• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dopo tanto tempo...

cochy

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, dopo molta assenza ecco un piccolo aggiornamento su cosa accade nella mia stanza
la prima è un ibrido di paphio insigne dell'anno scorso appena rifiorito
Ibridoinsigne.jpg

Poi una serie di new entry
DSCF3187.jpg

sono entrambi verdastri e tra i due non so quale mi piace di più, li adoro
anche questa non mi dispiace.....
DSCF3040.jpg

è un ibrido di Vanda sanderiana, un vero colpo di fortuna trovarla quaggiù nella pianura desolata da orchi
Ora la mia Haerella retrocalla che è sfiorita più di un mese fa , ma che portava ben tre steli floreali!
Haerellaodorosa6.jpg

e per finire la rhodostyca (la foto fa schifo), questo è l'unico fiore fiorito di ben due steli, che avrò sbagliato?
Aerangisluteoalbavar.jpg

In cantiere ci sono, la jumelleia commonrensis che dopo una pausa ha ripreso a far crescere lo stelo floreale, un cymbidium standard rosa con due steli alti più di un metro, un Odontoglossum tipo Margarete Holm e sei phal tra cui una con un fiore aperto e la minimark, appena posso mi riaggiorno.
 

gimmy105

Aspirante Giardinauta
Anno nuovo

Ciao cochy bentornata,hai inziato l'anno col botto complimenti sono veramente bellissime Auguri
 

lobelia

Florello Senior
Wow, Cochy, che rientro trionfale: sono bellissime le tue fioriture! I Paphio sembrano in ottime condizioni, complimenti e non puoi capire quanto ti invidioquel gioiellino della haerella!
Aspetto con impazienza la fioritura delle tue altre piccole: bentornata, carissima!
 

rossella ventura

Aspirante Giardinauta
ciao cochy
davvero belle le tue piccole..:food:
ma dimmi,hai forse una serra o coltivi in casa?
la vanda sarebbe un mio sogno così come molte miniature,ma dispongo di una stanza e un balcone/giardino per coltivare..
a presto rossella
 
R

riverviolet

Guest
Chumbia che rientro Cochy!
C'è chi mi critica tanto, ma io non sò perchè, adoro l'insigne ed i suoi ibridi. :love:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
ciao Cochy,
buon anno e bentornata.
il primo Paphio potrebbe essre l' insigne "harefield Hall" molto in voga in inghilterra nel periodo pasquale.
sei sicura che sia un ibrido della Euanthe sanderiana?
La Haraella retrocalla mica la conosco vero?
ciao
baci
Gianni
 
Ciao cochy!!!
:froggie_r Innanzitutto ben tornata e buon anno !!!:froggie_r
:hands13: Anche tu come me torni dopo un periodo di assenza con :hands13: bellissime fioriture e splendidi acquisti:hands13: complimenti!!!:hands13:
L' Haerella è veramente splendida :love: !!!
Ancora complimentoni!!!
Ciao :Saluto: !!!
 

cochy

Giardinauta Senior
Accipicchia Gianni dici che non è un ibrido della sanderiana? il tizio è stato vago ed io ho effettivamente forzato in quella direzione che mi abbia detto ciò che volevo sentire solo x vendermela? Comunque sì l'Haerella la conosci, visto come la sto trattando bene?

Concordo con te River pensa che questa pianta è stato il secondo acquisto quel giorno, il primo era una identida a cui ho decapitato il bocciolo in macchina nel mettergli la cintura di sicurezza per non farla cadere.!

Io ho tutto in una stanza davanti ad una portafinestra che da ad est sud-est mi sono attrezzata con delle scaffalature e le vaschette come suggeriva Gianni, ma questa foto è vecchia e non ci sono ancora le bacinelle
DSCF2042.jpg


Ciao Orchidea Rara come va il tutore? io ne ho già allestito un secondo
Ciao a tutti
 
Ciao Orchidea Rara come va il tutore? io ne ho già allestito un secondo
Ciao a tutti

Estremamente bene!!!
L'anno scorso quando ho messo in pratica il tutore avevo poi montato su una Aerangis biloba e una Vanda bhe, devo dire che i risultati sono stati molto soddisfacenti!!!
La Vanda e l'Aerangis si sono praticamente più che raddoppiate in un anno!!!
Magari, se vi fa piacere, domani aggiorno il post che avevo aperto quando ho creato il tutore!!!

Comunque visto il successo che per quanto mi riguarda ha avuto il tutore sto pensando anche io di farne un'altro ma in modo diverso... spero di riuscire!!!

:Saluto:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Cochy,
la Vanda sanderiana e`un synonimo, il nome giusto e`Euanthe sanderiana descritta da Schlechter nel 1914
baci
Gianni
 
Ultima modifica:
R

riverviolet

Guest
Concordo con te River pensa che questa pianta è stato il secondo acquisto quel giorno, il primo era una identida a cui ho decapitato il bocciolo in macchina nel mettergli la cintura di sicurezza per non farla cadere.!
:lol::lol: Come bambini proprio.

Fantastica sistemazione, quanta luce! bellissimo. :)
 

cochy

Giardinauta Senior
Sapete qual'è la cosa più difficile per me? imparare dei nomi "difficili" e poi non riconoscerli quando gli altri li pronunciano!!
Sì purtroppo tramite il forum imparo molte cose ma è una conoscenza muta , poi nelle rare volte che mi incontro con qualcuno ecco che si parla della stassa pianta senza che me ne accorga...ma voi come fate? A me sta venendo un repulsione.
Devo ringraziere Diletta , che è la persona che frequento di più, che mi fa da angelo custode e che quando le capita mi ricorda che quella pianta che io ho memorizzato per meri con un certo suono si pronuncia in maniera completamente diversa.
Riguardo alle Euanthe sanderiana che notizie mi puoi dare Gianni? e perchè pensi che quello della foto non sia un suo lontano ibrido?
Ciao Cochy
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Cochy,
sai e`un po`difficile fare delle definizioni al giorno d' oggi, io ho scritto puo`essere perche`se dai un occhiata alle Psychopsis papilio, Kalihi,Mariposa e giu`di li (e` solo un esempio) con incroci e reincroci e senza il cartellino del produttore e`difficilissimo a stabilire se e`una specie "pura" o un reincrocio verso la pianta d' origine, l' unica differenza e`che i fiori sono piu`grandi del normale ma il resto e`un mistero.
baci
Gianni
 
Alto