Stefano Sangiorgio
Fiorin Florello
Il mio smartphone non ha la tecnologia NFCNo, basta l'app sullo smartphone che abbia la tecnologia NFC, quindi ormai tutti.
E non la usi per lo SPID ma al suo posto.
Il mio smartphone non ha la tecnologia NFCNo, basta l'app sullo smartphone che abbia la tecnologia NFC, quindi ormai tutti.
E non la usi per lo SPID ma al suo posto.
è che cos'ha? più di 10 anni?Il mio smartphone non ha la tecnologia NFC
No è di gennaio di quest'anno.è che cos'ha? più di 10 anni?
Marsupio sempre. Anche a me hanno rubato...lo zaino!!!che fastidio
ma che fastidio
la mia mamma, in giro a zonzo per Bologna si è fatta rubare il portafoglio dallo zainetto
bancomat documenti.... ma perchè??? ma perchè???![]()
fan parte delle tante,.. chiamiamole "piccolezze???", perchè se dico altro rischio .. grrrr
che mi fanno pian piano crescere un nervosismo sottopelle che non vi dico
fortuna da profondo pidocchio che è, va in giro con pochissimi contanti, non so quanto, non gliel'ho chiesto
la recupero dopo in stazione e vediamo
![]()
e allora è impossibile che la fotocamera non legga le cardNo è di gennaio di quest'anno.
recuperata mamma?che fastidio
ma che fastidio
la mia mamma, in giro a zonzo per Bologna si è fatta rubare il portafoglio dallo zainetto
bancomat documenti.... ma perchè??? ma perchè???![]()
fan parte delle tante,.. chiamiamole "piccolezze???", perchè se dico altro rischio .. grrrr
che mi fanno pian piano crescere un nervosismo sottopelle che non vi dico
fortuna da profondo pidocchio che è, va in giro con pochissimi contanti, non so quanto, non gliel'ho chiesto
la recupero dopo in stazione e vediamo
![]()
si, recuperata, ovviamente alla porta del binario 2, e loro sono arrivati all' 1recuperata mamma?
Fortunatamente non aveva portato tutto, tanto non servivaQuando mia madre ha perso il portafogli l'anno scorso (o due anni fa....) ha avuto problemi solo con la patente perché è finita in una transizione dove non era di quelle rinnovabili subito e quindi ci sono voluti 2 mesi e l'intercessione di mia cugina che lavora in una agenzia di pratiche auto.
si sono degli artisti......li ammiroooo......aoh ! scherzobuona che è furto con destrezza e non scippo
si ma gli 80enni 30 anni fa ne avevano 50I computer ci sono da più di 30 anni, la gente ha avuto tutto il tempo di imparare ad usarli. Il problema è che tanti non vogliono imparare, i cambiamenti li destabilizzano, però la natura insegna che le specie che si adattano più rapidamente ai cambiamenti sono quelle che vivono meglio.
bisogna vedere cosa si intende per adattarsi, io e Paola per esempio riusciamo ancora a "sopravvivere" senza smart, in certe occasioni impieghiamo di + per risolvere qualcosa, per fortuna di tempo ne abbiamo molto.......non si offenda nessuno ma io provo pena nel vedere tanta gente vivere con questa protesi......giorni fa in palestra facevo notare ad un mio amico come i tre ragazzi presenti fossero tutti e tre fermi a guardare lo schermetto, no non voglio cascarci anch' io, finchè non sarà indispensabile non "vorrò imparare"I computer ci sono da più di 30 anni, la gente ha avuto tutto il tempo di imparare ad usarli. Il problema è che tanti non vogliono imparare, i cambiamenti li destabilizzano, però la natura insegna che le specie che si adattano più rapidamente ai cambiamenti sono quelle che vivono meglio.
l' altro giorno scherzando ma non troppo, alla cassiera dell' eurospin che mi chiedeva se avevo l' applicazione senza la quale non potevo usufruire delle offerte, risposi che purtroppo non sono benestante, altrimenti avrei denunciato l' Eurospin perchè non mi dava le stesse opportunità che hanno gli smartdotatilo smartphone non è automatico lo abbiano tutti
i soggetti che non si adattano, non è il caso di eliminarli dal bus
ma soprattutto nessuna legge mi obbliga ad avere uno smartphoneGli zainetti sono pericolisissimi. Studiano apposta le tecniche per aprire e rubare senza farsi accorgere. Tanti anni fa anche io in gita, zainetto, mi girai un attimo, forse per presentimento, appena in tempo per vedere un ragazzotto che stava per infilare la mano...nemmeno il tempo di banfare che quello se l'era data a gambe senza compiere il misfatto..
Rispondendo a Micia invece sono dell'idea che ci stiamo appoggiando troppo al digitale, all'incorporeo..qui da me stanno facendo propaganda per l'eliminazione totale dei biglietti cartacei dei bus...e chi nn ha dimestichezza cin cellulari e app? L'autobus è molto usato da persone di una certa età ma a queste cose non ci pensano?
l'appartamento che prendo in affitto a Milano si apre solo tramite app. Sono rimasti un po' sbalorditi quando gli ho chiesto come fare se non ho uno smartphone (ce l'ho, ma se mi si rompe, me lo rubano, è scarico e io devo entrare in casa?). Per fortuna esistono ancora i codici da digitare e la serratura a lucchetto sulla porta di casa.col cell scarico, e capita a fine giornata, mica facile giocarsi il biglietto elettronico