• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Parassiti o perlite/concime a lento rilascio?

    non si vede bene. a parte che il terreno è torba pura, quindi trattiene troppa acqua, ci sono palline, grandi 2-3 mm, che sono concime a lenta cessione. riesci a fotografarne una a parte?
  2. francobet

    Help! Seccume conifera

    non è un problema di terreno. magari, se vuoi mettere un'alytra conifera, metti del terreno drenante, tipo pomice-
  3. francobet

    Pre bonsai ciliegio e glicine

    come detto da danielep, i concimi indicati, servono ben poco ad accelerare la crescita ( anzi a volte è peggio se non si sanno gestire) , nel bonsai ci vuole pazienza, pazienza, pazienza ed una corretta e costante coltivazione.
  4. francobet

    Pre bonsai ciliegio e glicine

    il secondo potrebbe essere un prunus mume a fiore rosa. se si e visto come cortecciato, aggiungerei degli anni alla mia valutazione.
  5. francobet

    Pre bonsai ciliegio e glicine

    per quanto riguarda le foto, la prima . mi sa tanto di "finta" quindi passo, l'altra direi, visto la cortecciatura, piede ecc, non meno di 40 anni forse di più. visto la foto, è una varietà giapponese, capire quale non so..
  6. francobet

    Ostrya carpinifolia (carpino nero) Esempio di formazione bonsai

    ottima tecnica. io l'ho fatta varie volte, ma con una modifica, più duratura ( messe in terra ) : ho usato una piastrella forandola al centro. evito che, se la lascio lì alcuni anni, marcisca il legno
  7. francobet

    Help! Seccume conifera

    purtroppo quando il verde comincia a sbiadire e' segno di sofferenza. ma, ad accarezzare gli aghi ( dall'interno verso l'esterno ) sono morbidi al tatto o ruvidi?
  8. francobet

    Cipresso Golden crest

    direi sia morto
  9. francobet

    Potatura bonsai Ficus

    forma strana. a primavera io rinvasarei con terreno migliore, piu' drenante
  10. francobet

    Mi piace creare cose strane..

    no una viola cornuta
  11. francobet

    Mi piace creare cose strane..

    aggiorno questo post, con una mia ultima creazione. molletta in noce, x esporre piantine di compagnia x
  12. francobet

    Vermetti bianchi nella terra

    no, agendo da contatto, serve solo per gli adulti. ovvio che, dopo poco , ritorneranno
  13. francobet

    Vermetti bianchi nella terra

    purtroppo in tantissimi acquistano quei sacconi di terriccio ( alcuni anche negli iper...), che non è ideale. come ha detto l'autore del post, era zuppo sotto. dopo un anno degenera, compattandosi e non solo. inibisce in modo esponenziale il drenaggio, per qualsiasi piante si parli. sempre...
  14. francobet

    Piante da interno o da esterno in ambiente chiuso non riscaldato?

    per alcune avrai problemi di luce solare. prova a vedere o ad informarti, se riesci, che tipo di piante hanno piantumato all'interno dello stabilimento della Ferrari hanno creato dei giardini all'interno degli stabilimenti.
  15. francobet

    Oleandro con foglie avvizzite e di aspetto sempre più inquietante...

    sembra un grosso attacco di ragnetto. non so se la tingide attacca l'oleandro, ma metti una foto della foglia sotto
  16. francobet

    Nome di questa bella pianta in fiore??

    strano in fiore ora. le mie, che ho da 10 anni almeno, ora sono spoglie, anzi secche nella parte aerea.
  17. francobet

    In Memoria dei Forum passati

    su questo non concordo.. io sono anni che metto a disposizione di tutti , forum, social, club, tutto ciò che so, e mi fa molto piacere diffondere ed allargare il mio sapere.., spedisco dispense, ricerche, ecc... tutto rigorosamente gratis! quando ho iniziato io a masticare di bonsai, non...
  18. francobet

    In Memoria dei Forum passati

    purtroppo, ripeto purtroppo, e lo dico con il cuore, i social hanno sostituito i forum. parlando di bonsai, io ero su tutti, ne gestivo vari ( il più noto è ancora molto vivo e sono un moderatore storico con più di 17000 msg) , erano molto più tecnici, preparati più...umani, più amichevoli.. ora...
  19. francobet

    Bonsai più grandicelli

    belli!!!! complimenti
  20. francobet

    Foglie melo ingialliscono e cadono

    direi autunno....
Alto