• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. T

    Serra fredda per balcone grande terzo piano

    Buona sera a tutti. Quest'anno avrei pensato di comperarmi una serra fredda in alluminio e policarbonato da montare sul mio terrazzo (vivo all'attico di un palazzo ed il terrazzo è praticamente più grande della casa) per farci svernare le mie piante. Si tratta per lo più di piante carnivore e...
  2. T

    La mia Gaultheria è piena di funghi. Che fare ora?

    Ciao a tutti. Ho notato che le mie piante di Gaultheria si sono riempite di funghi marroncini di svariate dimensioni. Ovviamente li ho rimossi meccanicamente strappandoli dalla terra, ma questo dovrebbe significare che nel substrato c'è un ristagno d'acqua (eppure ero stato attento con le...
  3. T

    Tillandsia... ma di che tipo???

    Buonasera a tutti. La settimana scorsa ad una bancarella di un mercato etnico ho comprato questa pianta aerea: Non ho mai avuto piante aeree prima quindi sono completamente inesperto. Il venditore mi ha detto che si tratta di una Tillandsia e che vive con l'umidità dell'aria. Mi ha detto di...
  4. T

    Aranci e limoni vanno nebulizzati all'esterno?

    Ciao a tutti. Pongo questa domanda perché ricercando tra varie guide alla coltivazione online ho trovato diverse scuole di pensiero: chi dice che le nebulizzazioni servano solo per coltivazione all'interno (per simulare l'umidità esterna), chi invece sostiene che pure all'aperto una...
  5. T

    Yucca e nebulizzazione: quando e quanto?

    Buonasera a tutti. Ho letto in varie guide di coltivazione della Yucca che la pianta beneficia di nebulizzazioni sulle foglie. Da quando si è fatta avanti la primavera ho quindi cominciato a nebulizzarla con acqua osmotica, lo faccio a giorni alterni e sempre verso l'ora del tramonto. Pensate...
  6. T

    Nuove piante senza vaso, come interrare?

    Salve a tutti. Oggi mia nonna mi ha regalato queste piante che ha detto di aver trovato un po' di giorni fa nei pressi di casa sua (può darsi siano state portate in giro dal vento). Erano tutte fuori dalla terra ma sembrano non avere radici ma bensì "rami"... vi mostro le foto perché non riesco...
  7. T

    Infestazione massiccia sulla mia Kalanchoe blossfeldiana! Aiuto!

    Ciao, vi prego di aiutarmi. Recentemente la più grande delle mie Kalanchoe blossfeldiana mi ha regalato una bellissima fioritura, oggi però purtroppo ho notato che gli steli floreali sono infestati da colonie di insetti neri e le foglie sono ricoperte di piccole cose bianche (che non capisco...
  8. T

    Segno sospetto su foglia ciclamino. Parassita?

    Buona sera a tutti. Vorrei mostrarvi la foto di una foglia bucata (in maniera perfettamente circolare) che ho notato in un mio ciclamino. Vorrei il vostro parere per capire se si può trattare di qualche insetto, acaro, o parassita da prendere in considerazione.
  9. T

    Alchechengi... devo tagliarlo??

    Buona sera a tutti. Qualche mese fa ho chiesto informazioni sull'alchechengi visto che per la prima volta mi trovavo a coltivarlo dopo che mi era stato regalato. Da queste informazioni mi era parso di capire c he durante l'inverno avrebbe teso a seccare e le membrana che copre le bacche sarebbe...
  10. T

    Anthurium poco in forma

    Buona sera. Vorrei mostrarvi qualche foto del mio Anthurium e chiedervi una mano, in primis per capire perché è in queste condizioni, ed in secondo luogo per capire come curarlo al meglio visto che non avendone mai coltivati non ne ho assolutamente nessuna esperienza (mi è stato regalato a fine...
  11. T

    Brassica oleracea (cavolo ornamentale) che assume forma strana

    Buona sera. Un paio di mesi fa ho acquistato in vivaio alcune di queste piante. Al momento dell'acquisto, e per il periodo a seguire, hanno mantenuto la loro bella forma più o meno sferica, adesso però nell'ultimo periodo hanno preso a crescere con una forma scomposta e tendente verso l'alto...
  12. T

    Sedum: fiorisce ma ha preso una strana colorazione

    Buona sera a tutti. Vorrei chiedervi delucidazioni sul mio Sedum il quale, proprio come riportato in oggetto, mi sta regalando una bellissima fioritura (che credo sia un ottimo segno) ma da qualche tempo ha assunto colore rosso intenso come se fosse "scottato" (cosa che ritengo improbabile di...
  13. T

    Arancio con foglie rovinate

    Salve a tutti. Premessa: non sono sicuro al 100% che si tratti della sezione giusta per questo messaggio (in quanto non ho un vero e proprio "orto" o "frutteto", ma solo una pianta di limone ed una di arancio che coltivo sul terrazzo, credo però che valgano gli stessi concetti e quindi possa...
  14. T

    Kalanchoe blossfeldiana che fioriscono d'inverno, brutto segno?

    Ciao a tutti. In questi giorni le mie Calanche blossfeldiana stanno fiorendo copiosamente (regalandomi un bellissimo spettacolo devo ammettere). In realtà la cosa mi preoccupa in quanto ho letto che il periodo naturale di fioritura di questa pianta è la primavera, e che spesso se fioriscono in...
  15. T

    Alcune nuove piantine da identificare

    Ciao a tutti ho alcune novità tra acquisti in vivaio e regali e vorrei il vostro aiuto per conoscere i loro nomi e possibilmente anche le linee guida generali di coltivazione: 1) 2) 3) (cavolo ornamentale? suppongo che però abbia un nome più "tecnico"...) 4) 5) 6) 7) 8) 9)...
  16. T

    Tronchetto della felicità. Vi sembra in salute? E che fare?

    Buonasera a tutti. La domenica appena passata mi è stato regalato da un amico un tronchetto della felicità (Dracenia mi pare sia il nome tecnico se non mi sbaglio...?). Ho cercato qualche informazione su internet ed ho provvisto a sistemarlo in casa, in una stanza non riscaldata (la temperatura...
  17. T

    Alcune perplessità sulla mia Nepenthes

    Buona sera a tutti, era un po' che non passavo qua sul forum ad assillarvi con le mie paturnie :D Oggi vorrei di nuovo interpellarvi sulla mia Nepenthes (è la prima volta che coltivo questa pianta e ce l'ho da ottobre quindi sono ancora molto poco esperto). Fino a poche settimane fa ha avuto...
  18. T

    Regalo da identificare

    Buonasera a tutti. Mi è stata regalata questa pianta: Mi sapete dire di cosa si tratta e se a colpo d'occhio vi sembra in salute? (quel "buco" che si nota sul fusto più alto nella prima foto mi pare sospetto) Se avete anche qualche dritta al volo (esposizione, apporto idrico, condizioni...
  19. T

    Kalanchoe blossfeldiana, mi date due dritte?

    Ciao a tutti! Circa una settimana e mezzo fa mi sono state regalate diverse piante grasse in vasi grandi che per adesso sono momentaneamente parcheggiate nel mio balcone a nord in attesa di una sistemazione migliore e definitiva. Una di queste è come da oggetto una Kalanchoe (o Calancola)...
  20. T

    Consigli per postazione Nepenthes

    Salve! Tempo fa ho sistemato la mia Nepenthes su questa colonnina portavasi: mi piace molto e mi pare ci stia bene (sta continuando a crescere e produrre ascidi, il che dovrebbe essere un buon segno). Adesso in questi giorni però ne ho trovata una alta e più grande e sono indeciso: non so...
Alto