• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Albicoccus

  1. A

    olmo cinese mette nuove foglie dal terreno

    L'olmo è vivo, lo devi solo ricostruire dalla base partendo dalle foglie che crescono dal terreno.
  2. A

    Bonsai dal ... nulla!

    @francobet Bellissima pianta, grazie per le foto.
  3. A

    Mandarancio bonsai! Fiorirà???

    Di fiorire fiorirà, bisogna capire come funziona la fioritura. Innanzitutto dove fa le gemme da fiore la specie, di quanto verde ha bisogno e, soprattutto, se c'è concordanza tra i fabbisogni climatici della pianta e il clima nella tua zona.
  4. A

    Bonsai dal ... nulla!

    Come diceva John Lennon, puoi dire che sono un sognatore, ma non sono l'unico. Adesso voglio la foto.
  5. A

    Bonsai dal ... nulla!

    L'hai voluto tu. La ROBINIA
  6. A

    Bonsai dal ... nulla!

    Lo so che adesso non è periodo, io mi riferivo a qualche mese fa. Gli olmi non li devo neanche andare a raccogliere, mi ritrovo il terrazzo pieno. Con il melograno non ci ho mai provato, forse quest'anno ci provo, anche se uno dei miei sogni da bonsaista è la... no, non volete saperlo.
  7. A

    Bonsai dal ... nulla!

    Interessante argomento. Anche a me piace creare bonsai dal nulla (o quasi). Ad oggi non ho piante comprate già in stadio avanzato, sono tutte in lavorazione. Per quanto riguarda i semi sto avendo fortuna con un melo, ma purtroppo gli olmi quest'anno non hanno germinato, in genere il mio terrazzo...
  8. A

    Olivo

    Ciao Frankie. Allora, sì quelle "gemme" sono i boccioli dei fiori. Puoi anche tenere le olive (non tutte magari). Per l'impostazione aspetta l'autunno (fine inverno se vuoi tenere le olive). Dovrai innanzitutto eliminare tutti quei rami che non fanno parte deltuo progetto e potrai anche...
  9. A

    Ficus ginseng NON sofferente ( strano eh ? )

    Buongiorno a tutti. Vi ricordate di me? Sono mancato parecchio dal forum e sono mancato anche dai bonsai. Quest'anno finalmente mi sono rimesso all'opera e ho pensato di ricominciare dall'inizio, letteralmente. Riprendo questo thread dopo più di 10 anni, 10 anni in cui il mio Ficus Ginseng ne...
  10. A

    Ridurre le annaffiature

    Se hai problemi ad innaffiare ogni giorno la soluzione migliore è un impianto automatico, ovviamente se hai un certo numero di piante, a quel punto dovresti solo controllare che il sistema abbia effettivamente irrigato, ma ti toglieresti il peso di dover irrigare tu le piante una per una. Io non...
  11. A

    Coltivazione Zerkova appena acquistata

    Se lo spostamento non cambia di molto le condizioni di luce e temperatura la pianta non ne risente(quindi spostare sì, ma vicino ad una finestra). Le lavorazioni si possono cominciare a fare da novembre, leggiti qualcosa o guarda qualche video per capire cosa fare e come farlo. Per quanto...
  12. A

    Coltivazione Zerkova appena acquistata

    In genere per il primo anno è meglio non esporla direttamente al freddo eccessivo, io direi di tenerla fuori di giorno e ricoverarla in casa di notte, l'anno prossimo potrà stare fuori tutto il tempo. Altra cosa da tenere presente: è una caducifoglia e quindi è giusto che perda le foglie in...
  13. A

    Tagli preautunnali x accumulo energia?

    Sono d'accordo con francobet. Le piante non si fermano mai, fanno sempre qualcosa, tra l'altro il rinvaso invernale non so quanto sia utile dato che in inverno vi è il picco di crescita delle radici, ha più senso farlo in primavera per eliminare "l'eccesso" di radici.
  14. A

    Tagli preautunnali x accumulo energia?

    Il discorso secondo me è un altro: dobbiamo proprio avvalerci delle riserve per la ripartenza primaverile? Studiando arboricoltura ho "scoperto" che quelle riserve sarebbe meglio non toccarle perché col passare degli anni si esaurirebbero e la pianta potrebbe risentirne, quindi diciamo che sono...
  15. A

    lavori estivi...

    Complimenti
Alto