• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Agave americana "vuota"

njnye

Florello Senior
eh diciamo che e' un po' pressato per tenere la pianta diritta ...
(n)
Se non entra il tuo dito come pensi stiano le radici? Il terreno non deve essere asfittico e l'acqua ci deve passare attraverso, il fatto che stia dritta è irrilevante.
Se hai compattato in quel modo saranno depresse perché l'acqua non starà neppure raggiungendo lontanamente le radici. Oppure stanno soffocando, una delle due.
Di sicuro ci sono evidenti errori di coltivazione, fortunatamente sono delle piante facili e resistenti e perdonano più di un errore.
 

lucia975

Aspirante Giardinauta
Ma l'acqua non l'ho neanche messa dopo il rinvaso...
Martedi' rifaccio tutto d'accapo, terriccio normale, terriccio specifico e ghiaia.
Non troppo pressato che la pianta deve respirare.
L'acqua da sopra devo metterla o nel sottovaso ?
Innaffio subito dopo il rinvaso o aspetto ?
 

lucia975

Aspirante Giardinauta
E comunque prima di dividere l'agave erano cresciute altre 5 piantine intorno a quella principale,
quindi non era neanche sbagliato il mio metodo di coltivazione ... boh ...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il terreno deve essere molto drenante. L'acqua, da sopra, deve impregnare la terra ed uscire velocemente dal fondo del vaso.
Non si deve mettere sottovaso o, se c'è, deve essere sempre vuoto.
Con la pianta appena travasata devi poter infilare un dito nel terreno senza difficoltà. Questo a prescindere dalla "pressatura". Sono gli inerti che rendono il terreno granuloso e facilmente attraversabile.

Svasa e non bagnare per almeno una settimana. Dopo, bagna solo quando il terreno è asciutto da alcuni giorni.

Ste
 

lucia975

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
allora con le Agavi direi di aver fatto un buon lavoro con il rinvaso.
Mosso da compassione mi sono azzardata a rimuovere la pianta di Aloe,
queste sono le radici,
la lascio al sole un paio di giorni cosi' spiantata anche lei o la rinvaso subito con nuovo terriccio senza bagnarla ?
comunque un altro fioraio mi ha detto che e' solo secca secondo lui ...
 

Allegati

  • 20160426_153400.jpg
    20160426_153400.jpg
    220,5 KB · Visite: 10
  • 20160426_153405.jpg
    20160426_153405.jpg
    252,6 KB · Visite: 10
  • 20160426_153409.jpg
    20160426_153409.jpg
    216,9 KB · Visite: 14
  • 20160426_153415.jpg
    20160426_153415.jpg
    288 KB · Visite: 11
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la lasci senza terra ma all'ombra.
Poi tra un paio di giorni la ripianti in terreno drenante.

Non vorrei sembrare pignolo ma nella terra delle agavi ci sono sempre pochi inerti.
Inoltre potevi riempire di più i vasi, in modo tale da avere le piante un po' più in alto (se le piante sono basse i polloni fanno molta fatica ad uscire dai bordi del vaso, inoltre tu farai fatica a tagliare le foglie secche o brutte non riuscendo a far passare un coltello tra le foglie ed il bordo vaso).

Ad esempio (immagini prese su internet):

images.jpg Agave_americana_f._aureo-marginata_221_m.jpg Agave_americana_mediopicta_alba_810.jpg

In ogni caso adesso lascia tutto così, altrimenti le piante potrebbero patire il continuo rinvaso.

Non bagnare per alcuni giorni.

Ste
 

njnye

Florello Senior
E' giusto non esagerare col substrato se le radici sono poche (proprio per evitare i marciumi) ma va evitato anche il vaso mezzo vuoto. La soluzione è sempre quella di prendere un vaso della dimensione giusta rispetto alle radici e riempirlo fino a 1 cm dal bordo anche per evitare che si formi un ambiente insalubre all'altezza del colletto se l'aria "ristagna" nel vuoto.
Il vaso lilla e quello bianco hanno una forma che va molto a stringersi, non so per quali piante siano adatt. Nella prima foto si vede che è rimasto del terriccio alla base delle foglie. Quello ti conviene rimuoverlo con cura perché se rimane zuppo potrebbe danneggiare le foglie e causare marciumi.
Al sud si può anche stare più tranquilli ma al nord errori simili fatti nel periodo sbagliato si pagano a caro prezzo. Poi, diciamocelo, l'agave è una pianta così resistente che se la coltivi male cresce poco, ci si deve impegnare per ucciderla (cosa che chi cerca di contenerle in giardino sa bene, anche perché hanno degli aculei terrificanti).
 

lucia975

Aspirante Giardinauta
I vasi lilla e bianco li ho presi dal vivaio sotto indicazione della signora ...
Il restante del vaso posso riempirlo con il terriccio universale perche' l'altro l'ho finito, oppure prendo solo della ghiaia ?
Non rinvaserei comunque, riempirei a livello e basta ...
Comunque aspetto martedi' per inaffiarle tutte e 4 .
Quanta acqua devo dare ?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non puoi riempire il vaso senza "alzare" la pianta. Se alzi solo la terra sotterri il colletto della pianta e questo porta a marciumi assicurati.
Come detto lasciale come sono, non fare altro.
Bagna fino a quando l'acqua esce dai fori di scolo del vaso. Poi vuota il sottovaso e non bagnare più per qualche giorno.

