• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che piaaaanta è?????!

Erebo

Aspirante Giardinauta
Che piaaaanta è?????! - "Censimento giardino a puntate"

Salve.
Complimenti a tutti - questo forum è una miniera per chi, come me, da poco si è accostato al mondo delle piante...
a tal proposito: chi mi aiuta a riconoscere questa che ho in giardino?(debbo fare un censimento, parecchie le ignoro)
Era un cespuglietto che ho votato ad alberello, sta venendo su bene e vorrei informarmi su cosa si tratta

08052008122-vi.jpg

dettaglio fiori:
08052008123-vi.jpg


grazie:eek:k07::eek:k07:
 
Ultima modifica:

Erebo

Aspirante Giardinauta
perfetto, grazie mille!
sto leggendo in giro, pare abbia fatto bene a potarla ad alberello:
mia mamma ne aveva messo 3 a cespuglietto sotto i miei abeti ed eran diventate delle bestiole...
questa in foto decisi di sollevarla l'anno scorso, con le altre due rimanenti ho agito quest'anno sfrondandole notevolmente e sostenendole cn un paletto..
è simpatica
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi, passiamo alla seconda puntata (lo so, ignoro troppe cose)
09052008124-vi.jpg

dettaglio:
09052008125-vi.jpg


il nome e per favore: volendola riprodurre per talea avete informazioni??
 

Silvio07

Florello
Quoto niccolò! E' un comune bosso. Mi complimento perchè il bosso cresce molto lentamente e averlo così grande non è cosa di tutti giorni.

Las reglas dicen que es prohibido hablar en espagnol! (scusate ma non c' è la "n" con la stanghetta sopra, come si dice regolamento?)
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
é grave vero se nn riconosco manco il bosso?
grande niccolò, velocissimo e competente.
silvio ne ho un altro ancora più rigoglioso, i miracoli della natura....
...che mi dite sulla riproduzione x talea??

(lo spagnolo me lo sto dimenticando...)
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
buxus

:D:DLo spagnolo (che non conosco), mi sta simpaticissimo, proporrei un referendum per modificare il regolamento, in modo che lo permetta!!!
Il bosso non dà problemi per le talee, inoltre emette solitamente dei polloni dalla base che si possono staccare e trapiantare.
Que viva Espana!!!
:Saluto::Saluto:
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
grazie pluteus, vada per il referendum...

i polloni del bosso: come procedo? (nn ho mai capito se l'apparato radicale è legato alla pianta madre e dove è opportuno separarlo...
se volessi staccare ora qualcosa è giusto il periodo?
poi metto tutto in vaso o in piena terra??
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
Nel frattempo la terza puntata...(mi odiate già vero?)

Ho trovato nel mio giardinello queste rigogliosi cespugli (ignoro chi possa averli messi lì)
10052008128-vi.jpg

che si diffondevano ben bene a macchia d'olio.
Ne ho dissotterrato qualche piantina
10052008127-vi.jpg

che ho protamente trapiantato lungo la bordura del vialetto
10052008126-vi.jpg


se attecchisce è bene sennò fa nulla (anche se la vedo alquanto infestante)
nel frattempo: che pianta ho trapiantato?? così, giusto per sapere che ho creato....
(ormai sta diventando un post monografico sul mio giardino e sul mio ignorare questo...)
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
ahi ahi ahi sta per????

abbiam fatto preoccupare ana patricia cmq riguardo l'uso dello spagnolo - mi ha scritto chiedendo se stava trasgredendo le regole del forum ma leggendo nn trovo alcun cenno sull'uso di lingua diversa rispetto a quella italiana.
le ho detto di star tranquilla, convenite con me??
 

costateo

Maestro Giardinauta
ahi ahi ahi sta per????

abbiam fatto preoccupare ana patricia cmq riguardo l'uso dello spagnolo - mi ha scritto chiedendo se stava trasgredendo le regole del forum ma leggendo nn trovo alcun cenno sull'uso di lingua diversa rispetto a quella italiana.
le ho detto di star tranquilla, convenite con me??

Ana Patricia vive qua o ci scrive dal suo pais? Comunque in un caso o nell'altro io convengo con te. Tra l'altro mi sembra che sappia un sacco di cose sulle piante e sui fiori.
Ciao
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
buxus

ciao Erebo,

Il bosso fa solitamente dei ricacci dal piede, i polloni, che sono quelli che poi aiutano a riempire le siepi di bosso.
Il pollone da staccare deve essere già grandicello, con un coltello a lama lunga e tagliente si infila nel terreno vicino al pollone e si taglia la radice che lo connette ala pianta madre, si gira attorno al pollone col coltello in modo che venga via anche una piccola zolla di terreno,
che si può invasare con del semplice terriccio per acidofile o in piena terra insieme alla sua zolla.
Solitamente il bosso attacca sempre.
Ora ai primi di maggio va ancora bene per il trapianto. Va evitata l'estate per vis della dsidratazione del terreno e dell'aria che farebbe seccare una piantina apena trapiantata.

Silvio intendeva dire che ti troverai presto con il vialetto completamente pieno di quella pianta (che ho anch'io in giardino e quindi so di cosa parlo), se però ti piace non sarà un problema. Purtroppo anch'io non so come si chiama.

Riguardo a Ana Patricia, per quanto mi riguarda, è muy bienvenida, qualunque lingua parli.
:Saluto::Saluto:
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
meglio la pianta senza nome che le ortiche da pulire via:sleep2:

ragazzi grazie mille.
ho un grande giardino che negli ultimi anni sto cercando di curare e far diventare bello - prima scorsi sperimentavo troppo e senza criterio e di danni ne ho fatti fin parecchi...
Ho molta voglia di conoscere ma purtroppo nessuno può insegnarmi e le vostre spigazioni e i suggerimenti son già diventati preziosissimi.
grazie davvero, spero di farne tesoro:ciglione:
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
come procedo con questa??
12052008130-vi.jpg

mi è nota volgarmente come pianta delle mosche ma st'inverno s'è disseccata per metà come potete vedere...come la rimetto in forma??
ne ho un'altra che è perfettamente in salute ma con questa nn so che fare....che dite??
 

gugu70

Aspirante Giardinauta
Nel frattempo la terza puntata...(mi odiate già vero?)

Ho trovato nel mio giardinello queste rigogliosi cespugli (ignoro chi possa averli messi lì)
10052008128-vi.jpg

che si diffondevano ben bene a macchia d'olio.
Ne ho dissotterrato qualche piantina
10052008127-vi.jpg

che ho protamente trapiantato lungo la bordura del vialetto
10052008126-vi.jpg


se attecchisce è bene sennò fa nulla (anche se la vedo alquanto infestante)
nel frattempo: che pianta ho trapiantato?? così, giusto per sapere che ho creato....
(ormai sta diventando un post monografico sul mio giardino e sul mio ignorare questo...)

si tratta di un Chlorophytum...o comunemente denominato "nastrino"...e ci sono vaire tipologie...le più comuni sono quella che hai tu...ed un'altra con bordi bianchi ed interni verdi:Saluto:
 
Alto