Ciao a tutti, mi è stato regalato un rincospermo malandato, che vorrei recuperare.
Alto un paio di metri, sino a due settimane fa cresceva anche rigoglioso (nonostante il vaso inadeguato da 50x20x20cm), poi la proprietaria ha deciso di cambiare il look del giardino e lo ha spostato all'ombra per farlo morire.
Ora io vorrei recuperarlo, ma ho troppe domande e suppongo ci sarà un ordine in cui fare le cose. Per esempio:
1. quando lo poto e cosa taglio esattamente? Se taglio tutto a parte i due o tre tronchi lo condanno? Tra l'altro, il traliccio su cui si arrampica si è rotto nel trasporto fino a casa mia.
2. quando lo rinvaso? Le radici saranno tutte impacchettate, ma non credo che adesso sia comunque il periodo migliore per spostarlo di vaso.
3. lo rimetto alla stessa esposizione a sud di prima (la posizione in cui è sempre stato) o lo tengo più riguardato? Ecco... Se qualcuno potesse dirmi come fare passo passo i prossimi mesi per farlo tornare all'antico splendore.. vi sarei grata!
Letizia
Alto un paio di metri, sino a due settimane fa cresceva anche rigoglioso (nonostante il vaso inadeguato da 50x20x20cm), poi la proprietaria ha deciso di cambiare il look del giardino e lo ha spostato all'ombra per farlo morire.
Ora io vorrei recuperarlo, ma ho troppe domande e suppongo ci sarà un ordine in cui fare le cose. Per esempio:
1. quando lo poto e cosa taglio esattamente? Se taglio tutto a parte i due o tre tronchi lo condanno? Tra l'altro, il traliccio su cui si arrampica si è rotto nel trasporto fino a casa mia.
2. quando lo rinvaso? Le radici saranno tutte impacchettate, ma non credo che adesso sia comunque il periodo migliore per spostarlo di vaso.
3. lo rimetto alla stessa esposizione a sud di prima (la posizione in cui è sempre stato) o lo tengo più riguardato? Ecco... Se qualcuno potesse dirmi come fare passo passo i prossimi mesi per farlo tornare all'antico splendore.. vi sarei grata!
Letizia