Questi sono i danni sulle foglie
Questo è il responsabile
E queste dovrebbero essere le uova
Sono tentredini, vero? (ma tentredine ed argide sono sinonimi?) Ho visto anche degli adulti (un insetto a metà tra la mosca e la vespa, nero con l'addome metà giallo-aranciato) ronzare in giro.
Ma non sono soli. Ho trovato in un bocciolo questa voragine:
Qui l'autore dovrebbe essere questo signore qui:
In effetti è già un po' di tempo che molti boccioli delle mie rose abortiscono perché vengono rosicchiati dall'interno; tempo fa in un bocciolo appassito avevo trovato questo:
Mentre le tentredini (se sono loro) voglio cercare di combatterle a mano, eliminando le uova e le larve quando le vedo, per quest'altro ospite indesiderato sono più preoccupato, perché non posso eliminarlo da dentro ai boccioli; penso che dovrò ricorrere alla chimica. Ho un problema, però, anzi due: due cani, che tra l'altro a volte razzolano nel terreno dei vasi. Una volta hanno trovato di loro gradimento un concime a base di sangue di bue, farina di carne e farina di ossa, e uno dei due ha ingollato tanta di quella terra che per quindici giorni ha avuto una enterite da incubo. Debbo perciò evitare prodotti tossici per ingestione. Qualcuno mi può dare una mano?

Questo è il responsabile

E queste dovrebbero essere le uova

Sono tentredini, vero? (ma tentredine ed argide sono sinonimi?) Ho visto anche degli adulti (un insetto a metà tra la mosca e la vespa, nero con l'addome metà giallo-aranciato) ronzare in giro.
Ma non sono soli. Ho trovato in un bocciolo questa voragine:

Qui l'autore dovrebbe essere questo signore qui:

In effetti è già un po' di tempo che molti boccioli delle mie rose abortiscono perché vengono rosicchiati dall'interno; tempo fa in un bocciolo appassito avevo trovato questo:

Mentre le tentredini (se sono loro) voglio cercare di combatterle a mano, eliminando le uova e le larve quando le vedo, per quest'altro ospite indesiderato sono più preoccupato, perché non posso eliminarlo da dentro ai boccioli; penso che dovrò ricorrere alla chimica. Ho un problema, però, anzi due: due cani, che tra l'altro a volte razzolano nel terreno dei vasi. Una volta hanno trovato di loro gradimento un concime a base di sangue di bue, farina di carne e farina di ossa, e uno dei due ha ingollato tanta di quella terra che per quindici giorni ha avuto una enterite da incubo. Debbo perciò evitare prodotti tossici per ingestione. Qualcuno mi può dare una mano?