• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    gardenia messa malissimo

    Le piante sempreverdi sostituiscono le foglie, senza rimanerne prive. La perdita cospicua delle foglie può essere dovuta ad una serie concomitante di fattori che si sommano, tipo stress idrico, dalla concimazione (attenzione agli eccessi, attieniti sempre a dosi inferiori da quanto consigliato...
  2. giulio51

    Gardenia, posso piantarla in giardino?

    L'unica cosa di cui non devi preoccuparti è il fatto di tenerla fuori. Per il resto, è difficile, almeno per me, esprimermi: ne ho diverse piante, ma a 500 metri in linea d'aria dal mare. Ho grandi dubbi (scrivi di molta vicinanza alla spiaggia...) non solo per la tipologia del terreno...
  3. giulio51

    Problema merli

    Io ho risolto il problema effettuando la pacciamatura con la pomice.
  4. giulio51

    Un bacione da Firenze!

    Benvenuto nella grande famiglia degli appassionati di giardinaggio.
  5. giulio51

    la mia pvera gardenia gelata

    In effetti, Kiwo, riguardando il colletto della pianta e le radici che si intravedono, un rinvaso non sarebbe proprio sprecato! Per le modalità suggerite, se lo stato delle radici è quello da te ipotizzato, concordo pienamente.
  6. giulio51

    la mia pvera gardenia gelata

    Non è un problema di freddo, Eva, altrimenti gli apici vegetativi sarebbero compromessi. Dalle foto, per quanto si riesce ad intuire più che a vedere, sono più propenso a credere in altre possibilità: una carenza idrica da "dimenticanza" (le foglie perdono di turgidità ed anche se la pianta...
  7. giulio51

    Waiting for... clivia!

    Dai un'occhiata Cercis.... Shop clivia seeds online Gallery - Buy clivia seeds for unbeatable low prices on AliExpress.com
  8. giulio51

    Aiuto per gardenia sofferente

    La gardenia ha necessità di freddo per andare in riposo, con 13 grandi non riesce ad andare in completo riposo. Utilizza il metodo del peso del vaso è semplicissimo accorgersi della necessità di bagnare. Le mie sono sempre all'esterno. Non portarla in casa c'è troppo caldo, lasciala dove sta per...
  9. giulio51

    Aiuto per gardenia sofferente

    Ciao Elisa, può dipendere da svariati motivi. Prima di tutto codesta tipologia di pianta viene ottenuta così "florida" con prodotti brachizzanti che la rendono più folta accorciando la distanza fra gli internodi fogliari, pompandola con opportune dosi di fertilizzanti e viene tenuta in serra con...
  10. giulio51

    Waiting for... clivia!

    Ciao Cercis, salve a tutti! Hai avuto occasione di visitare questo sito?: Flickr: Album di Alick's Clivia Ho trovato anche siti cinesi dove vendono i semi di clivia.... ma con dei prezzi! Quando ho un po' più di tempo, li inserisco per una vostra valutazione... Un saluto!
  11. giulio51

    Camelia Changii: riproduzione per talea

    La mia modesta convinzione è che il futuro delle camelie a fioritura molto prolungata ed estiva passerà senz'altro attraverso ibridi fra Changii e Japonica, con cui, molto probabilmente, verrà superato anche il problema del taleaggio Changii. Ci sono già splendidi ibridi (vedi link), introvabili...
  12. giulio51

    Marciume radicale, come si evita?

    Aggiungi, per cortesia, altre informazioni, Njnye: tipologia dei vasi (plastica, resina, terracotta, ecc.) ed utilizzi i sottovasi? Forma del vaso (diametro uguale ad altezza come proporzione) e diametro di quelli che consideri grandi? Sospendi le annaffiature in inverno?
  13. giulio51

    Camelia Changii: riproduzione per talea

    Sembra, Kiwo, che il problema rilevato da Gene Phillips nei suoi esperimenti, effettuati nel 2007 e 2008, non stia nel non emettere o emetter poche radici radici, ma nella successiva lenta crescita delle piantine propagate da talea. Ho cercato suoi articoli relativi ad esperimenti successivi...
  14. giulio51

    Camelia Changii: riproduzione per talea

    Ho trovato alcuni articoli sulla Camelia Changii (sin. Camellia Azalea), di cui uno descrive i tentativi a buon fine per la riproduzione tramite talea, sin'ora riprodotta per innesto. La Camelia Changii, è descritto, radica bene e con una certa facilità, ma i problemi subentrano successivamente...
  15. giulio51

    Ciborinia Camelliae, prevenzione e cura: siamo a buon punto!

    Un grande passo avanti nella lotta alla Ciborinia Camelliae: l'utilizzo di funghi ( Coniothyrium minitans e trichoderma atroviride) ad azione antagonista diretta (predazione, elaborazione metabolica e di concorrenza) anche contro altri funghi patogeni (Fusarium spp., Rhizoctonia spp...
  16. giulio51

    Gardenia strana

    L'aria secca dovuta al riscaldamento, Gabriella, non è l'ideale per la gardenia, che reagirà con la perdita delle foglie basali (più vecchie). Oltretutto la pianta non andrà in riposo vegetativo, creando scompensi per la prossima fioritura. Se puoi, sistemala in una stanza o in una veranda non...
  17. giulio51

    Azalea con foglie rosse! Mah!

    E' la varietà di azalea che, in inverno, mostra questa caratteristica, accentuata da una esposizione soleggiata. Non è una patologia ne una carenza.
  18. giulio51

    cosa succede ad alcune delle mie azalee?

    Ci sono alcune varietà di azalee che manifestano questo comportamento in inverno, che è più accentuato da un'esposizione molto ombreggiata. Non è una patologia, ne una carenza. La classica "Fiorentina viola" per esempio mostra questo comportamento in inverno, per poi rinfoltire la vegetazione in...
  19. giulio51

    Vaso grande,curiosità..

    In questo post troverai le spiegazioni: http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/165799-il-perch%E9-di-un-aumento-graduale-delle-dimensioni-del-vaso.html
  20. giulio51

    Corbezzoli!!

    Vi consiglio di dare un'occhiata, è interessante: http://www.cainapoli.it/site2/docs/bot_corbezzolo.pdf
Alto