• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

7 specie di Aloeaceae

adricoltore

Aspirante Giardinauta
a me i figlioletti li ha fatti d'inverno. strano eh?
mi fido di voi sulla faucaria! non so neppure perchè credevo fosse una ferox. mo vado ad identificare le altre.
bellissimissima la tua variegata lory... :surp: non ho parole!
michele, se vuoi una variegata pure tu fatti un giro a campigliano da Pironti piante... è lì che le ho comprate io. se vuoi ci andiamo insieme... pure oggi pomeriggio! altrimenti posso cederti il figlioletto. sempre se ti decidi a chiamarmi.
gramigna ti devo dire una cosa che non c'entra con le aloe: ieri all'ospedale ho visto ben 3 crassule ovate fiorite, quale più quale meno, ed è sembrato strano pure a me ma erano in piena terra! boh? :confuso:
ho pensato subito a te.
non ho una buona macchina fotografica per ritrarre nel dettaglio soggetti piccoli, mi spiace, ma vedrò che posso fare.
quanto ai vasi di plastica... questo ci passa il convento per il momento.
ho troppe piante! :martello:
:Saluto:
 

gramigna

Guru Giardinauta
a me i figlioletti li ha fatti d'inverno. strano eh?
mi fido di voi sulla faucaria! non so neppure perchè credevo fosse una ferox. mo vado ad identificare le altre.
bellissimissima la tua variegata lory... :surp: non ho parole!
michele, se vuoi una variegata pure tu fatti un giro a campigliano da Pironti piante... è lì che le ho comprate io. se vuoi ci andiamo insieme... pure oggi pomeriggio! altrimenti posso cederti il figlioletto. sempre se ti decidi a chiamarmi.
gramigna ti devo dire una cosa che non c'entra con le aloe: ieri all'ospedale ho visto ben 3 crassule ovate fiorite, quale più quale meno, ed è sembrato strano pure a me ma erano in piena terra! boh? :confuso:
ho pensato subito a te.
non ho una buona macchina fotografica per ritrarre nel dettaglio soggetti piccoli, mi spiace, ma vedrò che posso fare.
quanto ai vasi di plastica... questo ci passa il convento per il momento.
ho troppe piante! :martello:
:Saluto:

Chissà che belle che erano le ovata fiorite in piena terra!!!!:food:
Qui con il clima invernale rigido non credo che in piena terra possano sopravvivere purtroppo.:(
Probabilmente hai pensato a me perchè sono innamorata di queste piante, non faccio che parlare di loro e quindi rompo un pò le b**le:lol:

Dovevano essere uno spettacolo!:love:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Chissà che belle che erano le ovata fiorite in piena terra!!!!:food:
Qui con il clima invernale rigido non credo che in piena terra possano sopravvivere purtroppo.:(
Probabilmente hai pensato a me perchè sono innamorata di queste piante, non faccio che parlare di loro e quindi rompo un pò le b**le:lol:

Dovevano essere uno spettacolo!:love:

Concordo..
Chissà che belle!!!:love:Le adoro anke io!!Qui non si vedono così facilmente..UFFFFF cat:
 

lory82

Apprendista Florello
Scusate se rispondo solo ora!

Michy, l'ho pagata un pò caruccia a dire il vero... 5 euro... Però ha già un fiore quasi aperto ed una ltro in formazione.

Spero che in primavera partorisca qualche figlioletto!!

Anche dalle mie parti alcune ovate le ho viste in piena terra, anche le aloe!
Mia nonna ne ha una piantata nel giardino. Ovviamente enorme!

Io coi vasi di plastica non ho mai avuto problemi con le grasse. Lo so,Gecko, che quelli di coccio andrebbero meglio, ma ormai ce li hoi tutti così, e come dice Gramigna, quelle passano il convento!! Magari man mano che ho necessità di travasare ne prendo qualcuno. Ma per la mia ovata ce ne vorrebbe uno grande, e siccome ho necessità di spostarlo spesso per pulire i balconi, mi trovo più comoda con quelli di plastica!
 

michele87

Florello Senior
tranquilla lory,la mia ovata è stata sempre in quelli di plastica;ultimo rinvaso nel 2003,in un vaso di 50 cm di diametro...e chi la muove piu...se avrò un giardino(prima o poi):martello2la pianterò li...a proposito di ovate in piena terra,mio zio ce l'ha ed è una talea proveniente dalla stessa pianta che fu data a me.....indovinate un po??!!a lui fiorisce e a me no...:burningmacat::cry:
 

gramigna

Guru Giardinauta
Vedrai Michele che anche a te fiorirà! Abbi fiducia!:eek:k07:
Magari non era ancora il tempo che fiorisse anche se ha qualche anno....sai, quando meno te lo aspetti loro decidono di farti il regalo e fiorire:food:
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
un'aloe che avevo dimenticato di postare... la foto è sfocata ma non posso fare di meglio con la mia stramaledettissima fotocamera di cacca... uffa :burningma

DSC_0004-11.jpg


e questa?
mi domandavo se appartenesse alle aloeacee anche lei...
sennò che pianta è?

