• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Petunie!

Gilraen86

Giardinauta Senior
Quest'anno me ne sono spuntate tantissime!! :hands13::hands13:

picture.php


picture.php


picture.php
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Quest'anno me ne sono spuntate tantissime!! :

bellissime :hands13: :hands13: :hands13:
sono le uniche petunie che mi piacciono veramente

hanno sfumature di colore praticamente infinite

si possono riseminare di anno in anno, l'importante e conservare il seme di alemno una bianca e una porpora scuro/viola scuro, per conservare tutta la tavolozza dei colori negli incroci

:Saluto: :flower:
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
Molto belle, che intendi per "spuntate"? le avevi seminate o sono piante dell'anno precedente?

Qualcuna è dell'anno precedente, ma le più le ho seminate quest'anno. Che soddisfazione... :smok:

bellissime :hands13: :hands13: :hands13:
sono le uniche petunie che mi piacciono veramente

hanno sfumature di colore praticamente infinite

si possono riseminare di anno in anno, l'importante e conservare il seme di alemno una bianca e una porpora scuro/viola scuro, per conservare tutta la tavolozza dei colori negli incroci

:Saluto: :flower:

L'estate scorsa ne avevo raccolto in giro qualche seme di quelle BLU!! :eek::love:
Mi continuo a dimenticare di seminarle... Sarà troppo tardi? Bè. Penso che sia meglio tardi che mai. Perciò vedrò di andare a cercare quei semini...
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
Io ho queste, sono ancora belle rigogliose e vorrei raccogliere i semini. Non ho capito bene come si fa' però:confuso:, mi aiuti per favore. Grazie:Saluto:
P6040004.JPG
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
In verità è molto semplice: da ogni fiore che appassisce, comincia ad ingrandirsi e a maturare il contenitore dei semini scuri. Quando sono maturi, il colore passa da verde a giallo(secco) e si apre. Dato che le foglie delle petunie sono appiccicose, io ti consiglierei di tirarlo via prima che si apra... Così puoi togliere le parti appiccicose, in modo che i semi non finiscano su quelle.:D

Ma:confuso: dalla foto le tue mi sembrerebbero più surfinie... Sbaglio?
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
In verità è molto semplice: da ogni fiore che appassisce, comincia ad ingrandirsi e a maturare il contenitore dei semini scuri. Quando sono maturi, il colore passa da verde a giallo(secco) e si apre. Dato che le foglie delle petunie sono appiccicose, io ti consiglierei di tirarlo via prima che si apra... Così puoi togliere le parti appiccicose, in modo che i semi non finiscano su quelle.:D

Ma:confuso: dalla foto le tue mi sembrerebbero più surfinie... Sbaglio?

Si non sbagli, sono surfinie ma il procedimento e' lo stesso credo o no? visto che la forma del fiore e' uguale.....credo:confuso::astonishe
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
io pensavo che le surfinie fossero un'altra cosa
comunque anche le surfinie si possono riprodurre per seme, solo che lì la cosa è controversa

c'è chi le ha riprodotte per seme e si dice soddisfattisssimo. io le ho riprodotte per seme e ho ottenuto delle piante stenterelle, con fiori molto piccoli, per cui penso che le surfinie siano un ibrido degenerante inriproduzione.

però, uno potrebbe vedere anche il lato buono, e apprezzarle come petunie mignon.

:Saluto:
 

alestellina

Florello
le surfinie fanno parte della famiglia delle petunie... :)
ne leggevo qualcosa l'altro giorno su "Casa in fiore"!
comunque che belle sfumature di petunie che hai!!! complimenti!! anche io ne ho alcune sopravvissute dallo scorso anno!:D
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
Si non sbagli, sono surfinie ma il procedimento e' lo stesso credo o no? visto che la forma del fiore e' uguale.....credo:confuso::astonishe

Boh? :confused: Forse sì... Prova! Non mi sembra che ci sia altro da fare... :hehe:


io pensavo che le surfinie fossero un'altra cosa
comunque anche le surfinie si possono riprodurre per seme, solo che lì la cosa è controversa

c'è chi le ha riprodotte per seme e si dice soddisfattisssimo. io le ho riprodotte per seme e ho ottenuto delle piante stenterelle, con fiori molto piccoli, per cui penso che le surfinie siano un ibrido degenerante inriproduzione.

però, uno potrebbe vedere anche il lato buono, e apprezzarle come petunie mignon.

