• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Malattia cactus

    Vi ringrazio per le indicazioni. Ma volevo capire una cosa. Questa cocciniglia scudettafa porta alla morte della pianta o è possibile recuperarla? Inoltre su un'altro cactus ho trovato alcune macchie simili e ho provato a staccarlo con un taglierino e mi sono accorto la dove c'era la...
  2. A

    Malattia cactus

    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum dedicato alle piante grasse (tendenzialmente sono appassionato di bonsai). Veniamo al problema. Un nostro piccolo cactus (perdonatemi ma non abbiamo presente il nome corretto della specie) è ricoperta di questo manto marroncino che sembra la...
  3. A

    Olivastro con tignola

    Ok, allora procederò come suggerito. Venendo alla piantina invece avete qualche consiglio? Come vedete è dentro un secchio che mi è servito lo scorso settembre 2016 per trasportarlo dalla località dove l'ho preso e dopodiché non ho voluto toccarlo per evitargli eccessivi stress.
  4. A

    Olivastro con tignola

    Buongiorno a tutti, vi allego alcune foto di una piantina di olivastro. In questo periodo per motivi personali l'ho dovuto lasciare in campagna, e sabato quando sono tornato ho trovato molte delle foglie alla punta come asciugate/rosicchiate (dalle foto si capirà sicuramente meglio cosa volevo...
  5. A

    Talea di prunus cerasifera

    Ciao a tutti, vi chiedo una info a proposito di questa essenza. Qualcuno di voi sa se è possibile effettuale la duplicazione per talea e se questo è il periodo corretto? Grazie a tutti!
  6. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Un aggiornamento. La situazione descritta in precedenza si è protratta fine a fine dicembre, e ad essere sinceri, visto anche il fatto che le gettate sembravano come bloccate, temevo il peggio. Poi, l'assenza da casa durante le vacanze natalizie (1 settimana) ha privato il bonsai di acqua...
  7. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Caro GORLA, cerchiamo di essere precisi. Come indicato dal profilo a latere, sono di Torino, come a latere del tuo, c'è scritto Milano. Il bonsai mi è stato regalato a settembre 2015 ed era dentro un vaso di plastica all'interno di quello che vedi nelle foto. Accortomi della scadente terra e...
  8. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Ok perfetto. Però tornerei al motivo per il quale ho aperto la discussione. Qualcuno ha idee sul tipo di problema che la pianta mi segnala facendo assumere alle foglie questo colore e poi facendole cadere?
  9. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Ecco recuperato alcune foto del bonsai intero. Per quanto riguarda la tua domanda del perché lo tengo all'interno, questa era l'indicazione sull'etichetta e facendo qualche ricerca ho letto che il Ligustrum Sinense è orientale e mal sopporta le fredde temperature. Se le mie considerazione sono...
  10. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Da circa un'anno e mezzo lo tengo sulla mensola della finestra, dove prende luce ma mai sole diretto, se non per pochi istanti in piena estate. Dopo averlo acquista l'ho tolto dal vaso in plastica e sostituito il terriccio presente con un mix di torba e akadama e lo innaffio con moderazione...
  11. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Ciao a tutti, Avrei bisogno di un aiuto perché il mio bonsai sta accusando qualche tipo di problema che non riesco proprio a decifrare. Da qualche settimana alcune foglie stanno assumendo un colore sempre più chiaro, fino poi a cadere. Qualche giorno fa, temendo che fosse un problema...
Alto