre la stessa miscela.
Finita l'operazione di rinvaso, non innaffiare la pianta finche non da segnali di ripresa, normalmente 1 o due settimane. il vaso va posto all'ombra momentaneamente.
Il nome delle piante: una Mammillaria e poi mi sembra Echinopsis.
Quando avrai tutto rinvasato rifai le foto forse dopo si potrà dari i nomi.
Ciao
reginaldo
 

ivanar

Aspirante Giardinauta
grazie mille!!!

Sei stato gentilissimo!
Al più presto procederò con l'intervento di rinvaso.
Ne approffitto per un altra domanda stupidissima: per non riempirsi le mani di spine cosa si usa, dei normalissimi guanti da giardinaggio?



reginaldo ha scritto:
Non è normale che tante piante staiano insieme in un unico vaso, qualcuno lo fa purtroppo.
Prendi con una mano il vaso e capovolgi il tutto su un piano morbido, per esempio un foglio di polistirolo, in mancanza più fogli di giornale.
Di solito la pianta, nel tuo caso le piante sono contenute in terriccio-torba asciutto dovrebbe uscire tranquillamente da vaso. Qualora non subito escono, con piccoli movimenti di apertura e chiusura di mano il panneto di terra dovrebbe uscire dal vaso.
Lentamente libera tutto il terriccio (di solito mi riesce bene senza bagliarlo, c'è chi sostiene che bagnandolo si riesca meglio), separa ogni singola pianta.
E' probabile che qualche radici si spezza per cui è bene prima di effettuare il rinvaso lasciarle all'aria aperta, in un luogo ombroso, almeno una settimana (tempo necessario per far rimarginare le ferite procurate sicuramente nella precedente operazione).
Se non hai possibilita di fare il terriccio per proprio conto [1 parte terriccio derivato dall decompisione di foglie ( va bene il terrccio da giardino), 1 parte di ghiaia di varie dimensione (lapillo meglio), 1 parte si sabbia e per fondo uno strato di ghiaia grossolana (lapillo)] acquista il terriccio commerciale per cactus integrandolo con ghiaia e sabbia nelle proporzioni già indicate (1+1+1); prendi tanti vasi (diametro 10) quante solo le piantine ricavatee procedi in questo modo:
- ghiaia o lapillo per fondo
- un piccolo o grande strato ( la differenza dipende dalla grandezza della pianta che non deve essere messa molto in profondità) della miscela preparata
- posizionamento della pianta
- riempimento con sempre la stessa miscela.
Finita l'operazione di rinvaso, non innaffiare la pianta finche non da segnali di ripresa, normalmente 1 o due settimane. il vaso va posto all'ombra momentaneamente.
Il nome delle piante: una Mammillaria e poi mi sembra Echinopsis.
Quando avrai tutto rinvasato rifai le foto forse dopo si potrà dari i nomi.
Ciao
reginaldo
 

reginaldo

Florello Senior
Io normamente uso un foglio di giornale, spesso i guanti non bastano ed è molto difficile lavorare.
Si possono afferrare le piante con due striscie di polistirolo.
Ciao
Reginaldo
 

nikirasta

Aspirante Giardinauta
Anche secondo me bastano i guanti. Sono d'accordo sul lasciare la terra secca, secondo me si sfilano molto più facilmente dal vecchio vaso!
 

nikirasta

Aspirante Giardinauta
Appo85, posso farti una domanda che non c'entra niente con le piante grasse?E' tuo il bellissimo cane che hai come avatar?
 

seya

Master Florello
quoto riquoto straquoto Regi che è stato super prezioso!
mi raccomando, rinvasa quanto prima, è molto importante, mi sembra così affollato quel vasetto santa pupazza.

un bacccccio! e buona coltivazione.
:)
 

appo85

Giardinauta Senior
nikirasta ha scritto:
Appo85, posso farti una domanda che non c'entra niente con le piante grasse?E' tuo il bellissimo cane che hai come avatar?


