• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

senecio rowleyanus da taleare

antonellab

Giardinauta Senior
ciao a tutti il mio bellissimo senecio rowleyanus si è del tutto seccato alla radice :cry:
Non ho ben capito le cause, stamattina ho tagliato tutti i rami che potevano essere salvati e adesso mi chiedo se posso farne talee e come farle..pensate che possa riavere la mia pianta :embarrass
L'ho cercata per un anno intero e adesso vederla persa mi dispiace tantissimo, mi aiutereste a risolvere il mio problema.. e per favore ditemi anche come curarla non vorrei essere stata la vera causa del disastro :martello: :storto:
grazie a tutti :love_4:
 

bobino

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Certo che la puoi taleare, i rami a contatto con il terreno emettono nuove radici.
Qui troverai altre informazioni sulla coltivazione del senecio :hehe:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao Antonella, come la curavi la pianta? Necessita di molta luce e sole e va annaffiata con regolarità soprattutto nel periodo caldo.
Per le talee non ti devi preoccupare perchè i rami messi a contatto con il terreno emettono in fretta le radici e quindi ti troverai in men che non si dica nuove piante.
 

reginaldo

Florello Senior
Anche un solo palloncino può darti la possibilità di avere una nuova pianta.
I criteri sono gli stessi che si usano per una talea di foglia, basta appoggiare il palloncino sul terriccio adatto, leggermente umido.
Ciao
Reginaldo
 

antonellab

Giardinauta Senior
Grazie ragazzi i vostri consigli mi saranno molto utili...vi terrò informati sull'evoluzione...io la mia piantina la tenevo in posizione molto luminosa ma lontana dai raggi solari seguendo i consigli che mi avevano dato..pensate allora che sia meglio esporla ai raggi solari, naturalmente quando emetterà le nuove radici?
ciaociao
 
S

sott'acqua

Guest
Grazie ragazzi i vostri consigli mi saranno molto utili...vi terrò informati sull'evoluzione...io la mia piantina la tenevo in posizione molto luminosa ma lontana dai raggi solari seguendo i consigli che mi avevano dato..pensate allora che sia meglio esporla ai raggi solari, naturalmente quando emetterà le nuove radici?
ciaociao
ciao antonella
il sencio rowleyanus fa di questi scherzi, penso la colpa sia del terriccio che rimane molto umido ( ma meglio irrigarlo spesso che poco, anche le nebulizzazioni gli giovano ) ad ogni modo quando succede al mio, prendo le collanine e le rimetto nello stesso terriccio non tanto buono per loro ( va bene anche della terra comune) senza nemmeno togliere la parte marcia e rigermina alla grande, è una pianta molto tosta
dalla primavera l'autunno questo senecio r. è bellissimo, poi va un po' un pausa vegetativa, i palloncini sono meno appariscenti e virano pure di colore, in quel caso conviene riparlarli dietro un pilastro o sotto una veranda
nella bella stagione può stare sotto un'altra pianta esposta in pieno sole
:Saluto:
ah dimanticavo ecco il mio: http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/small002.jpg?t=1183926408
 

antonellab

Giardinauta Senior
Grazie sott'acqua, per evitare che il terriccio rimanga troppo umido ho preferito taleare su terriccio per cactacee quello della compo per intenderci ;)Al momento l'ho lasciato nel suo solito posticino non appena emetterà le radici lo sposto fuori cercando di creargli un pò d'ombra.
Molto carino il tuo, sbaglio o la pianta che sta nello stesso vaso è un alisso? La mia beve tantissimo sicuro che insieme stiano bene!?!
ciaociao
 
Alto