• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. veciamarta

    Mosche!

    Salve a tutti apro questa discussione, per sentire se qualcuno può darmi dei consigli. La situazione fa un po ridere. Ho un bidone del compostaggio da alcuni anni, e in questo tutte le primavere produce oltre al compost, anche molte mosche. Il che è normale, solo che quest'anno la situazione è...
  2. veciamarta

    Il primo Bombo della stagione

    Ciao a tutti Primavera si sente anche qui in montagna e sui fiori di limone, ecco arrivare il primo bombo della stagione (fa anche rima). Un bombolone, più che un bombo. Forse non si vede bene la dimensione dalla foto, ma è più di 2 cm. Un giocatore di rugby. Con il pelliccione. Ah, quando sono...
  3. veciamarta

    Come gestire un'Azalea

    Salve a tutti mi è stata appena regalata questa pianta di Azalea rosa. Al momento è in garage, dato che in casa la temperatura è piuttosto alta (intorno i 22- 23°) mentre in garage ci sono 10 - 15° circa. Leggevo appunto di evitare sia le temperature troppo elevate che l'esposizione al sole...
  4. veciamarta

    Phal 2017

    Ciao a tutti le fioriture di quest'anno hanno cominciato a manifestarsi. Alcune avevano terminato una vecchia fioritura e nemmeno un mese dopo avevano iniziato a generarne una nuova. Posto le foto solo per ringraziare della buona volontà di queste piante. Che adoro. Ps: ormai hanno un nome...
  5. veciamarta

    Anche i vostri gatti hanno passioni fetish :D?

    Lucy ha il feticismo per le ciabatte :barefoot:. I vostri?
  6. veciamarta

    Trova l'intruso

    Con il buio, l'avevo scambiato per una zucca. Una zucca che miagola.
  7. veciamarta

    Belle e cattivissime

    Salve a tutti! non so quanti di voi l'abbiano già visto, ma per chi è interessato segnalo questo bel documentario inglese (penso appartenga ad una serie) sulle Orchidee di Darwin. http://www.raiplay.it/video/2016/06/BELLE-E-CATTIVISSIME-ba24687a-74aa-40f5-bbf2-ee3ee7a5a62b.html
  8. veciamarta

    Art brut

    Se fosse stata fatta da una persona, ci avrei trovato della logica in queste graffiature sul legno. Prima al centro (sulla decorazione verde), poi a destra e infine a sinistra. Azioni perfettamente simmetrici in entrambi lati del letto. E invece è stata la mia gatta, con un lavoro certosino di...
  9. veciamarta

    Orchidee spontanee

    Salve a tutti grazie all'identificazione di un utente di questo forum, quest'anno sono riuscita a riconoscere alcune delle orchidee spontanee che crescono nella mia zona. Un sentiero nel bosco, lungo un centinaio di metri ne ospita alcune. Cephalanthera rubra - Cefalantera rossa...
  10. veciamarta

    Fiori deformi

    Salve a tutti vi è mai capitato che le vostre Phal a volte, formino fiori dall'aspetto inconsueto?
  11. veciamarta

    Giardino mignon

    Salve a tutti è la prima volta che apro una discussione in questa sezione. Ma quest'anno ho avuto un buon sviluppo vegetativo nel mio piccolo giardino, per cui ho pensato di fotografarlo e postarlo qui, tanto per condividerlo. Sono arrivata un po in ritardo, dato che molte piante sono ormai...
  12. veciamarta

    Orchidea ti che specie?

    Salve a tutti mi è appena stata regalata e non so il nome. Non era presente nell'etichetta e chi me l'ha regalata non ne ha idea. A parte le phal e alcune dendrobium, per il resto non ne so molto. Che cos'è e come si coltiva? Grazie Mille! Ps: ovviamente è "Di che specie" e no "ti ". Non mi...
  13. veciamarta

    Api nel mio giardino

    Salve a tutti nella zona dove abito, lavorano alcuni apicoltori professionisti, e una folta schiera di api bazzicano il mio giardino. La cosa curiosa (per me) è la differenziazione fra ape e ape. Ho notato tre varietà, però mi piacerebbe avere la conferma dagli esperti che frequentano il forum...
  14. veciamarta

    Identificazione pianta

    Salve. Acquistata al mercato di recente. Ho perso l'etichetta (o forse non c'era proprio) per cui non ho idea di che pianta sia. Qualcuno sa riconoscerla? Almeno per capire come si cura. Grazie mille!
  15. veciamarta

    Phalaenopsis (e una Dendrobium) - piccola collezione cromatica

    Prima volta che posto le foto delle mie Phal. Ne ho 7 e quest'anno hanno deciso di sbocciare tutte nello stesso periodo. Nel mio piccolo... una bella soddisfazione. Nel loro insieme: E' piccola, ma fa un sacco di fiori: La mia prima Phal, anche lei molto fiorifera: La "panda"...
  16. veciamarta

    Sviluppo vegetativo consistente

    Salve a tutti volevo chiedervi, per curiosità se anche a voi le vostre Phal quest'anno, hanno avuto uno sviluppo vegetativo molto ricco. Per dire, tutte (anche le nuove che ho da un anno) hanno generato più di due foglie e molte, veramente molte radici. Ancora adesso ne stanno formando di...
  17. veciamarta

    Fungo spugnoso dalla forma di lampadina

    Salve Pluteus rieccomi per questo fungo che però non ho trovato io. Non ho foto dell'ambiente :( però è stato trovato in mezzo ad un sentiero nel sottobosco, alberi prevalentemente noccioli. Altezza circa 1600 metri circa (zona passo Broccon TN). Spugnoso e molliccio, quando l'ho aperto a...
  18. veciamarta

    La mia gatta ricorda...

    Salve a tutti leggendo una discussione aperta sulla "memoria dei gatti", non ho potuto fare a meno di aprire un post e parlare di un fatto accaduto alla mia gatta Lucy, diversi anni fa. Ora Lucy ha 11 anni ma quando aveva un paio d'anni è stata aggredita violentemente da un gatto rosso. Lei poi...
  19. veciamarta

    Ragno crociato

    Salve a tutti non ho potuto fare a meno di fotografare questo (almeno per me) bellissimo ragno crociato, con il suo dorso "marmorizzato". Ho osservato come spesso questa tipologia di ragni, possieda disegni sulla schiena sempre diversi, a seconda del cibo che mangiano e della genetica. Questo...
  20. veciamarta

    Pianta sconosciuta da identificare

    Salve a tutti una signora ha fotografato in un prato, questa pianta fiorita. Cresce in montagna a 700 metri, e chi l'ha osservata, dice che ci sono voluti due anni perchè facesse per la prima volta dei fiori. Qualcuno per caso riesce a riconoscerla? Grazie mille! L'ambiente è questo:
Alto