• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Io abito a Prato che, come sai, è vicinissima a Pistoia. Io divido i vivaisti in due categorie...

    Io abito a Prato che, come sai, è vicinissima a Pistoia. Io divido i vivaisti in due categorie: i coltivatori/venditori ed i coltivatori/appassionati. I venditori sono quelli che hanno come unico scopo il venderti una pianta, gli altri, se si rendono conto che condividi la loro passione, ti...
  2. giulio51

    Coltivazione ortensia in vaso

    Ciao Cleome, hai mai visto un'infiorescenza della Quercifolia Harmony? E' stupenda! Sembra un grande frutto ricamato a merletto ed inamidato, tanto è compatta. Si mantiene denso, pur scurendosi, tutto l'inverno.
  3. giulio51

    Peonia arbustiva sofferente

    Va benissimo aver dato il nitrophoska in questo periodo, prima della pioggia (alle rose basta il blu in terra, Gold se sono in vaso, senza arrivare allo Special o Super che, ritengo, soldi sprecati in questo caso). Lo stallatico io preferisco darlo a fine autunno/inizio inverno, per consentire...
  4. giulio51

    potarura oleandri

    Io poto i miei, che sono in terra, passato il pericolo delle gelate più intense (febbraio), sempre prima della ripresa vegetativa. L'oleandro reagisce bene alla potatura emettendo nuova vegetazione anche dalla base, però viene pregiudicata l'intensità della fioritura dell'anno. Si riproduce...
  5. giulio51

    Peonia arbustiva sofferente

    Mi sembra, dalle foto, che sia in ottima salute. Eventualmente io utilizzerei il Folicur, ma aspettando che questa pioggia dia un po' di tregua e che la pianta vegeti un po' di più. Il terreno, con la pioggia, sarà talmente bagnato da diluire il dosaggio ed impedire un'assorbimento efficace. La...
  6. giulio51

    Peonia arbustiva sofferente

    Prova a stringere tra due dita i fusti della pianta: se i rami sono tutti duri nei diversi punti, è tutto ok. Se qualcuno è più morbido, tieni sotto controllo questi rami, può essere Verticillium, un fungo parassita che si annida nei canali di transito della linfa. Se li senti vuoti dentro...
  7. giulio51

    Crocosmia

    Da un anno ne ho fatto un vaso. L'esposizione soleggiata/mezzombra va bene per ottenere la fioritura ed è rustica.
  8. giulio51

    Festa delle donne

    Il pessimismo serve solo a farci star male. L’ottimismo serve a noi ed a chi ci sta vicino. Bisogna avere un atteggiamento positivo per incidere costruttivamente nei confronti del futuro e per poter apprezzare i rari e piccoli momenti positivi che la vita può offrirci...
  9. giulio51

    Salice piangente

    Ne ho avuto uno grande in giardino. Confermo quanto è stato detto su velocità di crescita, ecc. Io ho dovuto toglierlo, purtroppo, perché ricettacolo di tarli grossi come un dito pollice, che prima sono riusciti a far troncare un ramo di oltre 25 cm. di diametro e poi ne hanno minato la...
  10. giulio51

    Festa delle donne

    8 Marzo 2013 Oggi, ogni tuo sogno di donna, che non trova rifugio in un cuore, si trasformi in uno splendido fiore! giulio51 Auguri
  11. giulio51

    Feijoa con poche foglie

    Ciao Leonardo. Il problema delle piante da frutto in vaso, ammesso di concimarle ed annaffiarle nelle giuste dosi che sono diverse dalla piena terra, non sono i primi anni durante i quali vegetano regolarmente, ma i successivi, quando riempiono con le radici i contenitori a loro riservati...
  12. giulio51

    Pianta di Padre Pio - Zamioculcas zamiifolia

    Ti porto a conoscenza di come mi comporto io per le irrigazioni, con buoni risultati: metto l'acqua nel sottovaso, cioè non bagno da sopra, lasciandola 5 /10 minuti. Poi svuoto il sottovaso (il mio è un vaso di 30 cm. di diametro). Il tutto a cadenza di circa un mese, in base alla stagione...
  13. giulio51

    Lauro Foglie Gialle

    Le foglie gialle possono, non dico sono, dipendere anche da un principio di attacco di cancro rameale. Il consiglio che mi permetto di darti è quello di portare un rametto con le fogli gialle ad una Agraria che abbia un Agronomo per poter esprimere un giudizio appropriato. Le carenze...
  14. giulio51

    Lauro Foglie Gialle

    Ciao Tridlo, il trattamento contro l'Oidio dipende dall'andamento stagionale, ovvero se il periodo è piovoso i primi sintomi sulle foglie nuove (vedi tua prima foto) possono presentarsi prima della tarda primavera. In tal caso devi intervenire immediatamente, pioggia permettendo ovvio.
  15. giulio51

    Lauro Foglie Gialle

    Per me è Oidio (Mal bianco) provocato dal fungo Sphaeroteca pannosa: verifica se c'è la presenza di una muffa leggera e biancastra sopra i getti più giovani (1a foto) che è il sintomo più evidente. Attenzione, le spore si trasportano anche con le forbici utilizzate per la potatura. Purtroppo i...
  16. giulio51

    foglie di arancio con macchie di ruggine

    Ciao, prova a vedere se "grattandoli con un'unghia" i puntini color ruggine vengono via. In questo caso i puntini sono cocciniglie rosse (Aonidiella aurantii).
  17. giulio51

    Mi aiutate a riprenderla? :(

    Il problema principale è che la pianta è stata tenuta - per anticipare vegetazione, formazione di bocci e fioritura - in serra riscaldata. Il clima della serra ha un'umidità elevata e portata in appartamento le si crea uno stress notevole, che, spesso, porta alla perdita della pianta, nonostante...
  18. giulio51

    Aiuto identificazione piantina

    Uhmmm, dubito.... mi sembra più un Chamaecyparis...
  19. giulio51

    sos gelsomini

    Rhynchospermum (sin. Trachelospermum) vulgo falso gelsomino, rampicante vigoroso e da posizione molto luminose dove si copre letteralmente di fiori bianchi profumati. Si adatta anche a posizioni meno felici, ma la fioritura, da me il top è in giugno, viene un po' compromessa. Esistono diverse...
  20. giulio51

    Suggerimento per pacciamatura & merli

    Grazie Roby, ma non ottengo lo stesso risultato. Può darsi sia il colore della pomice simile alla sabbia (che non contiene vermi, lombrichi, ecc.) che "non incoraggia" i merli...
Alto