• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

agave variegata....

K

kchia

Guest
Le mie due piccole agave variegate hanno le foglie più basse tutte rosse e si stanno un po' arricciamdo cosa sta succedendo non ho mai cambiato posto l'ho portate fuori a fine marzo e messe nel loro solito posto... l'unica differenza le ho rinvasate.... cosa posso fare...:cry: :cry:
 
K

kchia

Guest
circa una volta alla settimana.... devo innafiare di +?? ma il rosso sparirà o mi rimane così per sempre??
 

Lilio apulo

Giardinauta
non è niente, tranquilla :sleep2: E' sono il cambio di stagione. Il rosso sparirà, ma forse le hai tenute troppo asciutte, per questo le foglie più basse si sono arricciate. comunque le agavi piccole perdono facilemnte le foglie più basse per trasferire linfa nelle nuove, dato che una pianta piccola non è in grado di 'mantenere' una folta rosetta.
 
K

Kosmos

Guest
humm le foglie più vecchie seccano e muoiono è una cosa naturale... se quella che ti è diventata rossa è vecchia il comportamento è normale, altrimenti c'è troppo sole e poca acqua, ma mi sembra strano, le agavi sono eliofilissime...
 

Lilio apulo

Giardinauta
Kosmos ha scritto:
... le agavi sono eliofilissime...
vero, ma sono anche furbissime e sanno fare bene i conti. :lol:
E' una questione di bilancio entrate/uscite, ovvero acqua disponibile/numero di foglie. Se vuoi campare in quelle zone...o così o niente
 
K

Kosmos

Guest
si vero, anche se ho notato che la agave attenuata soffra molto più delle altre se rimane per un pò a secco e al sole... le foglie si seccano e bruciano molto facilmente... ecco forse lei è la meno eliofila :)
 

Lilio apulo

Giardinauta
esatto, l'attenuata come la celsii, bracteosa, vilmoriniana, desmettiana, polyacantha non sono proprio specie di deserto e vogliono molta più acqua. Vengono da zone boschive e in pieno sole si ustionano anche. Il Messico è grande è ha molti climi differenti, dal deserto alle foreste pluviali e molte agavi e cactacee si sono adattate ai vari ecosistemi, vivendo anche in condizioni opposte. pensa alle cactacee epifite :eek: che sarebbero una specie di controsenso della natura
 

Letizia01

Giardinauta Senior
esatto, l'attenuata come la celsii, bracteosa, vilmoriniana, desmettiana, polyacantha non sono proprio specie di deserto e vogliono molta più acqua. Vengono da zone boschive e in pieno sole si ustionano anche.
Ecco perchè la mia attenuata è diventata brutta!!cat:
Ero preoccupata perchè le foglie più basse erano diventate secche e riccie...in effetti, nn è che l'abbia annaffiata poi così tanto :fifone2: :martello:

Adesso sono più tranquilla...:embarrass

Ciao
lety
 
Ultima modifica:
K

Kosmos

Guest
Ecco questo non lo sapevo... anche se potevo immaginarmelo :martello: guardandola così esposta e così delicata e senza protezioni...
da domani neinte sole e crema protettiva su tutto il corpo! :) ma da noi c'è una agave attenuata grandissima con un tronco lunghissimo che sta in pieno sole... forse quando è adulta è più forte...
 
K

kchia

Guest
quindi...morale della favola devo bagfnarla di +??? e il terriccio va bene quello per le altre grasse o ha esigenze particolari... le foglie rovinate le taglio....
 
K

Kosmos

Guest
be una volta la settimana è già abbastanza... direi di continuare così... di sicuro e un arrossamento naturale delle foglie più vecchie...
 
Alto