Elish
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
Ieri ho notato diversi afidi sulla mia nuova rhaphiolepsis indica e, non avendo nulla se non olio di lino, ne ho spruzzato un po'. Ho trovato anche (di nuovo!) della cocciniglia sulla rosa (che avevo debellato nei mesi scorsi), che è già tutta scheletrica causa massiccio attacco di tentredini (rosa ereditata).
Nel pomeriggio sono quindi corsa a comprare un insetticida sistemico e dopo varie ricerche ho trovato il Sanium (questo) che ho poi spruzzato ieri sera su entrambe le piante, sia sotto che sopra le foglie.
Stamattina vado a guardare e gli afidi sono ancora sulla rhaphiolepsis, così come la cocciniglia sulla rosa. Ho trovato alcuni cadaveri di tentredini per terra, ma poi ho visto altre larve sotto le pochissime foglie rimaste e alcuni adulti che svolazzavano e si posavano sui gambi per la deposizione. Presa da un raptus, ho rispruzzato il Sanium sulla rosa.
Ora vi chiedo: possibile che gli afidi siano ancora sulla raphiolepsis e la cocconiglia sulla rosa? Non dovrebbero staccarsi a cadere tutti da soli in poco tempo? Ok che sono passate solo 12 ore, ma ho paura che non stia facendo effetto...
Per le tentredini, invece, so che l'insetticida non è specifico e servirebbe il piretro, ma potendo acquistare solo questo al momento ho deciso comunque di provare. Il fatto che alcune siano cadute moribonde mi fa ben sperare.
Mi date qualche consiglio? Lascio passare qualche giorno e poi rispruzzo col Sanium entrambe le piante?
Grazie!

Ieri ho notato diversi afidi sulla mia nuova rhaphiolepsis indica e, non avendo nulla se non olio di lino, ne ho spruzzato un po'. Ho trovato anche (di nuovo!) della cocciniglia sulla rosa (che avevo debellato nei mesi scorsi), che è già tutta scheletrica causa massiccio attacco di tentredini (rosa ereditata).
Nel pomeriggio sono quindi corsa a comprare un insetticida sistemico e dopo varie ricerche ho trovato il Sanium (questo) che ho poi spruzzato ieri sera su entrambe le piante, sia sotto che sopra le foglie.

Stamattina vado a guardare e gli afidi sono ancora sulla rhaphiolepsis, così come la cocciniglia sulla rosa. Ho trovato alcuni cadaveri di tentredini per terra, ma poi ho visto altre larve sotto le pochissime foglie rimaste e alcuni adulti che svolazzavano e si posavano sui gambi per la deposizione. Presa da un raptus, ho rispruzzato il Sanium sulla rosa.

Ora vi chiedo: possibile che gli afidi siano ancora sulla raphiolepsis e la cocconiglia sulla rosa? Non dovrebbero staccarsi a cadere tutti da soli in poco tempo? Ok che sono passate solo 12 ore, ma ho paura che non stia facendo effetto...

Per le tentredini, invece, so che l'insetticida non è specifico e servirebbe il piretro, ma potendo acquistare solo questo al momento ho deciso comunque di provare. Il fatto che alcune siano cadute moribonde mi fa ben sperare.
Mi date qualche consiglio? Lascio passare qualche giorno e poi rispruzzo col Sanium entrambe le piante?
Grazie!