Non dico che tu ti debba fidare ciecamente di noi, ma non ti fidare ciecamente dei vivai. Spesso, soprattutto i semplici commessi, non conoscono le piante e danno consigli "a caso". Inoltre vogliono far comperare senza mettere al primo posto ne' il cliente ne' tanto meno la salute delle piante.

A meno di rivolgersi a vivai specializzati, quelli commerciali spesso non sanno nemmeno il nome delle piante o trattano una cactacea come fosse una pianta di pomodori.

Ste
 

njnye

Florello Senior
I vasi lilla e bianco li ho presi dal vivaio sotto indicazione della signora ...
Ok, nei vivai specializzati le coltivano così: http://www.morgiardini.it/img/uploads/1232978721_IMG_1245.jpg
Guarda il rapporto dimensioni pianta/dimensioni vaso e il rapporto tra diametro/altezza vaso, quei vasi non sarebbero proprio la prima scelta.
Comunque l'agave è resistentissima, fai solo attenzione che il colletto continui a stare bene e non ci saranno grossi problemi.
 

lucia975

Aspirante Giardinauta
Il colletto e' il bulbo ?
Da me non e' sotterrato mi sembra ...
Oggi annaffio piano piano, non vorrei ricreare danni,
bicchierino d'acqua vicino alla pianta da sopra e direi basta per sta settimana ...
 

lucia975

Aspirante Giardinauta
Allora , ho annaffiato , francamente sono un po' delusa dall'aspetto dell'acqua sul terreno ,
ha drenato un pochino , ma proprio un pochino ... il terreno e' diventato piu' scuro ...
Quasi quasi vado dalla signora del vivaio e faccio fare a loro , lo so che spendero' una cifra ,
ma mi scoccia farle morire , soprattutto perche' prima del rinvaso erano bellissime ...
 

Allegati

  • 20160428_094755.jpg
    20160428_094755.jpg
    137,8 KB · Visite: 9
  • 20160428_094801.jpg
    20160428_094801.jpg
    136,6 KB · Visite: 17
  • 20160428_094809.jpg
    20160428_094809.jpg
    154,9 KB · Visite: 7
  • 20160428_094818.jpg
    20160428_094818.jpg
    118,2 KB · Visite: 12
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

mi sa che hai un po' di confusione.
Le agavi, le aloe ed in generale le piante grasse non hanno bulbi.
Sono i tulipani che hanno il bulbo.
Il colletto è la parte della pianta che separa la zona delle radici dalla parte aerea.
Quella che, nel tuo caso, si trova appena fuori terra e che, se aggiungessi terra, verrebbe sommersa.
Non va sommersa e non deve restare troppo a contatto con l'acqua.

Cosa pretendevi con l'acqua che hai messo?
Se hai messo un bicchiere di acqua questa non ha inzuppato tutta il pane di terra nuova. Ha bagnato appena appena la superficie.
Ti avevamo detto di bagnare fino a quando l'acqua esce dai fori di scolo del vaso e poi non bagnare per un po'.
Attieniti a questo e vedrai che andrà tutto bene. Senza misurare la quantità di acqua.
Non serve andare al vivaio per bagnare 3 piante.

Ste
 

lucia975

Aspirante Giardinauta
Fatto, l'acqua in effetti e' defluita da sotto con qualche goccina, ora aspettero' una settimana poi vi diro' ...
Ancora grazie.
 

njnye

Florello Senior
Bagnare "a bicchieri" e "una volta a settimana" è un ottimo modo per farle morire di sete (o per farle marcire). Si bagna quanto serve, quando serve. Se si bagna solo in superficie, si crede di dare acqua alla pianta ma le sue radici manco la vedono. E attenzione a bagnare dall'altro, l'acqua non deve ristagnare tra le foglie.
Quando hai innaffiato decentemente (quindi aspettando che l'acqua esca dagli scoli) attendi 5 minuti e immergi un dito nel terreno (ora dovrebbe passare) verso il centro del vaso per controllare che l'acqua sia andata effettivamente verso le radici e che non sia defluita solo ai bordi del vaso. Poi rifai la prova dopo un paio di giorni e senti se il terriccio è ancora bagnato e quanto. Per farti capire, alcuni vasi li devo lasciare in ammollo per un paio d'ore prima di andare a dormire perché il terreno assorbe pochissimo. A me fa comodo in autunno e inverno, meno in estate, perché se non facessi questi "bagni" non farebbero in tempo ad assorbire abbastanza acqua.
Ti dico questo perché anche se te l'hanno venduto come terriccio per piante grasse quello che hai usato mi convince poco e ti conviene capire subito come si comporta per regolarti con le innaffiature...
Poi stai serena, tra qualche settimana mettile al sole (che ne hanno bisogno) e staranno bene.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

aggiungo solo che queste prove con il dito ti servono "per prenderci un po' la mano" :ROFLMAO:
Poi quando capirai meglio come si comporta la terra ed il vaso non sarà più necessario.

Ste
 

lucia975

Aspirante Giardinauta
Allora il dito giu' ci va, non facilmente ma ci va.
La terra mi sembra ancora bagnatina, quindi aspettero' ancora ad annaffiare,
il problema secondo me grave e' che l'agave continua ad appassire con le foglie tutte o quasi che si rigirano verso il basso...
 
Alto