• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    limone malaticcio

    Inserisci qualche dato in più: Tieni abitualmente il sottovaso e vi ristagna l'acqua delle annaffiature? Annaffiati ogni quanto, prima dell'apparire dei sintomi? Fertilizzante specifico per agrumi e nelle dosi indicate dal produttore? (sembrano anche affamati) Sono stati rinvasati e se si con il...
  2. giulio51

    Melograno: frutti che si spaccano

    La "buccia" del frutto ha consistenza legnosa e, completato lo sviluppo in grandezza, tende ad indurirsi. Il sopraggiungere delle piogge o l'effettuazione di annaffiature dopo l'avvenuto indurimento, comporta l'ingrossamento dei grani interni e, come conseguenza, la spaccatura del frutto stesso...
  3. giulio51

    Azalee: un po' di domande...

    Azalea da interno - Azalea indica - Azalea indica - piante appartamento - Piante da interno - Azalea da interno - Azalea indica - Appartamento Sono piante forzate a fiorire fuori stagione. Rinvasarle adesso, dopo la fioritura, comporterebbe, dopo un periodo di stasi vegetativa, una spinta a...
  4. giulio51

    Bouganville...ultimo atto???

    Mi sa tanto che, con il fatto che ha piovuto, la pianta non è stata annaffiata e la pioggia, ostacolata dalla vegetazione, non è servita a "bagnare" sufficientemente il terriccio. Non c'è mai da fidarsi, per le piante in vaso, del fatto che piove... Ma la pianta non è perduta. Potarla adesso...
  5. giulio51

    Stato Limone, che dite?

    La carenza di ferro si manifesta solo sulle foglie più giovani, comunque un po' di ferro in forma chelata (sequestrene) male non gli fa. Per me è più carenza di microelementi non presenti, o non presenti in modo sufficiente, nel gold per un limone di queste dimensioni in piena terra. Ti...
  6. giulio51

    Nespolo del giappone

    Produrranno frutti, ma ci vuole qualche anno...
  7. giulio51

    Chiarimenti osmanto

    I miei Osmanthus fragrans var. auranticus, ne ho 3 di cui 2 in vasi grandi, non hanno fiorito per alcuni anni, nel senso che la pianta deve crescere prima di arrivare alla maturità per la fioritura. Armati di santa pazienza e sarai ricompensato da una splendida fioritura profumatissima. E' una...
  8. giulio51

    Preoccupato per la camelia

    Le radici, pur operando con le dovute attenzioni, subiscono sempre dei traumi e svolgono con difficoltà' il loro compito. E' una fase delicata e qualsiasi intervento che agevoli il loro compito e' benfatto. Ombreggiare la pianta, anche con mezzi di fortuna, e proteggerla dal vento, e' utile...
  9. giulio51

    Preoccupato per la camelia

    In questi casi di trapianto è indispensabile una potatura, o almeno una parziale defogliazione, per ridurre il numero delle foglie e, di conseguenza, la traspirazione. Quindi, il lavoro delle radici stressate e l'esigenza idrica. Sperando che la "zollatura" sia stata fatta sufficientemente ampia...
  10. giulio51

    Camelia, perdono foglie! Siamo alle solite! Chiedo aiuto!

    Non è semplice capire da cosa può dipendere, provo ad esprimere una mia opinione, o, forse meglio, scrivere delle riflessioni per una valutazione collegiale: Le foglie cadute sono perfette, non denunciano nessun sintomo di eccesso di salinità (fertilizzazione eccessiva) o di squilibrio idrico e...
  11. giulio51

    Ciao Cleome, se vai a Murabilia dai un'occhiata a Tara Vivai. Benvenuti al Vivaio Giardino TARA...

    Ciao Cleome, se vai a Murabilia dai un'occhiata a Tara Vivai. Benvenuti al Vivaio Giardino TARA a Bolsena - Produzione e Vendita Ortensie
  12. giulio51

    La Gardenia, note di coltivazione di Giulio51

    Benissimo Laura, si sta riprendendo dopo lo stress dovuto al "cambio" di vita. Seguila con le giuste annaffiature, è la cosa principale da valutare ed eseguire con la giusta attenzione in una esposizione soleggiata.
  13. giulio51

    S.O.S. Gardenia!!!!

    Le foglie gialle, dovute alla sofferenza idrica, cadranno, ma la pianta rimetterà foglie nuove. Non concimare. Se hai la possibilità di ombreggiare maggiormente la pianta, in questo periodo, sarebbe meglio. I fiori inizieranno ad aprirsi, se la pianta non ha sofferto troppo per la mancanza di...
  14. giulio51

    Gardenia Jasminoides... aiuto!

    Visto i risultati con la prima pianta, credo che le cure che hai dato si siano dimostrate efficaci. La caduta di boccioli può essere fisiologica, soprattutto per una pianta che attraversa o ha attraversato un periodo di stress, nella Jasminoides ancor più che nella Grandiflora. Le Gardenie...
  15. giulio51

    Aiuto Gardenia spenta!!!!

    Qualsiasi intervento, se l'infestazione (presumo tu stia descrivendo di cocciniglia) è allo stadio iniziale, può essere essere effettuato "manualmente". Quando l'intervento da effettuare è troppo esteso, siamo costretti a ricorrere ad appositi antiparassitari, che vanno a colpire anche...
  16. giulio51

    Gardenia taitensis (Rubiaceae)

    Mi unisco a Kiwo e gli altri: è splendida, Puccio, purtroppo in Toscana non ho la possibilità di soddisfare le sue esigenze di temperature minime, anche artificialmente...
  17. giulio51

    Cos'ha la mia gardenia?

    Se gli apici vegetativi sono compromessi (secchi), devi potare la pianta fino a raggiungere il punto in cui i rami sono nuovamente verdi all'interno. Per un trattamento sistemico tipo Aliette (fosetil alluminio) od altri principi attivi similari, va benissimo, mentre io eviterei, se la pianta...
  18. giulio51

    Trapianto Gardenia

    Vero Baobab, le foglie sono un po' più chiare, ma la grandezza e la "bruciacchiatura" delle foglie sono gestibili con fertilizzazione oculata ed una giusta umidità del substrato. In compenso le piante sono meno sensibili ad attacchi fungini nei confronti di piante coltivate in luoghi molto...
  19. giulio51

    Cos'ha la mia gardenia?

    E' un problema radicale. Sospendi assolutamente le concimazioni, verifica che la pianta abbia il terriccio umido a sufficienza. L'utilizzo del sottovaso ha diverse controindicazioni: oltre ad un cattivo drenaggio, perché, anche se non viene tenuta costantemente l'acqua nel sottovaso, il...
  20. giulio51

    La Gardenia, note di coltivazione di Giulio51

    Ciao Laurafr, prova e valuta le reazioni della pianta, un po' di sole aiuta molto la fotosintesi. Molto dipende, Lorenzo, anche dal substrato che mettiamo a disposizione della pianta in vaso, specialmente se di cotto, e dalle dimensioni del vaso: un substrato che drena molto ha il vantaggio di...
Alto