• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

a volte tornano....bonsai di lentisco in difficoltà...

aurex

Esperto di Bonsai
buona sera a tutti....
questa primavera il mio unico lentisco...oggetto di questo post....stava andando che era una bellezza...per farla breve...tutto accadde un fine settimana di all'incirca un paio di mesi fa....dopo averlo innaffiato il venerdì sera abbondantemente, mi allontanai di casa per circa due giorni...
al mio rientro però la pianta dava evidenti sintomi di sofferenza: le foglie si erano completamente seccate ed indurite e quelle ancora un pò vitali stavano ormai per fare la stessa fine....
Azione: metto la pianta sofferente in ombra piena...somministro fitostimolanti e acidi umici...ma nulla....ormai nessun segno di vita....e quando dopo un pò di giorni ero ormai convinto di averla persa decido di svasarla ...pulire le radici per bene...e rinvasare in pomice fina al 100%...
leggermente imbustata (nel senso che la busta era aperta un pò nella parte superiore per evitare l'insorgere di funghi) ....
ebbene....dopo una 15ina di giorni tornò alla vita....:eek:k:...qualche rametto o parte di esso ovviamente è andato perso...ma la pianta si sta riprendendo alla grande....
non ho immagini di quando era spoglia....ma giusto un immagine di qualche giorno fa...
lentisco.jpg

qualcuno si starà chiedendo....ma quale può essere stata la causa?:baf:...credo che si sia trattato di un eccesso di concime ...organico....ebbene si...quando svasai e pulii le radici...mi accorsi che le radici erano letteralmente bruciate, si sbriciolavano in mano....:eek:

spero che questa testimonianza possa servire da suggerimento su come intervenire in casi urgenti come questo.....ovviamente il risultato positivo dipende dal tipo di essenza , dall'esperienza e da un pizzico di fortuna....
se si fosse trattato di intervenire su di una carmona non ci avrei mai provato....:lol:...:Saluto:
 

Bibo87

Aspirante Giardinauta
Grazie per aver condiviso questa tua esperienza, è sempre utile saperne di più ;) buona guarigione!
 

aurex

Esperto di Bonsai
Grazie ragazzi...la. Pianta sta. Ancora in rianimazione...porterò lei i vostri auguri...:lol:
 

Franc3sco

Aspirante Giardinauta
Aurex non ci credo che tu possa sbagliare, sarà solo uno scherzo il tuo :lol:

Ad ogni modo porgi anche i miei auguri alla pianta :)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
beh il lentisco non è poi così delicato..
io ne ho 4, e vedo che ogni anno, a fine inverno, soffre, o meglio, sembra che soffra.
in realtà è il cambiamento del fogliame, rimasto durante l'inverno.
poi butta da ogni parte.
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Anche la pyracantha fa così , le foglie vecchie ingialliscono e cadono , ma non É un problema . Comunque non capisco tutto lo scalpore che ha suscitato la discussione , anche gli esperti sbagliano , anzi sopratutto loro .
Non vedo l'ora di vederlo nel suo pieno vigore .
 

Franc3sco

Aspirante Giardinauta
Anche la pyracantha fa così , le foglie vecchie ingialliscono e cadono , ma non É un problema . Comunque non capisco tutto lo scalpore che ha suscitato la discussione , anche gli esperti sbagliano , anzi sopratutto loro .
Non vedo l'ora di vederlo nel suo pieno vigore .


Albi se ti riferisci a quello che ho scritto io sappi che non ho insinuato nulla di male, anzi ho scherzato sul fatto che essendo molto esperti è talmente difficile vedervi incorrere in errori che non è facile crederci. il mio è solo un complimento fatto con una sottile ironia tipica del mio modo di essere :)
 
Alto