• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Informazione bulbose

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,c'è qualcuno che mi sa dire se il crinum amoenum,l'herbertia lahue e l'oxalis triangularis sono rustici,tenendo conto che da me negli inverni più freddi si può arrivare anche a -8 o devono essere per forza coltivati in vaso?Grazie
 
L

lilianaSantos

Guest
Qualche Crinum è resistente alle basse temperature anche – 7°C, anche l' oxalis è resistente fino a -15°. ;)
l'herbertia lahue non te so dire
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Grazie Liliana,mi ero dimenticato di questo post,comunque non c'è nessunoche mi sa dire se l'herbertia è rustica?Pietro,Lilio?
 

Lilio apulo

Giardinauta
Non so l'herbertia perchè non l'ho mai coltivata, l'oxalis...ne ho abbastanza di oxalis infestanti qui :D
Il crinum amoenum non so se può essere così resistente, comunque è deciduo in inverno e so che alcuni in US lo hanno in zona 7 (con il beneficio del dubbio su 'ste famigerate zone) e gli va bene.
Crinum veramente resistenti sono il bulbispermum (sopporta -23°C sepolto vivo di neve in Indiana US), il lugardiae, il variabile, oltre al x powelli (non è però il massimo dal punto di vista della fioritura). Purtroppo non li trovi in Italia...o quasi :baf:

Angelo...in veste di...endocrinologo :lingua:
 
L

lilianaSantos

Guest
buffalo66 ha scritto:
Grazie Liliana,mi ero dimenticato di questo post,comunque non c'è nessunoche mi sa dire se l'herbertia è rustica?Pietro,Lilio?
Di nulla:eek:k07:
 
Alto