• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rincosperma

kebby

Guru Giardinauta
Ciao scusa ma questo non è il terzo topic che apri per la stessa motivazione, e in una settimana? Mi dispiace se non ti hanno risposto come volevi, mi pare che Roby61 qualche risposta te l'abbia data, se non ti bastava credo potevi continuare la conversazione su quelle discussioni..
Scusa se sembro dura, ma è per non intasare il forum, e inoltre in una settimana può essere che non si siano connessi quelli più esperti che potrebbero aiutarti. Se proprio hai fretta, ti consiglio di chiedere aiuto ad un giardiniere che possa venire a vedere di persona le tue piante..:)
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Penso sia un misto tra terreno troppo calcareo/argilloso ed eccesso di umidità alle radici, oltre ad una patologia fungina, di secondaria importanza in questo momento e che dovrebbe essere ferma in questo periodo, favorita da quanto sopra. Da quando ha iniziato a mostrare i sintomi? La piantagione è stata fatta mantenendo la pianta a livello del terreno o più in profondità? Concimazioni? Trattamenti effettuati (spero nelle ore più fresche della giornata se fatti in estate)?
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
Grazie Giulio,
la siepe è stata piantata 3 anni fa, non ho mai fatto trattamenti mirati anche perche le macchie sulle foglie sono comparse l anno scorso, per quanto riguarda il concime ho usato quello per il prato che metto 1 volta l anno, ovvero un 24-5-13 a lenta cessione.
sinceramente credevo che fosse per scarsità di acqua e avevo pensato di zollare il terreno vicino per favorire la penetrazione dell' acqua.

Cosa mi consigli quindi di fare?
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Gli altri anni ti ha vegetato/fiorito normalmente? Le foglie erano verde scuro o chiaro? Il fertilizzante NPK 24-5-13 ha un titolo di azoto (24) troppo elevato, può essere ottimo per il prato, ma non per il Rhynchospermum. Meglio niente che quello. Attendo una tua risposta alle mie domande.
 
Ultima modifica:

geppetto78

Aspirante Giardinauta
da quando ho piantato è rimasto pressoché uguale con qualche fiorellino ma raro, il colore non è verde intenso
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
Ho l impressione che la pianta si sia semplicemente alzata ma è rimasta con quelle poche foglie e diramazioni che aveva all inizio senza la nascita di nuove gemme (se così si chiamano)....
 

roby61

Giardinauta Senior
ciao come ti è già stato detto da giulio 51 probabilmente il tuo terreno non è adatto.....fai una buona vangatura almeno 40 cm x lato avendo cura di non toccare le radici ( probabilmente la pianta è rimasta con le radici nel proprio terriccio ) provvedi ad un apporto di stallatico in polvere alle dosi consigliate dal produttore , e taglia le piante appena sotto il filo che si vede nella prima foto , esegui un trattamento con prodotti rameici
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
Cosa vuol dire un trattamento con prodotti rameici?

è il caso che in fase di vangatura sostituisco un po di terreno con del terriccio? se si di che tipo?

Grazie...
 
Alto