• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A A A senecio perle secche

Greenly

Aspirante Giardinauta
Ciao non so che problema abbia il mio senecio, l’ho comprato mesi fa ed è bellissimo, verde e rigoglioso.
Ora notò che molti fili di perle si stanno letteralmente seccando, non è esposto eccessivamente al sole e lo annaffio due o tre volte alla settimana.
È normale, magari è in periodo di riposo o mi devo preoccupare ?
Consigli, vi prego ci tengo tantissimo !
 

Amy

Guru Giardinauta
annaffiare due tre volte a settimana una pianta grassa significa annegarla.
Se hai dato poca acqua ogni volta allora hai fatto seccare le radici profonde e marcire quelle superficiali.
Svasa, togli la terra bagnata e le radici marce, lascia asciugare le radici per qualche giorno; rinvasa in terriccio per grasse asciutto e non bagnare per almeno una settimana.
Poi quando bagni fallo fino a far uscire l'acqua dai fori di scolo e ... dimenticati della pianta.
Riannaffia a terriccio totalmente asciutto.

Questa è una indicazione generale.
Pubblica una foto del tuo senecio e aggiungi informazioni su come lo tratti, dove si trova, quanta luce riceve, quanta acqua dai.
 

Greenly

Aspirante Giardinauta
Scusato ho sbagliato a scrivere, colpa della mattina .
Annaffio ogni 2 /3 settimane. Rinvasata poco tempo fa e le radici sono ok, ha anche delle parti sane ma questa secchezza è
diffusa. Non riesco a capire forse troppo acqua comunque, sole non me prende troppo sicuro è davanti ad una finestra ma luce filtrata è mai raggi solari diretti. Uso terriccio universale, foto non sono riuscita a caricarne, vedo se riesco questa sera
 

Greenly

Aspirante Giardinauta
CC021AD2-07FD-481C-B5F7-12A87EFB8CEA.jpeg
Ci sono riuscita, sembrano scattate da due piante diverse, enorme differenza. Non riesco proprio a capirlo
 

Puntina

Guru Giardinauta
Scusa ma la prima delle due foto non riesco a capirla…metti una foto generale in cui si veda bene il vaso e l’intera pianta.
Il terriccio universale dev’essere mescolato ad un buon 40% di inerti altrimenti si rischiano marciumi.
Quando bagni come lo fai?
 

Amy

Guru Giardinauta
Lo bagno per bene e lo faccio scolare ecco
2-3 volte a settimana annaffiato così è eccessivo. Inoltre, il terriccio sembra privo di inerti (ciotoli, sassetti, sabbia grossolana, pomice, lapillo piccolo, ....)
Probabilmente alcune radici sono marcite e le palline non più nutrite sono seccate.
Altre bacche sono ancora verdi e turgide (?) e questo è buon segno.
Se posso permettermi un consiglio, togli la pianta dal vaso, togli il terriccio di torno alle radici, togli le radici marce e quelle secche, togli le bacche e le liane secche.
Poi lascia asciugare all'aria qualche giorno le liane con radici che sei riuscito a salvare e rinvasa in terriccio per succulente arricchito di ulteriori inerti.
Annaffia dopo qualche altro giorno lasciando uscire l'acqua dai fori di scolo e ... dimentica la pianta.
Annaffia ancora solo dopo qualche giorno che il terriccio è asciutto anche in profondità (io scavo con il dito, alcuni usano un legetto lungo e si regolano come con la cottura delle torte).

Ho dato le regole generali per il rinvaso di una comune pianta succulenta.
Tuttavia, ti consiglio di aspettare qualche altro intervento perché non possiedo questa pianta e non la conosco bene.
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Ho appena eliminato un paio di fili dalla mia pianta . Erano un po meno secchi dei tuoi . Essendo fissato a muro in alto non riuscivo a capire il problema. Mi era stato detto che le radici erano andate . In verità era il filo che era secco nel punto in cui era appoggiato al bordo del vaso . Non veniva più alimentato . Nel tuo caso sicuramente hai un problema con le radici. Svasa e segui le indicazioni che ti hanno dato . La parte secca è sicuramente persa . Io cmq sto provando a recuperarla in un altro vaso .
 
  • Like
Reactions: Amy

Greenly

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli, questo week end provvederò e vediamo se migliora… domanda forse banale come faccio a capire quali radici sono marce/ morte ??
 

Greenly

Aspirante Giardinauta
Io toglierei le parti morte, metto tutto in un vaso più piccolo e magari faccio anche qualche talea per riempire le parti vuote, forse questa operazione però la farò in seguito.

peccato quando l’ho preso era fantastico….
 

Puntina

Guru Giardinauta
Grazie per i consigli, questo week end provvederò e vediamo se migliora… domanda forse banale come faccio a capire quali radici sono marce/ morte ??

Lo capirai facilmente dal colore e dalla consistenza. Mi raccomando il terriccio che andrai ad utilizzare…abbonda con gli inerti (no argilla espansa).
 

Amy

Guru Giardinauta
sabbia a grana grossa, ma tutte le sabbie hanno la tendenza a compattarsi, cementarsi.
la radice marcia è marroncina, si spappola in mano, può contenere al suo interno un filo. Come dice la saggia puntina
Lo capirai facilmente dal colore e dalla consistenza
 

Greenly

Aspirante Giardinauta
Bene operazione fatta, ho salvato ben poco. Quando capirò se sopravvive o l’ho condannato ?
 

Allegati

  • F6E34755-8512-4F2B-B5CC-CD0910310931.jpeg
    F6E34755-8512-4F2B-B5CC-CD0910310931.jpeg
    111,7 KB · Visite: 11

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Vedo che rimasto ben poco . Vedo che di inerti non ne hai messi . Come mai ? Il senecio deve essere messo appoggiato sulla terra x radicare. Fai fare un paio di giri all'interno del vaso . Hai Provato a vedere qualche video ? Molte delle piante ricadenti in realtà in natura sono striscianti e fanno le radici anche lungo il ramo x aggrapparsi .
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

come ti ha detto @Giorgio78 non far cadere le liane fuori dal vaso.
Appoggiale in parte sulla terra e questo le costringerà a radicare anche lungo i fusti.

Non avevi un po' di ghiaietta, pomice, lapillo, cocci tritati finemente, perlite etc. da mescolare alla terra? La miscela che hai usato è molto ricca e questo renderà più difficile il mantenerla asciutta. Fai molta molta molta attenzione alle annaffiature.

Ste
 

Greenly

Aspirante Giardinauta
Ho cercato qua e là e ho visto che principalmente fanno talee, ora metto le lunghezze nel vaso. Non avevo nulla, ho solo argilla espansa e non è il caso di metterla.
Ora non lo bagnerò più finché non si raggrinziscono le foglie. L’ho perso causa eccessiva acqua ne sono sicura, osservando da vicino ho visto che le palline prima di seccarsi e morire marcivano
 
Alto