Bei ricordi , quando si preparano insieme le cose che poi si gustano nei giorni di festa , quell'atmosfera non si scorda piùLeti...ci vediamo a Natale??? :food:k07:
io preparavo gli agnolotti con mio padre...ricetta della nonna ...che tempi
poi li mettevamo ad asciugare in sala sul tavolo in file da 12...
e se entrava la gatta, vedevi la zampina dalla sedia che arraffava in agnolotto e lo buttava a terra...che birbante...che tempi..che storie![]()
che ricordi![]()
per questo mi affanno a preparare prima le cose e mi fa piacere che ci siano anche le piccole, il giorno di Natale mi piace trascorrerlo a casa ,con il camino acceso, tutte le luci dell'albero e del presepe che brillano ,i profumi del cucinato ,la confusione delle chiacchiere e delle risate,non saprei rinunciarci anche se lavoro fino alle 20.00 del 24, solo una volta in 46 anni sono andata a pranzo al ristorante , una freddezza che non scorderò più e neanche loro A Santo Stefano magarie ...poi andiamo a correre letina bellaaaa!!!!!![]()
![]()
![]()
che il giorno di Natale più che correre si rotola :fischio: 

che so' un bella pasta al forno imbruttito con salsiccia rossa,piselli,teneri bocconcino di mozzarella ( senza besciamella)iun bel sugo abbondante dolce che deve colar dai lati e sopra formaggio grattugiato a volonta' ma mi sfugge un altro ingrediente. . . Di secondo un bella bistecca alla fiorentina minimo a ciascuno un 80o gr.e insalata mista con mais,carotine ,pomodori. . . Ecco qualcosa di simile ce l hai? A dimenticavo il vino rosso che fa buon sangue e non mente mai





ok, ok! Era solo un sondaggio per vedere i vostri gusti
Ho capito che siete tutti pirati panzuti...comunque un "urrà" a lamantino che non si è tirato indietro nemmeno al toast + cetrioli sott'aceto :hands13: