• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Afidi su zucchine..

Sole-Fucsia

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti..quest'anno per la prima volta mi sto cimentando con un piccolo orticello che qualche piccola soddisfazione me l'ha già data..:froggie_r

Una delle mie piante di zucchine ha degli afidi verdi su un bocciolo ..sapete di qualche metodo o prodotto naturale per sconfiggerli?

Grazie...:Saluto:
 

FA&DA

Giardinauta
:love_4:
Usa il macerato di ortica
un chilogrammo di pianta fresca per ogni litro d'acqua
Bisogna rimescolare il liquido una volta al giorno.
Per facilitare la successiva operazione di filtraggio, è possibile porre il materiale vegetale da macerare in un sacco di iuta, che verrà immerso nel contenitore dell'acqua.
Macerato di 12 ore: si utilizza concentrato, spruzzato sulle foglie, per combattere gli afidi, in particolare all'inizio dell'attacco.
Macerato di 4 giorni: si utilizza diluito in acqua nella proporzione di 1:50, oppure con aggiunta di decotto di equiseto nel rapporto di 1:1,5 per combattere afidi e ragnetto rosso.
Macerato maturo di 15 giorni: si diluisce in ragione di una parte per 10 parti di acqua e si irrora il terreno in vicinanza delle piante per stimolarne la crescita.
Auguri
:Saluto:
 

Sole-Fucsia

Aspirante Giardinauta
Grazie mille FA&DA...:froggie_r

Spero di trivare un bel pò di ortica il prima possibile..dove cercare secondo te? Zone umide? Sottobosco?

Questo macerato va bene per tutte le piante? E per tutti gli afidi?

Volevo chiederti ma nella macerazione dopo 4 giorni è diliuzione 1:50 o 1:5?

Grazie ancora....:Saluto:
 

FA&DA

Giardinauta
:love_4:
scusa ma ho visto solo oggi le tue domande..

L'ortica si trova nei prati, lungo i sentieri. Di solito è abbondante nei luoghi un pò incolti..Dovrebbe funzionare per tutte le piante, non credo faccia differenza il tipo di pianta.
Per la diluizione è l'equiseto che va in proporzione 1:1,5
mentre il macerato d'ortica va diluito 1:50 con acqua
Spero di averti chiarito i dubbi, poi devo essere sincera io non l'ho mai usato, me lo sono segnata perchè nell'eventualità di trovare afidi non vorrei usare pesticidi chimici
ciao ciao
 

SuperGeo

Aspirante Giardinauta
Gli afidi verdi non provocano grossi danni e sono il cibo preferito delle coccinelle, un antagonista naturale di moltissimi fitofaghi.
Se non sono numerosissimi e ovviamente non ti stanno procurando dei danni alle zuucchine, ti consiglierei di lasciarli stare, cosi attirano le coccinelle che si pappano loro e molti altri insetti dannosi.
 

Sole-Fucsia

Aspirante Giardinauta
Oggi ho spruzzato l'acqua con l'ortica lasciata lì a macerare..speriamo ben! Domani magari glielo spruzzo ancora....

L'ho spruzzata anche ad una pianta di fiori che però ha degli afidini bianchi...spero di non aver sbagliato!

Supergeo alla fine l'ho spruzzata perchè gli afidi hanno inaso tutti i boccioli..:(
 
Alto