Quest'anno me ne sono spuntate tantissime!! :
Molto belle, che intendi per "spuntate"? le avevi seminate o sono piante dell'anno precedente?
bellissime :hands13: :hands13: :hands13:
sono le uniche petunie che mi piacciono veramente
hanno sfumature di colore praticamente infinite
si possono riseminare di anno in anno, l'importante e conservare il seme di alemno una bianca e una porpora scuro/viola scuro, per conservare tutta la tavolozza dei colori negli incroci
:Saluto: :flower:
In verità è molto semplice: da ogni fiore che appassisce, comincia ad ingrandirsi e a maturare il contenitore dei semini scuri. Quando sono maturi, il colore passa da verde a giallo(secco) e si apre. Dato che le foglie delle petunie sono appiccicose, io ti consiglierei di tirarlo via prima che si apra... Così puoi togliere le parti appiccicose, in modo che i semi non finiscano su quelle.
Ma:confuso: dalla foto le tue mi sembrerebbero più surfinie... Sbaglio?
Si non sbagli, sono surfinie ma il procedimento e' lo stesso credo o no? visto che la forma del fiore e' uguale.....credo:confuso::astonishe
io pensavo che le surfinie fossero un'altra cosa
comunque anche le surfinie si possono riprodurre per seme, solo che lì la cosa è controversa
c'è chi le ha riprodotte per seme e si dice soddisfattisssimo. io le ho riprodotte per seme e ho ottenuto delle piante stenterelle, con fiori molto piccoli, per cui penso che le surfinie siano un ibrido degenerante inriproduzione.
però, uno potrebbe vedere anche il lato buono, e apprezzarle come petunie mignon.
:Saluto:
le surfinie fanno parte della famiglia delle petunie...
ne leggevo qualcosa l'altro giorno su "Casa in fiore"!
comunque che belle sfumature di petunie che hai!!! complimenti!! anche io ne ho alcune sopravvissute dallo scorso anno!![]()
io le ho seminate ma uguale a te come risultatoio pensavo che le surfinie fossero un'altra cosa
comunque anche le surfinie si possono riprodurre per seme, solo che lì la cosa è controversa
c'è chi le ha riprodotte per seme e si dice soddisfattisssimo. io le ho riprodotte per seme e ho ottenuto delle piante stenterelle, con fiori molto piccoli, per cui penso che le surfinie siano un ibrido degenerante inriproduzione.
però, uno potrebbe vedere anche il lato buono, e apprezzarle come petunie mignon.
:Saluto:
fino a qualche anno fa le surfinie erano tutelate da brevetto, e almeno in teoria era vietata la riproduzione agamica. anche tale divieto avrebbe avuto poco senso se fosse stata possibile la riproduzione per seme.
:Saluto: