Ciao a tutti, dopo molta assenza ecco un piccolo aggiornamento su cosa accade nella mia stanza
la prima è un ibrido di paphio insigne dell'anno scorso appena rifiorito
Poi una serie di new entry
sono entrambi verdastri e tra i due non so quale mi piace di più, li adoro
anche questa non mi dispiace.....
è un ibrido di Vanda sanderiana, un vero colpo di fortuna trovarla quaggiù nella pianura desolata da orchi
Ora la mia Haerella retrocalla che è sfiorita più di un mese fa , ma che portava ben tre steli floreali!
e per finire la rhodostyca (la foto fa schifo), questo è l'unico fiore fiorito di ben due steli, che avrò sbagliato?
In cantiere ci sono, la jumelleia commonrensis che dopo una pausa ha ripreso a far crescere lo stelo floreale, un cymbidium standard rosa con due steli alti più di un metro, un Odontoglossum tipo Margarete Holm e sei phal tra cui una con un fiore aperto e la minimark, appena posso mi riaggiorno.
la prima è un ibrido di paphio insigne dell'anno scorso appena rifiorito

Poi una serie di new entry

sono entrambi verdastri e tra i due non so quale mi piace di più, li adoro
anche questa non mi dispiace.....

è un ibrido di Vanda sanderiana, un vero colpo di fortuna trovarla quaggiù nella pianura desolata da orchi
Ora la mia Haerella retrocalla che è sfiorita più di un mese fa , ma che portava ben tre steli floreali!

e per finire la rhodostyca (la foto fa schifo), questo è l'unico fiore fiorito di ben due steli, che avrò sbagliato?

In cantiere ci sono, la jumelleia commonrensis che dopo una pausa ha ripreso a far crescere lo stelo floreale, un cymbidium standard rosa con due steli alti più di un metro, un Odontoglossum tipo Margarete Holm e sei phal tra cui una con un fiore aperto e la minimark, appena posso mi riaggiorno.