• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Piccole querce

    Ciao a tutti, quasi due anni fa (autunno 2018) ho seminato un certo numero di ghiande in vari vasi. L'obbiettivo a lunghissimo termine è realizzare un boschetto, ma per adesso vorrei solo lasciar crescere intervenendo lo stretto necessario per avere un domani un buon materiale su cui lavorare...
  2. A

    Olmo in sofferenza

    Grazie a tutti! Oltre al momento sbagliato ho probabilmente esposto la pianta a troppo sole/caldo perché nel periodo invernale le tengo in una veranda esposta a sud/est (qui a Torino siamo arrivati a 20 gradi a inizio febbraio). Ora le ho cambiato balcone con tanta luce ma sole zero. Vi tengo...
  3. A

    Olmo in sofferenza

    Ciao a tutti, nel 2018 ho preso un olmo e un frassino a fine novembre che per motivi di lavoro ed altro ho lasciato crescere in tranquillità con solo qualche pinzatura, fino a fine gennaio, momento in cui avevo deciso di rinvasare, potare e accorciare le radici. Su entrambi ho usato un mix di...
  4. A

    REGALO dispense concimazione - antiparassitari!

    Ciao, se è ancora possibile, me le potresti inviare? Ti mando una mail all'indirizzo che hai indicato. Grazie mille!!!
  5. A

    Ficus carica

    Perfetto Aurex, ti ringrazio perché su questa essenza ho visto qui degli esemplari ma non ho mai trovato molto su come gestirla. Allora ora la lascio a riposo e poi a marzo la sposto o in un vaso più grande, oppure se la vita va secondo programmi, in terra piena.
  6. A

    Ficus carica

    Ciao Aurex, il motivo è legato al fatto che la pianta sembra non voglia mettere getti indietro alle due punte e quindi mi chiedevo come forzare la pianta ad arretrare la vegetazione. Sui ficus carica ho provato a cercare, ma non riesco a comprendere come ci si comporti (soprattutto in relazione...
  7. A

    Ficus carica

    Ciao a tutti, due anni fa anno ho prelevato un piantino di fico e l'ho abbandonato in una vaso. Dalla foto potete vedere come i due rami da lui sviluppati stiano scappando verso l'infinito. Mi suggerite di dargli una bella potatura nel periodo invernale, accorciandoli fino a quasi alla base...
  8. A

    Ghiande

    Ciao a tutti e mi ricollego a questa discussione di parecchio tempo fa. Lo scorso anno ho raccolto una ventina di ghiande con il "pistolino" e le ho sparse in varie fioriere, vasi e contenitori di fortuna nella speranza che qualcuna germinasse e crescesse. Ebbene.. sono germinate tutte e ora mi...
  9. A

    Olmo in sofferenza

    Ieri ho iniziato a dare una sfoltita alla vegetazione e rimessa in una posizione che gli garantisce molta luce per tutto il giorno, con sole (quando deciderà di concedersi) a partire dalle 16:00. Vi terrò aggiornati sull'evolversi e vi chiederò di sicuro consigli su come potare il prossimo...
  10. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    ieri ho fatto un po' di buchetti nel sacchetto così per dargli un poco più di areazione. "Fortunatamente", qui a Torino stiamo attraversando il periodo dei monsoni, quindi con temperature miti e alto tasso di umidità.
  11. A

    Olmo in sofferenza

    Ciao, a marzo/aprile mi è stato regalato un olmo (anche se sul cartellino c'era scritto che era una zelkova). Comunque sia, dopo essere partita con vegetando molto, ha iniziato ad ingiallire alcune foglie. All'epoca la tenevo in una veranda esposta a sud e ho pensato che non amasse il troppo...
  12. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    Inizialmente si, fino circa ad un inizio maggio, poi pian pianino il sacchetto ha iniziato a prendere il sole e ora prende un po' di sole dalle 16/17 in poi. Vi allego un paio di foto fatte poco fa. Vi premetto che la terra è quella che c'era nel campo e gran parte proviene dalla zolla dentro...
  13. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    Ed eccomi dopo 10 mesi. A metà febbraio ho prelevato una delle tre piantine di ciliegio cercando di prelevare quante più radicette possibili e successivamente l'ho imbustato e lasciato in ombra. Causa il caldo anomalo piemontese, dopo qualche settimana ha aperto alcune gemme che ho pensato di...
  14. A

    Radici aeree ficus

    Ciao Gabriella, lo scorso anno ci ho provato su un cosiddetto ficus ginseng e dopo un paio di mesi si erano sviluppate un buon numero di radici. Io ho insacchettato solamente il tronco compresa la ciotola, lasciando fuori la vegetazione. Per garantire un'elevato grado di umidità nel sacchetto...
  15. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    RIP :(... come potete immaginare, il Ligustrum della discussione è venuto meno. Nonostante averle provate forse tutte, non ha dato nessun segno. Forse anche l'averne provate troppe ha contribuito, ma il piccolo cerchio nero che si vedeva nelle foto precedenti nei rami più piccoli, continuava...
  16. A

    Fichi da talea

    Un'altra informazione. Cosa significa "pizzicare"? Ho provato a cercare sul web ma senza troppa fortuna. Se conoscete contenuti che mostrino come si esegue, potete mettere il link? Grazie mille!
  17. A

    Fichi da talea

    Vi seguo anche io perché tre anni fa ho raccolto un figlioletto di fico nato vicino ad una pianta. Ho visto in questi anni che tende a gettare sempre in punta con il conseguente allungamento in una sola direzione verso l'infinito ed oltre. Per obbligarlo a mettere dei rami laterali lo dovrei...
  18. A

    Due problemi due

    Queste piante sono costituite da due parti. generalmente la base che contempla le radici e il tronco è costituita da un ficus retusa sul quale viene innestato un ficus microcarpa che da luogo alla vegetazione con le caratteristiche foglie piccoline, ovali e abbastanza carnose. La parte di...
  19. A

    Due problemi due

    Ciao, hai voglia di fare una foto più frontale della pianta? A vedere dalla dimensione e forma delle foglie, mi sembra che i rami provengano dalla parte della pianta sotto all'innesto.
  20. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    HELP HELP HELP HELP HELP ME Secondo voi, potrebbe essere salutare per un Ligustrum Sinense metterlo fuori in veranda non riscaldata con una sacchetto che lo chiuda in modo da creare un microclima con un buon livello di umidità? Potrebbe essere un problema? Vivi in Torino città e quindi credo...
Alto