• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

7 specie di Aloeaceae

lory82

Apprendista Florello
Michy, un bacetto al tuo piccolo figlioletto di aloe!

Sara, allora è vero che cresce lentamente questa pianta? Uffa!
Non vedo l'ora di avere anch'io un suo figlioletto!!!
 

fabio_

Aspirante Giardinauta
Scasate l'intromissione ma vedendo questa discussione e soprattutto le vostre foto mi avete fatto venir voglia di prenderne una e oggi per puro caso ho trovato questa in un supermercato e me ne sono innamorato, cosa ne pensate? sul cartellino c'era scritto aloe vera ma guardando un pò in internet non mi sembra che sia "vera" secondo voi?
per il momento non ho ancora fatto nulla, devo dargli un pò di acqua? rinvasarla?
metterla in un luogo fresco?
grazie a tutti

foto%20001.jpg


foto%20002.jpg
 

simo-13

Aspirante Giardinauta
ciao geko sapresti darmi qulche consiglio mirato per il mio aloe chinensis,lo tratto come le altre varieta che possiedo,ma non o trovato niente riferito a questa varieta

Foto0203-1.jpg
 

simo-13

Aspirante Giardinauta
ciao geko da quello che posso leggere sei uno dei pochi che conosce le differenze di coltura tra le varieta di aloe,io ne possiedo 5 differenti e ti sarei molto grato se mi forniresti qualche dritta sulle reali differenze di esigenze tra le varie specie, possiedo: 1 aloe barbadensis miller, 1 aloe varieta chinensis 2 arborescensis, 1gettino di mitrilliformis e una piantina di aloe ferox. (so che in linea di massima sono uguali; ma sul forum quando provi a chiedere le specifiche di una pianta di aloe ti viene chiesta sempre la specie) <<le trovero mai ste differenze di cura tra una specie e laltra >> o e solo un modo di dire. sono molto confuso
 
Ultima modifica:

_orfeo_

Giardinauta Senior
Aloe vera (anche la var.cinese) e arborescens le terrei in un luogo meno soleggiato, mentre ferox e mitriformis al sole diretto il più possibile.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Personalmente l'arborescens la tengo sempre al sole, non mi sembra abbia mai avuto problemi, nemmeno di arrossamenti e bruciature, però non so se sbaglio io :embarrass.
 

_orfeo_

Giardinauta Senior
no nessuno sbaglia... alla fine ogni pianta vive in condizioni diverse... con le mie mi comporto così e stanno bene... poi dipende anche dall'effetto che vuoi ottenere dalla pianta! A me piacciono quando sono belle cicciottose e verde chiaro e dunque in un luogo meno soleggiato, ma sono belle anche quando sono belle rock, più toste, con un verde differente, e dunque in pieno sole... se è sempre al sole fiorirà con più facilità anche!!!
 
Alto