lea99
Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti,
recentemente ho acquistato questo senecio. quando l'ho portato a casa era in un vaso parecchio grande e profondo e di plastica e quindi l'ho subito rinvasata in uno basso e di terracotta. mi ero accorta che il terreno fosse molto secco ma non ho pensato fosse un problema. ho posizionato la pianta di fronte ad una finestra a sud-ovest e quindi prendeva sole il pomeriggio. dopo una settimana circa ho notato che alcune parti della pianta si erano seccate, i "fili" diciamo avevano delle chiazze secche mentre le estremità sia vicino allaradice che l'altra parte erano rimaste verdi. presenta pure germogli. allora per paura che fosse stata la luce diretta pomeridiana ho spostato la pianta in una finestra a sud-est. l'ho innaffiata ma mi sono accorta che il terreno fa davvero molta fatica ad assorbire l'acqua ed in più alcuni germogli si stanno seccando. non riesco a capire se è un problema di acqua o di luce. qualcuno ha qualche consiglio? vi è mai capitato?
vi ringrazio in anticipo

recentemente ho acquistato questo senecio. quando l'ho portato a casa era in un vaso parecchio grande e profondo e di plastica e quindi l'ho subito rinvasata in uno basso e di terracotta. mi ero accorta che il terreno fosse molto secco ma non ho pensato fosse un problema. ho posizionato la pianta di fronte ad una finestra a sud-ovest e quindi prendeva sole il pomeriggio. dopo una settimana circa ho notato che alcune parti della pianta si erano seccate, i "fili" diciamo avevano delle chiazze secche mentre le estremità sia vicino allaradice che l'altra parte erano rimaste verdi. presenta pure germogli. allora per paura che fosse stata la luce diretta pomeridiana ho spostato la pianta in una finestra a sud-est. l'ho innaffiata ma mi sono accorta che il terreno fa davvero molta fatica ad assorbire l'acqua ed in più alcuni germogli si stanno seccando. non riesco a capire se è un problema di acqua o di luce. qualcuno ha qualche consiglio? vi è mai capitato?
vi ringrazio in anticipo


