neofittone
Aspirante Giardinauta
Eccomi, ci ho messo un po’ ma sono tornato
Diciamo che a metà giugno avevo iniziato a leggere Vecchia pianta rampicante? di che si tratta? e ho finito 10 minuti fa
Allora, mentre irrefrenabile è ripartita la corsa al bulbo primaverile mi tocca indugiare un attimo per chiudere (ingloriosamente) la stagione in corso
In principio era un bustina del Lidl
Spuntarono uno dopo l’altro e crescevano, ritti come soldatini.
Un felice e remoto pomeriggio di maggio, baciato dal sole, mi convinsi addirittura di averne contati 30…
Loro crescevano e crescevano, ormai i nastri verdi toccavano il metro e si flettevano per il vento (ma la bustina non diceva 40 cm?) e intanto di fiori manco l’ombra ma non me preoccupavo troppo, ché - si sa - le acidanthere sono tardive e più giorni passavano meno avrei dovuto attendere per farmi inebriare dal loro profumo…
Finché...ottobre e mi sa che più che iniziare a preoccuparmi posso rassegnarmi direttamente
(foto intenzionalmente impietosa)
Le tenevo a sud ma un po’ ombreggiate. Vaso bello grande, anche se forse 30 erano in effetti tantine.
Ricordo che all’epoca diversi di voi le avevano prese al lidl, c’è qualcuno a cui sono fiorite?
Perché se la risposta è no, mi metto il cuore in pace e diamo la colpa ai bulbi piccoli (benché mi sembri strano)
Se è sì, alle mie cosa può essere successo? E soprattutto ora che le foglie iniziano a ingiallire le tratto come gli altri bulbi? (irrigazione e concime finché ingialliscono del tutto ecc..che poi queste tecnicamente sarebbero cormi)
Mi consigliate di tirarle fuori e metterle in terra?
Quel vaso (largo 40 alto 35 circa) posso usarlo per dei lilium? E se no, per cosa? grazie
Diciamo che a metà giugno avevo iniziato a leggere Vecchia pianta rampicante? di che si tratta? e ho finito 10 minuti fa
Allora, mentre irrefrenabile è ripartita la corsa al bulbo primaverile mi tocca indugiare un attimo per chiudere (ingloriosamente) la stagione in corso
In principio era un bustina del Lidl
Spuntarono uno dopo l’altro e crescevano, ritti come soldatini.
Un felice e remoto pomeriggio di maggio, baciato dal sole, mi convinsi addirittura di averne contati 30…

Loro crescevano e crescevano, ormai i nastri verdi toccavano il metro e si flettevano per il vento (ma la bustina non diceva 40 cm?) e intanto di fiori manco l’ombra ma non me preoccupavo troppo, ché - si sa - le acidanthere sono tardive e più giorni passavano meno avrei dovuto attendere per farmi inebriare dal loro profumo…
Finché...ottobre e mi sa che più che iniziare a preoccuparmi posso rassegnarmi direttamente

(foto intenzionalmente impietosa)
Le tenevo a sud ma un po’ ombreggiate. Vaso bello grande, anche se forse 30 erano in effetti tantine.
Ricordo che all’epoca diversi di voi le avevano prese al lidl, c’è qualcuno a cui sono fiorite?
Perché se la risposta è no, mi metto il cuore in pace e diamo la colpa ai bulbi piccoli (benché mi sembri strano)
Se è sì, alle mie cosa può essere successo? E soprattutto ora che le foglie iniziano a ingiallire le tratto come gli altri bulbi? (irrigazione e concime finché ingialliscono del tutto ecc..che poi queste tecnicamente sarebbero cormi)
Mi consigliate di tirarle fuori e metterle in terra?
Quel vaso (largo 40 alto 35 circa) posso usarlo per dei lilium? E se no, per cosa? grazie