• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Hoya piena di strani animaletti

    sono sciaridi, segno di terreno troppo umidi e molto organico. sono però innocui
  2. francobet

    Ficus elastica

    a me sembra una rottura dovuta ad un taglio o urto con qualcosa.
  3. francobet

    Abete rosso continua a seccarsi

    e che prodotto hai dato... per curiosita?.
  4. francobet

    Abete rosso continua a seccarsi

    terreno totalmente sbagliato! ma te lo ha detto il vivaista? devi, anzi, dovevi usare terreno molto drenate, tipo un 70-80% di pomice, no argilla espansa. però non ho capito, lo hai svasato due volte ? x gli abeti, come poi le conifere, si deve andare molto cauti sui rinvasi...
  5. francobet

    innesto ramo su liquidambar

    esistono anche innesti a foro passante, con buone possibilità di riuscita. ma ci vuole un ramo lungo e non troppo grosso. https://www.facebook.com/associazionetrentinabonsai/videos/i-venerd%C3%AC-sera-al-club-intervento-di-innesto-con-foro-passante-eseguito-dal-nost/699265251232284/
  6. francobet

    Margotta di ciliegio e fico

    con il fico, taglia un pò del moncone da sotto, del ramo, senza districare o rompere delle radici. per il ciliegio, invece che le radici, ha fatto il callo. qui hai sbagliato qualcosa, forse non sei arrivato bene al cambio.
  7. francobet

    Photinia in vaso completamente secca

    se non ti è nei piedi, puoi tenerla. ma se gratti un rametto con un'unghia, sotto è verde?
  8. francobet

    Photinia in vaso completamente secca

    anche la nitrophosca ad agosto non è il massimo.. usate concimi organici bilanciati, non vi sbaglierete mai.
  9. francobet

    Riparare vasi con il metodi kyntsugi

    ciao, coltivando bonsai, capita a volte che i vasi si possano rompere per varo motivi, anche perchè le radici....spingono! visto che il prezzo a volte è alto, ho deciso di ripararli, prendendo spunto https://forum.giardinaggio.it/attachments/kin-3-jpg.798738/ da una vecchia tecnica giapponese ...
  10. francobet

    Mi piace creare cose strane..

    l'ho fatto ora. lo porterò a Gonzaga a fine aprile 2024, abbinandolo ad un bonsai di grandi dimensoni
  11. francobet

    Mi piace creare cose strane..

    ne ho una inverter, ma piccolina... lavorando il legno, non ho mai pensato a qualcosa per lavorare, se non occasionalmente, il ferro.... poi ora invece.....
  12. francobet

    Punti neri sulle foglie di timo limone

    non vedo bene.. potrebbero essere, dico potrebbero, puntinature da cicalina, ma prima sono chiare..
  13. francobet

    Mi piace creare cose strane..

    questo l'altro tavolino a Gonzaga
  14. francobet

    Mi piace creare cose strane..

    si la piantina è una sassifraga. per il tavolino lo so è una questione di gusti...ma a me piace esporre, dove posso, cosa strane!! ho esposto un acero su una tegola centenaria, ed un supporto fatto con un freno a disco filo attorcigliato e base fatta con un pezzo di un cedro del libano di 300...
  15. francobet

    Mi piace creare cose strane..

    lo so sulle saldature..... con quella a filo piccolina, si fa fatica, ci vorrebbe quella a filo. le proporzioni dell'omino le ho fatte appositamente sballate.... non ho tenuto conto, appositamente, delle proporzioni, per renderlo più ..drammatico! per la lucidatura ho usato la spazzola della mola
  16. francobet

    Acero palmato

    per i vasi per bonsai io faccio così: incollo il tutto con con il mastice bicomponente della fisher, cercando di lasciare aperta la crepa sulla parte esterna ( se no vuoto con il dremel). Per irrobustire il tutto, metto, all'interno, delle piastre in metallo forate, attaccate sempre con il...
  17. francobet

    Mi piace creare cose strane..

    Mi piace creare cose strane, anche pescando in giro immagini da cui prendere spunto. In giardino ne ho varie, più un "Tavolino" particolarissimo creato per i bonsai ( la foto è stata inserita nella locandina del promo di una mostra bonsai nazionale) , in legno in metallo.. questo, creato da...
  18. francobet

    Acero palmato

    il suo futuro vaso, è questo
  19. francobet

    Acero palmato

    Posto questa composizione, di un acero palmato stile cascata ( ..spettinato ma fra 1 settimana ci metterò mano.. ..), tavolino di un amico Pasquale e piantina di compagnia con jita. il vaso non è il suo, mi si è rotto, l'ho riparato con la tecnica kintugi ed a breve lo rinvaserò ( io ho sempre...
  20. francobet

    Radici Picea Nana

    non diventa molto grande però.. ma l'hai messa lì perchè ti piaceva la posizione? se si, puoi togliere la pianta, tanto in 20 gg non fa nulla, metti un tubo di quelli di scarico tagliato a metà sul corrugato, e rimetti la pianta. io ho dei tubi corrugati e idrici che girano per il giardino da...
Alto