• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acidanthera (un giorno, forse)

neofittone

Aspirante Giardinauta
Eccomi, ci ho messo un po’ ma sono tornato
Diciamo che a metà giugno avevo iniziato a leggere Vecchia pianta rampicante? di che si tratta? e ho finito 10 minuti fa :D

Allora, mentre irrefrenabile è ripartita la corsa al bulbo primaverile mi tocca indugiare un attimo per chiudere (ingloriosamente) la stagione in corso
In principio era un bustina del Lidl
Spuntarono uno dopo l’altro e crescevano, ritti come soldatini.
Un felice e remoto pomeriggio di maggio, baciato dal sole, mi convinsi addirittura di averne contati 30…

pict3397gy9.jpg


Loro crescevano e crescevano, ormai i nastri verdi toccavano il metro e si flettevano per il vento (ma la bustina non diceva 40 cm?) e intanto di fiori manco l’ombra ma non me preoccupavo troppo, ché - si sa - le acidanthere sono tardive e più giorni passavano meno avrei dovuto attendere per farmi inebriare dal loro profumo…
Finché...ottobre e mi sa che più che iniziare a preoccuparmi posso rassegnarmi direttamente

pict3806lu2.jpg

(foto intenzionalmente impietosa)

Le tenevo a sud ma un po’ ombreggiate. Vaso bello grande, anche se forse 30 erano in effetti tantine.
Ricordo che all’epoca diversi di voi le avevano prese al lidl, c’è qualcuno a cui sono fiorite?
Perché se la risposta è no, mi metto il cuore in pace e diamo la colpa ai bulbi piccoli (benché mi sembri strano)
Se è sì, alle mie cosa può essere successo? E soprattutto ora che le foglie iniziano a ingiallire le tratto come gli altri bulbi? (irrigazione e concime finché ingialliscono del tutto ecc..che poi queste tecnicamente sarebbero cormi)
Mi consigliate di tirarle fuori e metterle in terra?
Quel vaso (largo 40 alto 35 circa) posso usarlo per dei lilium? E se no, per cosa? grazie
 

neofittone

Aspirante Giardinauta
Uhm…sì, ma fiori? Vabbè che sono tardive ma tu ci credi ancora? Perché io per quest’anno ci ho messo una pietra sopra

Comunque non voglio fare il forumista impaziente ma non c’è davvero nessuno che può raccontare la sua esperienza con queste bulbose?
anche facendo una ricerca non trovo foto e testimonianze recenti ma solo parecchi di voi che, come ricordavo, in primavera avevano comprato proprio quella bustina del lidl
in più c’erano quelli a cui erano arrivate in regalo con la carriola della bakker
e poi? :confuso:
 

annasei

Aspirante Giardinauta
Mi associo ai tuoi interrogativi sulle Acidantera

In principio era un bustina del Lidl
Spuntarono uno dopo l’altro e crescevano, ritti come soldatini.
Un felice e remoto pomeriggio di maggio, baciato dal sole, mi convinsi addirittura di averne contati 30… crescevano e crescevano... e intanto di fiori manco l’ombra..., ché - si sa - le acidanthere sono tardive...
Finché...ottobre e mi sa che più che iniziare a preoccuparmi posso rassegnarmi direttamente
Ricordo che all’epoca diversi di voi le avevano prese al lidl, c’è qualcuno a cui sono fiorite?
Mi consigliate ...?
Ciao,
io sono una di quelle che ha piantato 30 bulbini di Acidantera, presi per la prima volta al Lidl, con enorme curiosità.
Che tu mi dica che sono tardive mi consola un poco: in effetti mi hanno fatto penare assai nell'attesa che spuntassero.
Poi, come le tue, hanno iniziato a spuntare e sono andate avanti a svettare numerosissime foglie (sicuramente io le ho piantate, per inesperienza, troppo strette, in giardino, ma in cestello grande quanto un vaso.
La vista delle bellissime foglie ha riacceso le mie attese e le mie speranze, ma le foglie sono rimaste solo foglie e anzi, da belle che erano si sono macchiettate di giallo, prima solo le esterne, poi anche molte altre.

