• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sapete Quanto Vivono Le Kalanchoe?

RosaeViola

Master Florello
Ear, dipende da quanto veloci si è ad accopparle coltivandole in maniera errata.
18.gif


Vabbè, torniamo seri. Ma diamine, Ear, spiegaci almeno cosa vuoi sapere con precisione, perchè una simile domanda è davvero curiosa e non saprei da che parte prenderla.
04.gif
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
io ne ho una pianta (di quelle comuni, a fiore doppio) da un paio di anni. Unì'altra piantina (a fiore semplice) mi visse quasi 3 anni, poi fu "uccisa" dalla donna di servizio di mio padre quando io andai a vivere da sola....

Ciao
Anitka
 

Fralema

Giardinauta
Ciao Earnest,
quanto vive? :confuso:
Sei curata nel modo adeguato anche degli anni! :)

Ideali in appartamento, sono adatte anche a terrazze riparate. Sono poco esigenti, ma attenzione: temono gli eccessi d’acqua.




i primi boccioli appaiono in novembre, con le giornate corte, ma si schiudono solo in febbraio-marzo. Si trovano piante fiorite anche in altre stagioni perché vengono forzate artificialmente.

-posizione luminosa, lievemente ombreggiata; il buio può far ingiallire le foglie e il sole diretto può bruciarle. Dall’estate all’autunno può stare all’aperto, poi in casa in luogo ben aerato e fresco.

- cresce bene fra 8 e 25°C, con temperatura invernale minima di 5 °C. Non deve essere posta vicino ai termosifoni.

-evitare gli eccessi d'acqua, che possono far marcire foglie e radici. Innaffiare una volta per settimana da maggio a settembre, ogni 15-20 giorni in inverno se la pianta è in casa (altrimenti lasciare all’asciutto). Bagnare dal sottovaso e lasciare asciugare tra le innaffiature.

- somministrare piccole dosi di concime una volta al mese nel periodo vegetativo, da maggio a settembre, e ogni 20 giorni durante la fioritura. Utilizzare concime con elevato contenuto di potassio e fosforo.

- ama i climi secchi, purché ben aerati. Non spruzzare mai le foglie.

- non eliminare i fiori secchi, per favorire la successiva fioritura.

- il rinvaso si esegue in aprile, dopo la fioritura, utilizzando un vaso di una sola misura più grande e un terriccio leggero e ben drenato, lievemente acido.

- potatura :cimare gli apici in primavera per favorire la fioritura.


Ciao ciao.
 

RosaeViola

Master Florello
Vogliamo aggiungere il microclima, la bontà della pianta all'origine, il tipo di durezza dell'acqua, etc. etc.?

Dai Earnest, faccici una domanda che dia modo di capire cosa REALMENTE vuoi sapere.
Sennò rischiamo di scrivere paginate intere senza poterti dare la giusta risposta e scrivere è comunque impegnativo.
01.gif
 

EARNEST

Aspirante Giardinauta
GRAZIE 1000 PER LE RISPOSTE.

ROSAEVIOLA,
OK...ALLORA VORREI ESATTAMENTE SAPERE QUANTO DURA IL SUO CICLO NATURALE DI VITA (ES. NOI ESSERE PIù O MENO UMANI MORIAMO CIRCA A 75-80 ANNI DI VECCHIAIA SE NON CI SUCCEDE OVVIAMENTE QUALCOSA PRIMA).
LE MIE KALANCHOE LE HO PRESE A MAGGIO E DA ALLORA SONO SEMPRE BELLE FIORITE E CRESCONO SPLENDIDAMENTE, MI CHIEDEVO FINO A QUANDO POTESSE DURARE QUESTA PACCHIA...:lol: :Saluto:
GRAZIE DI NUOVO
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
quanto a lungo possa vivere io non lo so... mia mamma ne ha 2 da qualche anno, io una talea delle sue.sono tutte in splendida forma. PECCATO CHE NON ABBIANO MAI FIORITO DOPO CHE SONO STATE ACQUISTATE!
 

RosaeViola

Master Florello
GRAZIE 1000 PER LE RISPOSTE.

ROSAEVIOLA,
OK...ALLORA VORREI ESATTAMENTE SAPERE QUANTO DURA IL SUO CICLO NATURALE DI VITA (ES. NOI ESSERE PIù O MENO UMANI MORIAMO CIRCA A 75-80 ANNI DI VECCHIAIA SE NON CI SUCCEDE OVVIAMENTE QUALCOSA PRIMA).
LE MIE KALANCHOE LE HO PRESE A MAGGIO E DA ALLORA SONO SEMPRE BELLE FIORITE E CRESCONO SPLENDIDAMENTE, MI CHIEDEVO FINO A QUANDO POTESSE DURARE QUESTA PACCHIA...:lol: :Saluto:
GRAZIE DI NUOVO

Ear, dovrai chiederlo nella sezione Grasse, dove gli esperti sapranno darti informazioni autorevoli.
Per quanto posso dirti io, in base alla mia esperienza, bisogna comunque conoscere bene la pianta che, essendo una crassulacea, ha delle necessità particolare e, comunque, la solita buona dose di fortuna.
Devi sapere innanzitutto, che molto spesso queste piantine sono molto forzate nei vivai di coltivazione e quando arrivano a casa nostra, ne hanno già passate delle belle. Una pianta pompata per la vendita è, di per sè stessa, un'essenza che non ha una grande forza.

Goditi tutto quello che ti dà e nel frattempo posta nel forum delle piante grasse, tutti i dubbi e le richieste per darle un'aspettativa di vita il più lunga possibile.
01.gif
 
Alto