• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

HELP | Dieffenbachia malata ?!

Ph&Cy

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, scusate se il mio primo messaggio al forum è un po invasivo ma mi ritrovo in una situazione da pollice verde sbiadito! :martello:

Mi ritrovo con la mia piantina appena comprata in un vivaio della mia città, con delle macchione marroni con un alone giallo intorno.

Già dal 3 o 4 giorno le foglie sono diventate come "stropicciate", anche se l'abbiamo innaffiata e gli abbiamo dato degli integratori di azoto e ferro (come consigliatoci). :squint:

Ora da qualche giorno sono comparse queste macchione, sparse nelle foglie come se fossero delle gocce di caffè cadute sulle foglie.

Qualcuno mi saprebbe aiutare? sapete cosa fare per risolvere o mi consigliate di riportarla al vivaio??? :fifone2:



Grazie !!! :food:
 
Ultima modifica:

Rita Bianco

Aspirante Giardinauta
Non vorrei fosse ragnetto rosso, non mi piacciono le macchie unite alle foglie stropicciate. Vai in Esselunga, Pollice verde, piante interno, ci sono le foto delle malattie delle singole piante. Auguri
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
POtrebbe essere una malattia fungina:confuso: , per sicurezza, e se puoi, fa come ha detto Rita altrimenti procurati un anticrittogamico e spruzzalo, le foglie colpite non si ripareranno, dovrai aspettare la nuova vegetazione ma la malattia non avanzerà.:Saluto:
 
G

giusi

Guest
Non vorrei fosse ragnetto rosso, non mi piacciono le macchie unite alle foglie stropicciate. Vai in Esselunga, Pollice verde, piante interno, ci sono le foto delle malattie delle singole piante. Auguri
Ciao Rita,
scusa ma cosa intendi con "vai in Esselunga..." , vuoi forse dire il sito?
 
P

Piera1

Guest
A me sembra un problema di ristagno d'acqua. Questa pianta soffre molto questo problema, va innaffiata a terriccio asciutto e soprattutto va evitato il sottovaso, piuttosto va tenuta sollevata da terra. Sbagliato aver somministrato i prodotti che ti hanno consigliato, si danno in primavera e mai a piante appena acquistate, sono già dopata di suo.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Sinceramente non saprei, le macchie da ragnetto di solito sono molto ben definite perchè sono appunto il risultato di tante minuscole punture, mentre nella foto sembra più una macchia compatta con alone circostante, questo farebbe pensare come dice Piera ad un eccesso d'acqua ma è anche vero che stiamo parlando di 4/5 giorni che la pianta è a "casa" dovresti averla lasciata a mollo un bel po' per causare così velocemente una macchia così grossa!
Tutto è possibile, ma ritengo più probabile un fungo, prova a togliere acqua e se vedi che la macchia si allarga o ne compare qualcun'altra allora vuol dire che è un fungo, se rimane solo lei e non si allarga allora era acqua.
 

Ph&Cy

Aspirante Giardinauta
Grazie !

Innanzi tutto grazie a tutti per avermi risposto così velocemente :eek:k07:

Cercando un po su google in merito alle vostre risposte, ho trovato questo:
Consigli e Risposte

Che ne pensate?

Non innaffio la pianta da 5 giorni circa, la pianta non ha sottovaso, è appoggiata con i bordi ad un coprivaso. E' direttamente sulla finestra.

:Saluto: :flower:
 
C

celeste.m

Guest
quella è troppa acqua e mancanza di aria.
la pianta la tieni sicuramente in casa tutto l'anno.

sostituisci il vaso di plastica con uno di coccio.
le radici respireranno e la pianta ti diventa enorme.
la tropic non è difficile come dieffenbacchia.

:Saluto: celeste
 
Alto