Ho solo una vecchia foto di Luglio (se riiesco la inserisco, ma non sono abile, in questo), ma a tutt'oggi nulla è cambiato. E poi mi sembra che col freddo vadano dissotterate, e allora chiedo a tutti: devo toglierle ora e attendere un nuovo anno per vedere i fiori o le devo eliminare perchè malate?

Ciao e grazie per entrambi a chi vorrà rispondere.
 

neofittone

Aspirante Giardinauta
Ciao,
io sono una di quelle che ha piantato 30 bulbini di Acidantera, presi per la prima volta al Lidl, con enorme curiosità.
...

Annasei, presente all'appello! bene :)
grazie per la tua testimonianza, se ne se seguiranno altre simili comincerò a pensare che almeno quei bulbi fossero un po' una sola (il che non stempera troppo la delusione ma i miei sensi di colpa ringraziano)

la tua foto per me è un déjà vu: bei cespi di foglie verdi nastriformi rigide che non hanno mantenuto le promesse
a me comunque hanno cominciato ad ingiallirsi solo da poco, se a te è successo molto prima azzardo che forse è mancata un po' d'acqua

quanto al dissotterrarli o meno secondo i testi sacri (Pizzetti) quasi in tutta Italia si possono mettere giù una volta per tutte
vanno tolti in autunno come i gladioli solo dove l'inverno è troppo rigido
a Bergamo mi sa che un po' di gelo arriva, ma vedi tu, semmai li ripianti la prossima primavera un po' più distanziati (sempre secondo il Pizzetti le radici necessitano di spazio però tu comunque li avevi in terra)
ciao e attendiamo altri lumi
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Mi unisco a voi!
Anche io ho preso le aci.......accidenti a come si scrive! e hanno avuto un decorso idendico alle vostre. cresciute tanto, tanto verde, ma niente fiori.
Gli altri bulbi lidl invece hanno fatto una buona riuscita.
Ora sto usando il vaso (il mio abbastanza grande, ma non tantissimo (anche lui by lidl, erano di quelli 'con riserva d'acqua' quadrato, mi pare 45x45 con le aci.... ancora dentro, come appoggio per altri vasini più piccoli che non sapevo dove mettere (quindi ho un po' piegato le foglie....).
Se riesco faccio una foto e posto.
Ciao!
 

michele87

Florello Senior
le mie provengono dalla carriola bakker,una è fiorita in questi giorni,poi c'era un altra spiga che si stava preparando:Ddomani se posso posterò una foto(da lunedi che li ho visti,spero di trovare ancora qualcosa)
Gianluca,trattali come gli altri bulbi,concimazioni e acqua come già ti ho detto...queste seccheranno di sicuro,ti consiglio di trasferirle in terra,distanziandole maggiormente,ad aprile(piu o meno il periodo che le hai piantate)e dimenticatele:lol:
dovete disotterrarle solo quando le foglie saranno seccate:eek:k07:
nel vaso potresti piantare delle fresie:love:
 

neofittone

Aspirante Giardinauta
Mi unisco a voi!
Anche io ho preso le aci.......accidenti a come si scrive! e hanno avuto un decorso idendico alle vostre. cresciute tanto, tanto verde, ma niente fiori.
Gli altri bulbi lidl invece hanno fatto una buona riuscita...

e siamo a tre su tre :)
non farà una prova ma gli indizi cominciano ad essere consistenti
ho letto anch'io spesso che altri bulbi lidl hanno dato soddisfazioni diverse
(e spero sia così visto che ci sono ricascato e ho fatto incetta di narcisi oltre a sperimentare muscari e bucaneve)
vabbè, per queste io seguirò i consigli di Michele (grazie) e ci si aggiorna...
 

annasei

Aspirante Giardinauta
Grazie, Michele!
Ecco unprimo consiglio: per dissotterrarle attendere che le foglie siano secche.
Poi penso che le dissotterrerò e ripianterò, perchè dicono siano piante africane e quindi in collina al nord meglio non rischiare.
Penso che le ripianterò più larghe, più al sole e spero che non siano fiorite perchè i bulbilli erano troppo giovani.
Boh! Può essere?

