Oggi sono stata a Verbania all'esposizione e, come al solito, non sono tornata a casa a mani vuote.
Ma prima di mostrare i miei acquisti, una domanda: come vi è parsa l'esposizione?
Francamente mi aspettavo qualcosa di diverso. Innanzitutto pensavo che fosse una cosa all'aperto, tipo orticola, per intenderci, con tanti piccoli stand. Invece era dentro, con un gran caldo, un sacco di gente (una fortuna per chi l'ha organizzata, ma non per me che mi portavo appresso 2 pargoli, di cui uno in passeggino (e non vi dico salire e scendere le scale principali!)).
Poi la zona degli acquisti veri e propri mi è parsa un po' caotica e senza persone pronte a elargire consigli.
Invece davvero ONORE AL MERITO per le piante portate da DeVidi.
Scusate per l'excursus, spero non me ne vogliate, ma magari non me la sono goduta appieno perchè i pargoli fremevano e non vedevano l'ora di essere lasciati liberi di scorrazzare sul pratone davanti alla villa.
Comunque sia, ho comprato quanto segue e gradirei consigli/suggerimenti in merito.
1) PHALENOPSIS PULCHER (nome corretto?)
Ha caratteristiche/necessità differenti rispetto alle Phalenopsis?
2) ZYGOPETALUM
Lo Z. che posizione deve avere in casa, l'etichetta non è molto esemplificativa in merito.
Premetto che questa volta mi sono astenuta rigorosamente dal metterle nei portavasi e mi sono limitata a un sottovaso di ceramica. Le palline di espanso nel sottovaso sono indispensabili lo stesso, tenuto conto che casa mia non è esattamente "secca"?
Dovrei tenerle ancora fuori per ora? Sono talmente belle che le ho messe sul mio solito davanzale della cucina, in modo da potermele godere.
Ma prima di mostrare i miei acquisti, una domanda: come vi è parsa l'esposizione?
Francamente mi aspettavo qualcosa di diverso. Innanzitutto pensavo che fosse una cosa all'aperto, tipo orticola, per intenderci, con tanti piccoli stand. Invece era dentro, con un gran caldo, un sacco di gente (una fortuna per chi l'ha organizzata, ma non per me che mi portavo appresso 2 pargoli, di cui uno in passeggino (e non vi dico salire e scendere le scale principali!)).
Poi la zona degli acquisti veri e propri mi è parsa un po' caotica e senza persone pronte a elargire consigli.
Invece davvero ONORE AL MERITO per le piante portate da DeVidi.
Scusate per l'excursus, spero non me ne vogliate, ma magari non me la sono goduta appieno perchè i pargoli fremevano e non vedevano l'ora di essere lasciati liberi di scorrazzare sul pratone davanti alla villa.
Comunque sia, ho comprato quanto segue e gradirei consigli/suggerimenti in merito.
1) PHALENOPSIS PULCHER (nome corretto?)
Ha caratteristiche/necessità differenti rispetto alle Phalenopsis?
2) ZYGOPETALUM
Lo Z. che posizione deve avere in casa, l'etichetta non è molto esemplificativa in merito.
Premetto che questa volta mi sono astenuta rigorosamente dal metterle nei portavasi e mi sono limitata a un sottovaso di ceramica. Le palline di espanso nel sottovaso sono indispensabili lo stesso, tenuto conto che casa mia non è esattamente "secca"?
Dovrei tenerle ancora fuori per ora? Sono talmente belle che le ho messe sul mio solito davanzale della cucina, in modo da potermele godere.