• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuola fai da te!

anna-33295

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi ora che ho scoperto questo forum vi triterò di domande!!:froggie_r:froggie_r
allora davanti all'entrata di casa ho un portico enorme che da sul giardino. dato che ho tutto sto prato non volevo mettere vasini e vasetti che sarebbero troppi in uno spazio così ampio...così ho pensato di fare delle bordure a bordo portico direttamente nel terreno...finchè si vedono i fiori i miei cani non ci vanno sopra ma quando diventa tutto verde pensano che sia erba e li calpestano (es viole di quest'inverno) ...allora ho pensato di mettere dei sassi di fiume . (ho scavato in solco e ce li ho infilati) in questo modo posso rialzare di circa 5 cm il terreno e renderle più visibili. Ora devo preparare il terreno, pensavo a dello stallatico fresco di cavallo (di mia cugina:D) e dei sacchi di terriccio da mischiare alla terra del giardino che è molto argillosa.che dite? Poi ho ordinato queste piantine: hosta , lupini nani, garofani tappezzanti, flox tappezzante che dovrebbero essere perenni e poi lascio lo spazio per le piantine stagionali...che dite? :ciglione:
poi ho preso dei bulbi da mettere intorno ad un albero che inselvatichiscono... ah dimenticavo esposizione ovest
 

costateo

Maestro Giardinauta
Ciao compaesana!
Il progetto sembra promettere bene. Sicuramente la terra presente va mischiata per renderla più leggera, ma quanti sacchi di terra nuova ci vorranno per alzare di 5 cm la bordura lungo il portico?
Anche le piante che hai scelto sono belle. A me piace molto il cotoneaster. E' un cespuglio, ma se ben potato è molto gradevole da vedere. Potresti metterne un paio in un angolo della bordura.
Per darti l'idea ti metto qs foto, fatta nel giardino dei miei. Loro ne hanno diversi, ma anche un paio secondo me stanno bene:
Immagine108-1.jpg


Ma tu sei proprio in città o sei in qualche paese qui intorno?
Ciao
 

costateo

Maestro Giardinauta
Dimenticavo, sono molto belle anche le aquilegie. Ci sono di diversi colori e fioriscono verso aprile/maggio per circa un mese-un mese e mezzo. Anche per loro un paio di scatti:
Immagine086.jpg


Immagine088.jpg


Ciao
 

anna-33295

Aspirante Giardinauta
splendide!! ma resistono ai nostri freddi?? e come esposizione mi sembra che hai un pò d'ombra? anche io x' sono parzialmente coperti dal portico.
le mie aiuole non fanno tutto il perimetro..x' sarebbero troppo , il portico è 100mq. e non volevo piante troppo alte x' perdo la visuale , quanto è alta la cotoneaster?
p.s. sono di un mini paese più vicino al Pò.
 

costateo

Maestro Giardinauta
Ciao,
le aquilegie sono piante resistenti al freddo. Quelle che vedi sono dei miei genitori che abitano in Valsassina a 800 mt, quindi.... Io le ho gialle e bianche, stanno abbastanza ombreggiate. Comunque fioriscono abbondantemente. Tieni presente che sono perenni e ogni anno rispuntano. Io ho comperato le piantine al vivaio senza sapere assolutamente cosa fossero. Devo dire che sono fiori splendidi.
Ecco le mie:
Immagine030-1.jpg


Immagine039-1.jpg


Immagine339.jpg


Ciao

Il cotoneasteri nella foto viene tenuto ad una altezza di 50/60 cm. Come vedi dalla foto è tenuto come un cuscino.
 
Ultima modifica:

costateo

Maestro Giardinauta
Anche questa è un'aquilegia, non chiedermi però il tipo perchè non lo so, ho comperato a "scatola chiusa"...
Immagine325.jpg
 

anna-33295

Aspirante Giardinauta
oggi ho preparato la terra e...i miei cani adorano la cacca di cavallo!!!!! sono cone lezampe a scavarci dentro!!! uffa!! sono disperata!come faccio a toglierla ttutta??
 

anna-33295

Aspirante Giardinauta
grazie x l'interessamento! ho aperto una nuove discussione sui miei dubbi riguardanti l'esposizione...guardala! è ombra-mezz'ombra sarò felice di ricevere consigli!
 

*ALE*

Apprendista Florello
Le aquilegie sono meravigliose .... io ne ho di tantissimi colori e ogni anno e' una meraviglia.
 
Alto