Condividi generosamente con sant'Impedita la tua nuova scoperta, fai la tua  buona azione quotidiana, da bravo.....
	
		
			
		
		
	
Vedi l'allegato 630906
	
		
			
		
		
	
		 
Ci mancherebbe, per Sant'Impedita, la mia santa preferita



Penso che, salvo eccezioni, tutti si siano adagiati sul telefonino come fotocamera senza chiedergli di più, tanto, in automatico, fa praticamente tutto.
Anche le foto ravvicinate. Se trovi però una funzione Macro (spesse volte simboleggiata da un fiore), la messa a fuoco è più sull'oggetto del desiderio e meno "volemmose bbene" (cioè cerchiamo di accontentare tutti e facciamo una media).
Inoltre, scorrendo le opzioni (Foto-Video, ecc) ho trovato la funzione PRO che ti permette di intervenire sui tempi, sul diaframma, su altre caratteristiche e... sulla messa a fuoco. Se la poni in modalità ravvicinatissima (guarda caso, sempre

- l'opposto sono vette montane), riesci a mettere a fuoco anche l' anima del seme di Rethropyllum, sempre che ne abbia una

N.B. Non sono un esperto di fotografia, ma son venuto su con macchinette che di automatico non avevano nulla

N.B. N.B. Ho uno XIAOMI da € 180, non chissacché.