DSC_0005-7.jpg


:Saluto:
 

gramigna

Guru Giardinauta
La seconda adri sembra una crassula falcata ma lo dico a bassa voce.:)
La prima....mi spiace ma la tua macchinetta fotografica....:crazy: :squint: :D
 

Anitka

Apprendista Florello
problemino tecnico

Ciao

Scusate se mi intrufolo, se lo ritenete aprirò un 3D apposito.

Ho diverse piante di aloe vera.
Il mio problemino è questo: le piante crescono così velocemente e diventano in pochi mesi così pesanti da ribaltarmi i vasi, infatti le tengo appoggiate al muro.
Pensate che la capostipite, che ora ha 3 anni e mezzo, la tengo in un grosso vaso la cui metà inferiore è piena di sassi (l'ho fatto appunto per stabilizzare!).

Tra l'altro in un anno max le mie aloe perdono almeno 2-3giri di foglie basali e lo stelo si erge nudo dalla terra peggiorando la già instabile situazione...
A voi non succede? Cosa fate per ovviare a questo problema?

Fiori: non so perchè ma le mie fioriscono in autunno avanzato e si tengono lo stelo con i bocci chiusi fino a primavera, quando i bocciolini crescono, si colorano e fioriscono.

Ciao
Anitka
 

michele87

Florello Senior
si anitka,anche la mia pianta ha perso le foglie basali....non so però come risolvere tale problema;secondo me non c'è un rimedio...tra l'altro la mia,ha perso le foglie ma ha pollonato parecchio in quei punti dove è spoglia.....
 

Anitka

Apprendista Florello
ah, non mi parlare dei polloni dell'aloe, ti prego!
Alla base, tra una foglie e l'altra, escono persino dai fori basali del vaso, quelli per lo scolo dell'acqua....

Alcuni ne regalo, altri li butto, quest'anno ho voluto provare a metterli a terra, senza riparo, al freddo e alla pioggia: non tutti, ma alcuni per ora sopravvivono bene...

Ciao
Anitka
 

Anitka

Apprendista Florello
SI. Quando l'ho visto non volevo crederci...
Io tendo a toglierli tutti, soprattutto quelli che spuntano lungo la pianta, tra le foglie, sempre per il problema del peso...

ciao
Anitka
 

michele87

Florello Senior
eh si....a me una volta è capitato di veder spuntare dal foro di drenaggio di un vaso che ho,una piantina di kalanchoe(quella che caccia le piantine sulle foglie).....in verità io avevo pensato di potare l'aloe,per far irrobustire i polloni...però sinceramente preferisco che stia cosi...
 

Anitka

Apprendista Florello
Scusa cosa intendi per potare l'aloe?
I polloni se li vuoi utilizzare basta tirarli fuori dalla terra (vengon via facilmente) e trapiantarli a parte, prendono sempre

Ciao
Anitka
 

michele87

Florello Senior
intendevo tagliare il fusto principale che si è allungato eccessivamente e usarlo come talea...e far irrobustire i polloni sull'unico fusto;però non lo faccio,primo perchè sarebbe piu conveniente fare come tu mi hai suggerito e secondo perchè non mi interessa fare altre piante,quindi lascio tutto come sta....(purtroppo però la mia non è mai fiorita..:cry:)
 

Anitka

Apprendista Florello
..(purtroppo però la mia non è mai fiorita..:cry:)

Le hai dato il periodo di freddo?
Le mie da marzo a novembre (dipende dagli anni) stanno fuori al sole ad est
Appena le tiro fuori diventano rossicce, ma nel giro di pochi giorni rinverdiscono.
Acqua in estate ogni 5-6 giorni ma in abbondanza
Concime mai (già sono quasi invasive, se le concimassi probabilmente mi esproprierebbero la casa!)

ciao
Anitka
 
Ultima modifica:

michele87

Florello Senior
:lol::lol:..si in effetti sono un po invasive....la mia è perennemente fuori,sole solo in primavera-estate all'alba.....anni fa,pensando che la causa del non fiorire,fosse il sole,la spostai sull'altro balcone che rende il sole di mezzogiorno e devo dirti che non la vedevo piu in forma di com'era prima;poi l'ho riportata al suo posto e qui cresce bella verde e abbastanza sana.....però non fiorisce;per me cmq è la mancanza di soleggiamento...
 
Alto