aurex
Esperto di Bonsai
buona sera a tutti....
questa primavera il mio unico lentisco...oggetto di questo post....stava andando che era una bellezza...per farla breve...tutto accadde un fine settimana di all'incirca un paio di mesi fa....dopo averlo innaffiato il venerdì sera abbondantemente, mi allontanai di casa per circa due giorni...
al mio rientro però la pianta dava evidenti sintomi di sofferenza: le foglie si erano completamente seccate ed indurite e quelle ancora un pò vitali stavano ormai per fare la stessa fine....
Azione: metto la pianta sofferente in ombra piena...somministro fitostimolanti e acidi umici...ma nulla....ormai nessun segno di vita....e quando dopo un pò di giorni ero ormai convinto di averla persa decido di svasarla ...pulire le radici per bene...e rinvasare in pomice fina al 100%...
leggermente imbustata (nel senso che la busta era aperta un pò nella parte superiore per evitare l'insorgere di funghi) ....
ebbene....dopo una 15ina di giorni tornò alla vita....
k:...qualche rametto o parte di esso ovviamente è andato perso...ma la pianta si sta riprendendo alla grande....
non ho immagini di quando era spoglia....ma giusto un immagine di qualche giorno fa...
qualcuno si starà chiedendo....ma quale può essere stata la causa?:baf:...credo che si sia trattato di un eccesso di concime ...organico....ebbene si...quando svasai e pulii le radici...mi accorsi che le radici erano letteralmente bruciate, si sbriciolavano in mano....
spero che questa testimonianza possa servire da suggerimento su come intervenire in casi urgenti come questo.....ovviamente il risultato positivo dipende dal tipo di essenza , dall'esperienza e da un pizzico di fortuna....
se si fosse trattato di intervenire su di una carmona non ci avrei mai provato....
...:Saluto:
questa primavera il mio unico lentisco...oggetto di questo post....stava andando che era una bellezza...per farla breve...tutto accadde un fine settimana di all'incirca un paio di mesi fa....dopo averlo innaffiato il venerdì sera abbondantemente, mi allontanai di casa per circa due giorni...
al mio rientro però la pianta dava evidenti sintomi di sofferenza: le foglie si erano completamente seccate ed indurite e quelle ancora un pò vitali stavano ormai per fare la stessa fine....
Azione: metto la pianta sofferente in ombra piena...somministro fitostimolanti e acidi umici...ma nulla....ormai nessun segno di vita....e quando dopo un pò di giorni ero ormai convinto di averla persa decido di svasarla ...pulire le radici per bene...e rinvasare in pomice fina al 100%...
leggermente imbustata (nel senso che la busta era aperta un pò nella parte superiore per evitare l'insorgere di funghi) ....
ebbene....dopo una 15ina di giorni tornò alla vita....
non ho immagini di quando era spoglia....ma giusto un immagine di qualche giorno fa...

qualcuno si starà chiedendo....ma quale può essere stata la causa?:baf:...credo che si sia trattato di un eccesso di concime ...organico....ebbene si...quando svasai e pulii le radici...mi accorsi che le radici erano letteralmente bruciate, si sbriciolavano in mano....
spero che questa testimonianza possa servire da suggerimento su come intervenire in casi urgenti come questo.....ovviamente il risultato positivo dipende dal tipo di essenza , dall'esperienza e da un pizzico di fortuna....
se si fosse trattato di intervenire su di una carmona non ci avrei mai provato....
