• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    La situazione sta evolvendo forse verso il peggio :cry:. Continua a perdere foglie, in particolare a partire da quelle più vicine al tronco. Le foglie iniziano ad essere scure dalla punta e poi si arrotolano su se stesse e cadono rinsecchite. Ecco le foto della pianta e delle foglie.
  2. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Ok, allora vediamo come la situazione evolve. Grazie mille Massimo!!!
  3. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Scusa l'ignoranza, ma cosa significa "ritirando la linfa"? Avevo sentito cose analoghe sul salice piangente, che quando si accorciano i germogli, si rischia di perdere tutto il rame. Hai voglia di spiegarmi meglio di cosa si tratta, così da evitare di commettere nuovamente errori di...
  4. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Ciao Massimo, lo stato delle radici non presentava alcun segno di marciume e apparivano belle in salute. Il terreno era un mix di sabbia, akadama e terricio universale e drenava che era una piacere. Il rinvaso l'ho fatto prevalentemente per verificare se le larve dei moscerini avevano fatto...
  5. A

    Bonsai Ligustrum Sinense

    Ri-eccomi dopo un anno e mezzo con il Ligustrum. Questa volta dopo una fase intensa di sviluppo durante il periodo primaverile, ho iniziato a vedere che alcune foglie, specialmente vicino ai nodi, avvizzivano per poi seccare chiudendosi a libretto. Inizialmente ho pensato fosse un problema...
  6. A

    Ligustro da rinvasare

    Io a Torino lo tengo dentro d'inverno, circa a 18° e vicino ad una finestra per garantirgli molta luce (questa finestra non l'apriamo mai, quindi zero correnti d'aria). Le poche volte che l'ho esposto direttamente al sole, soprattutto in estate non ha mai gradito molto.
  7. A

    Ligustro da rinvasare

    Ti confermo che è un ligustro. Io ne ho uno con me da circa 4 anni, ma per i consigli sul terriccio lascio la parola agli altri utenti sicuramente più esperti del sottoscritto.
  8. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    Ti ringrazio per il suggerimento e sto prendendo in considerazione di : - margottare una dei tre ciliegi nel mese di marzo/aprire per lasciare più tempo possibile la margotta (le prime gelate arrivano di solito intorno a novembre nel campo dove si trovano). Per quest'operazione pensavo di farla...
  9. A

    ramo da tagliare??

    Se il ramo è sotto l'innesto toglie il nutrimento alla parte superiore oltre a generare la vegetazione tipica del portainnesto (ficus) e non della chioma. Due anni fa avevo sottovalutato questa cosa lasciando un ramo che proveniva da sotto l'innesto ed il risultato fu che mentre quel ramo...
  10. A

    Suggerimento olivastro n°1

    Aurex ho visto sia i link sopra che anche altre discussione con foto da te postate e sono rimasto veramente colpito dalla celerità con cui hanno preso forma Ma tu gli olivastri li trovi in natura già cresciuti di quelle dimensioni o parti da una piccola piantina in natura, la prelevi, la metti...
  11. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    Altre foto delle piantine
  12. A

    Suggerimenti olivastro n°2

    Quel bidone è il contenitore di fortuna con cui sono riuscito a prelevarlo e nel quale l'ho lasciato crescere "quasi liberamente". Subito dopo averlo messo dentro con un ferro caldo gli ho praticato tutta una serie di fori così da permettere il drenaggio.
  13. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    Queste invece sono le due nuove piantine che quest'inverno vorrei provare a prelevare nuovamente.
  14. A

    Suggerimenti olivastro n°2

    Faccio seguito alla discussione "suggerimenti olivastro n°1" con il secondo olivastro su cui vi chiedo consigli.
  15. A

    Suggerimento olivastro n°1

    Ciao a tutti, circa due anni fa durante un viaggio di lavoro mi imbattei in due piccoli olivastri ed ebbi la possibilità di prelevarli (era settembre). Sono passati due anni e sebbene siano entrambi un po' particolari e magari nemmeno dotati di una grazia eccelsa mi ci sono affezionato e vorrei...
  16. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    Ecco la piantina circa un mese dopo averla prelevata. Al momento della raccolta c'erano solo le gemme gonfie. Passate circa due settimana da questa foto, l'ho ritrovata con la vegetazione "abbattuta" e da quel momento di è avviata inesorabilmente verso la morte nonostante avessi cercato di...
  17. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    Buondì Aurex, ti ringrazio per la risposta. Lo scorso anno avevo estratto la piantina a inizio/metà marzo quanto le gemme erano molto gonfie e prossime ad aprirsi. Visto che il rapporto quantità di radici / vegetazione deve essere proporzionato, mi consigli di decapitozzare la piantina...
  18. A

    Piantina di ciliegio da pollone

    Ciao a tutti, ad un paio di metri da una pianta di ciliegio, una radice piuttosto vicina alla superficie sviluppa un paio di polloni. Lo scorso anno a febbraio e prima che le gemme di queste polloni si aprissero ne ho prelevata una prendendo anche una piccola porzione di radice madre. Dopo poco...
  19. A

    Bonsai non ha chioma

    Ciao, potresti fare una foto alla base del tronco? Dalla foto mi sembra che il ramo più lungo parta da sotto l'innesto.
  20. A

    Che bonsai ho??

    Ciao, dalla foglia mi sembra un Ligustrum Sinense. Andrea
Alto