Si è il mio cagnolone, è un boxer tigrato molto scuro..Grazie per il bellissimo, glielo riferirò, sara molto contento!! :D
 

ivanar

Aspirante Giardinauta
ok!!!!

questo fine settimana si rinvasa!
il tempo di comprare il terriccio giusto e i vasetti.
ciao e grazie anche a te.

seya ha scritto:
quoto riquoto straquoto Regi che è stato super prezioso!
mi raccomando, rinvasa quanto prima, è molto importante, mi sembra così affollato quel vasetto santa pupazza.

un bacccccio! e buona coltivazione.
:)
 

antonellab

Giardinauta Senior
Visto che anche per te è la prima volta che dovrai rinvasare.... voglio raccontarti la mia prima esperienza che risale ad ieri :D :D
Ho preso tutte le mie belle piantine, indossato i guanti e le ho tolte dal loro precedente vaso... fin quà nessun problema.... :eek:k07:
Per le piante con un apparato radicale non troppo esteso è stato semplice liberarle dalla terra secca, il getto dell'acqua poi li ha proprio ripulite del tutto...per quelle con apparato radicale più sottile e folto è stato più difficoltoso anche liberarle dalla terra secca :confuso:allora ho riempito una tinozza le ho ben bagnate e con cura e leggera pressione ho tolto la terra e purtroppo anche qualche parte di radice soprattutto le più sottili :storto:
Naturalmente la prima volta mette un pò di paura pensavo sempre di star facendo la cosa sbagliata e di far soffrire le piccinine.....
:hehe: Adesso sono tutte belle in fila all'area aperta, sto aspettando che si asciughino per benino e poi.... dentro i vasetti nuovi che DEVO ANCORA COMPRAREEEEEE....:martello: mi sa che vado oggi.... ciao fammi sapere della tua esperienza....

Approfitto di questo spazietto per dire ancora grazie a tutti coloro che hanno sopportato i miei continui dubbi e domande su qualsiasi cosa mi passasse per la testa.... SIETE GRANDI :love_4: :love_4:
 

seya

Master Florello
ho letto ora che sei di palermo, mamma che fortunate le tue grassine!
in sicilia crescono meravigliose e belle sane!
non vedo l'ora di vedere le foto post rinvaso.
seyacuriosssa :)
tao
 

antonellab

Giardinauta Senior
Ciao Seya presto metterò le foto delle mie ciccie.... meglio dire ciccine sono proprio piccioline....
...il vermetto ringrazia...:D :D
 

ivanar

Aspirante Giardinauta
ciao seya

infatti stando a Palermo penso che le potrò tenere all'aperto tutto l'anno. Oggi o domani penso che inizierò il rinvaso, ma sono così piccole che pensa sono 11 micropiantine in un vasetto di circa 6 o 7 cm. di diametro!!!


seya ha scritto:
ho letto ora che sei di palermo, mamma che fortunate le tue grassine!
in sicilia crescono meravigliose e belle sane!
non vedo l'ora di vedere le foto post rinvaso.
seyacuriosssa :)
tao
 

seya

Master Florello
ragazze non vedo l'ora di vedere le vs foto!!! :)

beattttte voi che state in un posto così bello, avete una vegetazione splendida!!!!
tra sicilia e sardegna, credo che le grassine abbiano proprio trovato tutto l'amore di cui hanno bisogno, temperatura, clima, aria giusta....

devo dire anche in liguria crescono meravigliosamente bene, infatti nel giardino al mare ne ho piantate parecchie in piena terra, e mi hanno tutti rassicurata di lasciarle lì, che cmq in inverno non gela quasi mai. che sogno! :)

da me invece in inverno mi tocca tenerle in serra.
baccccccccio
 

ivanar

Aspirante Giardinauta
ieri ho iniziato il rinvaso

ho tolto le piantine dal vasetto, poverine erano proprio appiccicate l'una all'altra con tutte le radici avvolte intorno al panetto di terra, adesso sono ad asciugarsi, come mi avete consigliato, sembrano dei piccoli extraterrestri...
tra qualche giorno le rinvaso e poi magari metto qualche nuova foto.
grazie a tutti.
 
Alto