• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Quale onesto biotrituratore ??

    Il consiglio che voglio darti non è sulla marca, ma sulla tipologia. Prendi quello con il taglio a rulli non a lame. Il mio, a rulli, una volta "abboccato" il ramo se lo trascina da solo, funziona benissimo, non da mai problemi. Ti consiglio di verificare l'assorbimento elettrico del motore al...
  2. giulio51

    Limoni secolari in vaso

    Salve, ho una ventina di piante di agrumi in vaso, naturalmente non di simili dimensioni/età. Cerco di sollecitare in te, prima di tutto, delle riflessioni: - Hai idea di cosa comporti il maneggiare delle piante di simili dimensioni per svasarle? Le conche, che ritengo di terracotta, sono...
  3. giulio51

    problemi foglie Camelia Hagoromo

    Credo che forse per una infestazione di acaro rosso dovrebbe essere un po' presto visto la stagione ed il luogo e normalmente la foglia assume una colorazione diversa, più metallica. Ed i boccioli che virano ad un colore scuro.... Cosa ne pensi?
  4. giulio51

    problemi foglie Camelia Hagoromo

    Presumo che la pianta non sia stata zollata ed invasata di recente. I germogli fogliari sono perfetti o avvizziscono? Perché i sintomi descritti, se riguardano anche i germogli, possono essere causati anche da "Glomerella cingulata".
  5. giulio51

    Lauro Foglie Gialle

    Alloro è il nome comunemente usato per il Laurus Nobilis, quello aromatico che viene utilizzato anche per cucinare e con le cui bacche si possono fare anche liquori. Prunus Laurocerasus è il lauro a fogli lucide, che, nelle diverse coultivar, viene utilizzato solo per scopi ornamentali. La...
  6. giulio51

    Lauroceraso malato...aiuto!!!!!!aiuto!!!

    Chi è interessato visiti questo sito, ci sono foto e spiegazioni interessanti: http://www.verdiincontri.com/articoli/art09080.htm#
  7. giulio51

    Lauro - che malattia è ??

    Chi è interessato visiti questo sito, ci sono foto e spiegazioni interessanti: http://www.verdiincontri.com/articoli/art09080.htm#
  8. giulio51

    Lauro Foglie Gialle

    Chi è interessato visiti questo sito, ci sono foto e spiegazioni interessanti: http://www.verdiincontri.com/articoli/art09080.htm#
  9. giulio51

    Siepe Lauroceraso. Help!

    Chi è interessato visiti questo sito, ci sono foto e spiegazioni: http://www.verdiincontri.com/articoli/art09080.htm#
  10. giulio51

    Peonia arbustiva - getti basali

    Dipende da quanto tempo è stata piantata: se recentemente, il rischio è che l'erbacea prenda il sopravento; se è da diverso tempo, puoi aspettare e vedere se quest'anno ti godi la duplice fioritura. Comunque sorveglia che non ci sia una diminuzione di vigore nella parte arbustiva. Difficile...
  11. giulio51

    Siepe Lauroceraso. Help!

    Si, se è un attacco patogeno c'è necessità di concomitanza fra umidità e temperatura. Dai un'occhiata prima ad altri post passati digitando lauroceraso o lauro nella ricerca avanzata. Poi ai due siti. Non è un problema facilmente intuibile, parlano di trattamenti, se è mal secco, con idrossido...
  12. giulio51

    Siepe Lauroceraso. Help!

    Beh, anche da noi in Toscana non scherza! Le foglie malate erano già presenti al momento dell'impianto, sono comparse successivamente? Si sono stabilizzate per quantità o sono in aumento? Le piante erano in vaso o zollate? Può essere un principio di attacco di mal secco, consiglio, anche chi...
  13. giulio51

    Siepe Lauroceraso. Help!

    Ciao, considerando che le piantine hanno subito uno stress per la piantagione, a quando risalgono le foto? Perché il terreno mi sembra piuttosto asciutto. Tutto sommato sarei per consigliarti acqua, se non piove o non è piovuto, fertilizzante e, con pazienza, attendere la primavera. I nuovi...
  14. giulio51

    Peonia arbustiva - getti basali

    Le peonie arbustive sono innestate su radici di peonie erbacee. La piantagione delle arbustive deve essere fatta tenendo il punto di innesto 7 / 8 cm. sotto il livello del terreno, così l'innesto arbustivo ha la possibilità di emettere radici e il portainnesto erbaceo, piantato a questa...
  15. giulio51

    Peonia arbustiva sofferente

    Per me il Forum è mettere la propria esperienza a disposizione degli altri, senza sentirsi in gara nel dare suggerimenti. Anch'io ho commesso errori con le mie piante, ne commetterò, con dispiacere, senz'altro ancora, ma mi dispiacerebbe ancora di più far commettere un errore a qualcun'altro. Un...
  16. giulio51

    Splendida la macrophylla "You and mee", non la conoscevo. Ha un colore veramente bello!

    Splendida la macrophylla "You and mee", non la conoscevo. Ha un colore veramente bello!
  17. giulio51

    Peonia arbustiva sofferente

    Si, appena la stagione lo consente fai il trattamento! Nella parte centrale scura la linfa non circola più. E' inutile farlo prima della pioggia. Prova a leggere sul foglietto il tempo di assimilazione, il mio dalle 3 alle 6 ore. Io utilizzo un sistemico della Chimiberg, il Player SC, perché...
  18. giulio51

    (Ho diviso il messaggio perché troppo lungo) Qualcosa si trova anche nei vari vivai a Pistoia...

    (Ho diviso il messaggio perché troppo lungo) Qualcosa si trova anche nei vari vivai a Pistoia, dove ho trovato anche la Harmony, ma in questo momento, sono stato stamani, ne sono sprovvisti. Tra l'altro mi sembra di aver visto, nella zona di Ramini, un vivaio che si dedica quasi esclusivamente...
  19. giulio51

    Le macrophylla "Hanabi" ce le ho, sono splendide, hanno i fiori di una leggerezza unica...

    Le macrophylla "Hanabi" ce le ho, sono splendide, hanno i fiori di una leggerezza unica; l'Hydrangea involucrata "Mihara kokonnoe" l'ho avuta, è una pianta che non tollera il sole diretto, basta poco e ti ritrovi la pianta rovinata con tutte le foglie accartocciate. La macrophylla "Selina" non...
  20. giulio51

    Mai stata a Verdemura a Lucca? Quest'anno c'è il 5-6-7 aprile. Io la trovo molto interessante...

    Mai stata a Verdemura a Lucca? Quest'anno c'è il 5-6-7 aprile. Io la trovo molto interessante come mostra/mercato ed ho sempre acquistato diverse piante non facilmente reperibili. Anche perché sono contrario agli acquisti per corrispondenza, a me piace vedere le piante, sceglierle dopo attenta...
Alto