:Saluto:

Non so perché, ma l'ho già sentito dire che per le surfinie è più difficile...
Comunque anche delle petunie mignon non sono male! :D


le surfinie fanno parte della famiglia delle petunie... :)
ne leggevo qualcosa l'altro giorno su "Casa in fiore"!
comunque che belle sfumature di petunie che hai!!! complimenti!! anche io ne ho alcune sopravvissute dallo scorso anno!:D

Grazie :ros:
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
Semi

Ne sto mettendo via parecchi per la banca del seme. Solo che è la prima volta che vi partecipo... secondo voi che dicitura devo mettere?
Per esempio: petunie di colori misti (dal lilla chiaro al magenta al viola) ? Si capisce?
 

ilsanto

Aspirante Giardinauta
bellissime le bicolori. nelle petunie ho individuato il contenitore dei semi, ma nelle surfinie no, o meglio è piccolissimo e non si ingrossa ..??
 
M

*Mauro 77*

Guest
io pensavo che le surfinie fossero un'altra cosa
comunque anche le surfinie si possono riprodurre per seme, solo che lì la cosa è controversa

c'è chi le ha riprodotte per seme e si dice soddisfattisssimo. io le ho riprodotte per seme e ho ottenuto delle piante stenterelle, con fiori molto piccoli, per cui penso che le surfinie siano un ibrido degenerante inriproduzione.

però, uno potrebbe vedere anche il lato buono, e apprezzarle come petunie mignon.

:Saluto:
io le ho seminate ma uguale a te come risultato:(
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
penso si tratti di uno dei tanti ibridi che, pur essendo fertili, degenerano se riprodotti per seme.

fino a qualche anno fa le surfinie erano tutelate da brevetto, e almeno in teoria era vietata la riproduzione agamica. anche tale divieto avrebbe avuto poco senso se fosse stata possibile la riproduzione per seme.

:Saluto:
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
fino a qualche anno fa le surfinie erano tutelate da brevetto, e almeno in teoria era vietata la riproduzione agamica. anche tale divieto avrebbe avuto poco senso se fosse stata possibile la riproduzione per seme.

:Saluto:

:eek:Tutelate da brevetto?? Non avevo mai sentito... Dei fiori così diffusi, con la riproduzione vietata... mah:confuso:
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
proprio così

solo da qualche anno vedo che il divieto di riproduzione agamica è scomparso

ma sono moltissime le piante tutelate da brevetto. che la tutela venga rispettata, poi, è tutt'altro paio di maniche
:Saluto:
 
Ultima modifica:

Gilraen86

Giardinauta Senior
Ah, ecco. Ma come si fa a sapere su quali piante c'è un divieto di propagazione???:confused:

Io non ne avevo mai sentito parlare...:fifone2:
 

ilsanto

Aspirante Giardinauta
divieto di riproduzione? e se lo faccio mi arrestano? :slow:mi sa che devo farmi eleggere alle prossime nazionali così posso dedicarmi al giardinaggio grazie all'immunità :lol::lol::lol:-:-
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
chi crea una nuova pianta, per ibridazione o manipolazione genetica, ha il diritto di brevettarla. il brevetto credo abbia durata ventennale.

altra cosa è la tutela effettiva del brevetto. impedire a un privato di riprodurre una pianta mi sembra assolutamente impossibile. altra cosa è tutelare la riproduzione a livello di aziende. anche in questo caso, però, si è sempre parlato di una diffusissima pirateria.

la surfinia è un ibrido di petunia originalemnte brevettato dai giapponesi. poi ne sono state create molte altre. la maggior parte credo ancora tutelate da brevetto. fino a pochi anni fa, nelle surfinie che si compravano nei supermercati, c'era il cartellino con l'indicazione del divieto.
adesso, mi sembra non più.

non so se perché sia scaduto il brevetto o perché abbiano rinunciato a metterlo. ma moltissime rose sono brevettate, moltissime camelie e così via.

:Saluto:
 

miky75

Aspirante Giardinauta
scusate l'ignoranza..ma vorrei provarci anch'io...Dopo che il fiore rinsecchisce prendo il contenitore di semi che rimane..e lo metto in terra subito o devo fare qualcosa altro prima??
 
Alto