Ciao
@Amy
Grazie dei consigli! Diciamo che voglio evitargli più male possibile...
Questo modo non intacca sulla sofferenza della pianta al marciume radicale dal momento che c'è troppa acqua?
Non che io sappia.
Sono numerose le piante le cui talee attecchiscono in acqua.
Inoltre, le tue foglie sono già morte, in più le hai tagliate in obliquo. Sono le foglie che devi mettere con il bordo in basso in acqua, non la pianta.
Per quanto riguarda l'intera pianta, se due foglie si sono staccate perché marce allora il marciume è già presente sulla pianta e i tessuti marci contagiano gli altri.
A mio parere dovresti svasare e con un taglierino
affilato e disinfettato ad ogni taglio dovresti togliere i tessuti che trovi marci tagliando anche una parte di tessuto sano.
Dovresti pulire accuratamente le radici dal terriccio che c'è, togliere le radici marce tagliando anche due cm di tessuto sano e cambiare l'intero terriccio con uno più adeguato.
Io fare un 50% di terriccio universale o terra da giardino ed il restante inerti (ghiaia, pomice, lapillo, perlite, cocci tritati etc.)
Puoi anche usare la terra già pronta per cactacee. Per la sansevieria va bene così com'è.
Poi, non annaffiare per almeno una settimana e riannaffia a terriccio completamente asciutto (possono passare anche 10-15 giorni in estate e 2-3 mesi in inverno). In realtà, i tempi,
generici e indicativi, delle innaffiature estive non li ho.
Io ho ucciso questa pianta in inverno lasciandola nel terriccio del vivaio (fibra di cocco) e annaffiandola ogni 40 giorni circa.
Poi, non ne ho più comprate.