• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

curiosità

R

riccardo

Guest
Ciao a tutti.
Giro anche qui le mie domande, scusate se mi intrometto con questioni che magari non interessano a molti...comunque spero possiate aiutarmi.
Ho un paio di domandine alle quali non mi so rispondere.
Secondo voi la luce artificiale dei lampioni durante la notte, danneggia le piante o influisce in qualche modo sulla fisiologia?
L'altra invece riguarda una ipotetica mistura di terriccio.
Nella mia regione(Puglia)vedo spesso delle bellissime piante di pino d'aleppo(credo...)e degli olivi maestosi che vivono direttamente nel tufo, senza terra o altro.Mi chiedo come sia possibile e se una mistura di questa pietra sbriciolata potrebbe dare buoni risultati in vaso, almeno per queste 2 essenze.
L'ultima domanda riguarda la composizione chimica del tufo.E'composto di solo calcare?
Io vi ringrazio in anticipo, vi auguro buone vacanze, se gia ci siete o ci andrete, altrimenti buona permanenza a chi purtroppo come me dovrà rimanere a casa....
Ciao.
Riccardo
 
M

mitcha

Guest
Riccardo! io lavoro in un'azienda che gestisce anche l'iluminazione pubblica e proprio ieri ci è arrivata una richiesta di verifica per lo stesso motivo. erano allegate alcune foto, di piante di cavolo, con le foglie stranamente arricciate. Senza dubbio l'alternanza giorno/notte ha influenza sulle piante, ma 1. dovrebbe influire sul ritmo e sulla velocità di crescita (es. foglie lunghe e pallide)non sulla forma
2. penso che sia più facile che si tratti di una patologia, di un difetto genetico, oppure di effetti dell'inquinamento da gas di scarico (dove ci sono lampioni ci sono anchele auto!)
Comunque se arriveremo a qualche scoperta, ti farò sapere!
 
C

Carla

Guest
Ciao Riccardo, per quanto ne so la luce dei lampioni non influisce sulle piante, in quanto lo spettro della radiazione luminosa è diverso da quello della radiazione solare, e quindi non è utilizzabile dalle piante. Discorso diverso va fatto invece per le lampade fitostimolanti, dove lo spettro luminoso è appositamente studiato per essere il piu' adatto possibile allo sviluppo delle piante, ma queste lampade vengono normalmente usate in serra o comunque in condizioni particolari. Salutoni.
 

Similar threads

Alto