Intanto mi sono fatta incantare di nuovo e al Lidl ho comprato piante senza nome (vedi foto allegate alla mia firma).

Ciao e grazie del sostegno!
 

annasei

Aspirante Giardinauta
E... Michele! Ho guardato il tuo album: Complimenti! belle piante ma anche belle foto!
Spero di vedere lA tua Acidantera fiorita!
 

michele87

Florello Senior
di nulla Anna,è un piacere!:)il fatto di aspettare che le foglie appassiscano da sole è una regola fondamentale per i bulbi:eek:k07:
 

michele87

Florello Senior
E... Michele! Ho guardato il tuo album: Complimenti! belle piante ma anche belle foto!
Spero di vedere lA tua Acidantera fiorita!

grazie:ros:
ho controllato stamattina la acidanthera e ha altri boccioli,quindi in settimana dovrebbero fiorire:D
bellissime piante che hai preso al lidl,ma non le conosco:storto:
 

annasei

Aspirante Giardinauta
Be'... Salerno è molto più giù di Bergamo!

Ciao, Michele!

Se le tue Acidantera si decidono solo ora, per le mie in quel di Bergamo c'è ancora qualche speranza? Il fatto è che qui ormai fa veramente freddo!

Brr.... speriamo!

Ciao e tienici aggiornati, se puoi.
 

michele87

Florello Senior
in effetti:storto:però finchè non appassiscano,sono sempre in tempo per fiorire:ciglione:eek:ggi le mie avevano dei boccioli,forse domani trovo qualche fiore:rolleyes:
 

Lore91

Giardinauta
..ciao!..beh,anchio quest'anno comprai le acidanthere a primavera al lidl,ma mi accorsi subito che quei bulbi erano troppo piccoli perche potessero fiorire entro l'anno,comunque decisi di tentare.come è accaduto a NEOFITToNE fecero molta bella vegetazione ma di fiori nemmeno l'ombra!..invece 2 anni fa li comprai alla fiera dei fiori che si tiene a firenze tra aprile e maggio ogni anno,e ricordo bene che i bulbi delle acitanthere erano belli grossotti.,e infatti nel giro di un mese dopo che li piantai ebbi una bella aiula fiorita di qusti fiori cosi curiosi!,l'anno successivo di queste acidanthere comprate a firenze,dopo l'inverno trascorso in un vaso lasciato a secco dentro la serra fredda,rinacquero a primavera belli e sani,ma prima che i fiori si aprissero,una mandria di bruchi assetati di sangue me le fecero fuori tutte!:degustandosi i poveri bulbi!!!!!..e li ci rimasi moltro male!..beh..comunque adesso i miei bulbi 'acidantereschi' del lidl se ne sono ormai andati in riposo da un po..sperando che le sagre per bruchi per l'anno prossimo, siano cancellate dal calendario!!!!..ciao!lorenzo
 

annasei

Aspirante Giardinauta
Ho capito: è ora di mandare a riposo i bulbini delle Acidantera.

..ciao!..beh,anchio quest'anno comprai le acidanthere a primavera al lidl,ma mi accorsi subito che quei bulbi erano troppo piccoli perche potessero fiorire entro l'anno,comunque decisi di tentare... di fiori nemmeno l'ombra!.

Vabbe', bulbini piccini, niente fiorellini.
Urka, ma non è che Acidantera somiglia troppo ad .. Accidempoli! ?
Li metterò a riposo e speriamo a Primavera di ritrovarli più disponibili.
Darò loro più spazio, più sole... un angolino migliore...
Vedremo! Anno nuovo vita nuova?
 
Alto