• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acero Rosso intervento

primoful

Aspirante Giardinauta
Sera a tutta la comunità..........Ecco il mio Acero Rosso comprato in un vivaio e per adesso lasciato li. Prima di portarlo a casa voglio chiedere a voi esperti che interventi dovrò fare........tipo lasciarlo nel vaso di plastica dove sta adesso o travasarlo e con quale terriccio, tagliare qualche ramo visto la sua lunghezza per dargli un senso, concimarlo ecc...So di chiedere troppo ma mi piacerebbe essere preparato e so di contare su du voi Grazie.

20.jpg 21.jpg 22.jpg 23.jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
na parola....:storto:...bisognerebbe avere la pianta di fronte...penso che tu ci voglia fare un bonsai vero?
la pianta sembra grande...in teoria andrebbe già ridotta...potresti fare delle margotte ed ottenere altre piante...
per ora niente rinvaso....concimazione va bene...posta altre immagini dove si può capire meglio la pianta...
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
La pianta non mi sembra malaccio , come dice aurex É troppo alta vai di margotta o capitozzatura ( con la margotta ottieni un'altra pianta ) . Io non concimerei adesso : é una pianta da vivaio in terriccio da vivaio ( pieno di roba organica e , a volte , di concime ) , in autunno la concimazione va effettuata ; per il rinvaso é tardi , aspetta l'anno prossimo.
Adesso devo bagnare bene e prepararti per la potatura estiva e l'eventuale margotta .
 

primoful

Aspirante Giardinauta
Quindi non mi conviene tagliare i rami lasciandone solo due in basso come da foto..so che sarebbe un vero peccato visto la grandezza della pinata ma se voglio fare un bonsai non posso lasciarla così. Appena ho la pianta a casa faccio un paio di foto ben visibile. Se voglio creare una sola marghotta in che punto dovrei crearla e cosa dovrò metterci dentro (terriccio,ormone o altro). Grazie aurex e Albicoccus
prova.jpg
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Ciao fare di una pianta un bonsai significa sicuramente lo sai ricreare in piccolo l'aspetto di una pianta grande. L'acero è una pianta molto rigogliosa che apre volentieri gemme arretrate quindi il suggerimento di Margottare era , uno per creare una seconda pianta e due e per farsi che la parte di pianta senza gemme getti nuovi rami. In un suo futuro farai una scelta dei rami da tenere e quindi la creerai un piccola pianta preoccupandoti di darle quella conicità che si richiede alla coltivazione di piante a bonsai
 

primoful

Aspirante Giardinauta
Grazie massimo.........quindi non ha importanza dove andrò a creare la Margotta oppure devo crearla in qualche punto preciso dell'acero? Se poi mi dite cosa inserire dentro la marghotta ve ne sarò grato
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Normalmente le margotte si fanno inserendo dello sfagno che mantiene l'umidità e ha il vantaggio di non ostacolare la crescita delle radici . Molto utile potrebbe essere anche mettere dell'ormone radicale intorno alla ferita da margotta che aiuta la generazione delle nuove radici. La margotta io la posizionerei abbastanza bassa immaginando la costruzione della nuova pianta madre sfruttando il suo piede per quanto riguarda la pianta figlia O margottata avrai tutto il tempo di decidere la sua forma in un futuro.
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Io la margotta la eseguirei in un punto strategico per il futuro sviluppo della pianta figlia . Intanto un bonsai puoi farlo della dimensione che vuoi , potresti anche tenerla tutta intera ( se non ha grossi difetti di conicità ) .
Nel caso in cui si vada a margottare , la pianta madre io la farei finire all'altezza della linea bianca della foto ( ovviamente si dovrà costruire la chioma ) .
 

GORLA

Florello Senior
Io ti consiglierei ,di cercare nel vivaio un acero di piccole dimensioni e pazientemente impostarlo,i tagli dei rami se non eseguiti bene rimangono con cicatrici brutte e anti estetiche,ricostruire la ramificazione su una pianta così grande ,la trovo un Po sprecato ,se invece la pianta ti serve in giardino ,e poi scegli una parte interessante è con movimento ,e poi margotta,dopo devi avere attenzione nel sistemare le radici a raggiera ,per poi avere un bel piede ,sei in Calabria caldo per aceri ,io la penso così anna
 

primoful

Aspirante Giardinauta
si potrei pure piantare l'acero nel giardino sotto casa mia e lasciarlo crescere per poi eseguire una marghotta su un ramo bello grosso come potrei farla dalla pianta stessa come suggerito in precedenza. Devo solo decidere cosa fare e come. Ma non ho capito
sistemare le radici a raggiera
sarebbe??
Apposto letto da zio google spiegandomi il significato grazie
 
Ultima modifica:
si potrei pure piantare l'acero nel giardino sotto casa mia e lasciarlo crescere per poi eseguire una marghotta su un ramo bello grosso come potrei farla dalla pianta stessa come suggerito in precedenza. Devo solo decidere cosa fare e come. Ma non ho capito sarebbe??
Apposto letto da zio google spiegandomi il significato grazie

ah l'italiano, codesto sconosciuto :lol:
 
Alto